Guardate chi c’è sul Sentierone Pif a Bergamo per il suo film - Video
Triplo appuntamento con Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, a Bergamo. Che si racconta durante un nostro fb Live.
Triplo appuntamento con Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, a Bergamo. Che si racconta durante un nostro fb Live.
Luca Rapis, 28 anni, fondatore e coreografo di di One Thousand Dance, è il protagonista del nuovo spot di Sky Arte che verrà trasmesso su tutte le reti nel canale Sky a livello internazionale. Da Brusaporto ha girato il video a Venezia.
È forse la canzone natalizia più amata: Stille Nacht. Ma sta anche al centro di leggende, episodi di storia, film e opere d’arte. Con quel tanto di riferimenti bergamaschi che è bello ricordare.
Sembra una pista di atterraggio di Orio al Serio ma è il teatro Donizetti agghindato a festa per la lirica. In scena è andata Rosmonda che ha inaugurato festival Donizetti Opera di Bergamo.
Triplo appuntamento con Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, a Bergamo. È l’autore e attore siciliano a chiudere il ciclo «Parole di Misericordia» di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», rassegna delle Acli provinciali di Bergamo.
Sabato 27 novembre alle 21.15 su Classica HD (Sky Canale 138, in chiaro) l’opera buffa di Gaetano Donizetti rappresentata nel teatro cittadino lo scorso 30 settembre.
Ancora una volta sulle scene italiane, arriva a Bergamo Opus Cactus, lo spettacolo che, scandito da ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra, ci proietta dal deserto dell’Arizona a tutte le più importanti superfici desertiche.
Con l’avvicinarsi del Natale torna Colora le stelle, campagna che, nel solo 2015, ha permesso la raccolta di 75 mila euro destinati a realtà in difficoltà in ogni parte del mondo (più di un milione di euro complessivamente le precedenti edizioni).
Il trainer bergamasco è stato sfidato per il ruolo di coach nella trasmissione di Rai 2, ma ha sconfitto il rivale.
Al Donizetti un corridoio segnato dalle luci della pista di volo di Orio al Serio e un desk utilizzato per le operazioni di imbarco, con tanto di hostess.
Anche quest’anno, come da tradizione consolidata, il primo spettacolo va a coincidere con la notte di San Silvestro.
Sabato 3 dicembre Luca Barbarossa, uno dei più amati cantautori italiani si esibirà aSeriate con inizio alle 20.45.
Un ricordo dell’indimenticabile vocalist dei Queen, tra i più grandi a calcare i palchi rock
La suggestione viene dal saggio «Immigrazione delle popolazioni moresche nelle Valli bergamasche» di Stefano Bombardieri.
Per uno che di cognome fa «Sburlati» non è difficile trovare un nome d’arte. «Losburla» in effetti solo se stesso, in quello che scrive e in quello che suona. «Stupefacente»? Per saperlo basta ascoltarlo mercoledì sera all’Edoné (via Gemelli, Redona, ore 21.30).