Mandaci il tuo presepe e vota on line Ecco il modello di Ivan di Villongo
Presepio stile popolare realizzato con la tecnica del polistirene e stucco realizzato da Ivan Sandrinelli di Villongo.
Presepio stile popolare realizzato con la tecnica del polistirene e stucco realizzato da Ivan Sandrinelli di Villongo.
Ecco il presepe di nonno Ermanno per i suoi nipoti Diego e Giorgio.
Ecco ii presepe in polistirolo di Corrado Manzoni di Bergamo.
Ritorna «Bergamo’s Got Talent 3», lo spettacolo di beneficenza in favore di Jenni, una ragazza di Curno affetta da una rara malattia genetica per la quale necessita di cure e operazioni specialistiche molto costose negli Stati Uniti.
Grande successo ad Almaty - la città più popolosa del Kazakistan - per il maestro Gianluigi Dettori, sardo di origine, ma bergamasco di adozione,
pm presso il tribunale di Bergamo, nonché valente musicista.
Grande successo ad Almaty - la città più popolosa del Kazakistan - per il maestro Gianluigi Dettori, sardo di origine, ma bergamasco di adozione,
pm presso il tribunale di Bergamo, nonché valente musicista.
Ecco il primo presepe che inaugura la rubrica on line che ci farà compagnia per tutte le festività natalizie. Questo allestimento è stato realizzato da Pietro Polli di Bondo Petello di Albino.
Torna l’attesa serata dedicata al Concerto di Natale a sostegno delle Missioni di Bergamo nel mondo e il Premio Papa Giovanni 23esimo.
Un reading-concerto il 9 dicembre: l’attore Pietro Sarubbi è protagonista dell’iniziativa ideata da Alessandro Bottelli.
Lo spettacolo più atteso dell’anno, andrà in scena Madame Butterfly in una Milano blindata. Alla scala ci sarà anche qualcosa di Bergamo, a partire dal basso Gabriele Sagona che salirà sul palco e nel pubblico è atteso Giorgio Gori sindaco di Bergamo. Alle 18 la diretta su Rai 1.
Martedì 13 dicembre verrà inaugurata la nuova stagione di Prosa con Smith & Wesson, un testo di Alessandro Baricco adattato da Gabriele Vacis per Natalino Balasso e Fausto Russo Alesi.
In prossimità della festività più attesa dai piccoli e dalle loro famiglie, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo propone una serie di iniziative che, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre, verranno ospitate nei musei cittadini e al Teatro Sociale.
L’incredibile musica e la vera storia dell’italoamericano Frankie Valli e dei Four Season che, appena ventenni, hanno scritto le proprie canzoni inventando un sound unico che ha venduto oltre 175 milioni di dischi in tutto il mondo.
Giovedì 1° dicembre, alle 20,30, al Teatro Nuovo di piazza Garibaldi verrà proiettato il film «Il Concerto», alla presenza del protagonista, Trento Longaretti, e del regista Alberto Nacci: la serata è organizzata dal Rotary Club e l’ingresso è libero.
Torna a grande richiesta del pubblico a Oriocenter il camper di «Selfie – le cose cambiano», programma condotto da Simona Ventura, in onda su Canale 5, tutti i lunedì in prima serata.