Trovare l’America nei luoghi più strani. Ecco la guida made in Bergamo - Foto
La novità. «American trash» è la prima opera dei giornalisti Matteo Spini e Laura Sirtoli: hanno unito scrittura e passione per i viaggi «on the road».
La novità. «American trash» è la prima opera dei giornalisti Matteo Spini e Laura Sirtoli: hanno unito scrittura e passione per i viaggi «on the road».
La storia. Sana El Aoud salvata dal trapianto a Bergamo. Un libro che racconta il suo percorso.
Creature imprevedibili o fedeli compagni di vita? I gatti possono interpretare entrambi i ruoli, e forse è proprio per la loro natura mutevole che affascinano gli scrittori. Chiara Moscardelli in «Io & Rhett» (Sperling & Kupfer) racconta la storia di …
Alla Feltrinelli. Si presenta «La principessa che voleva amare Narciso» di Maria Chiara Gritti.
Javier Zamora a 9 anni viveva in una piccola città del Salvador e sognava di raggiungere i suoi genitori negli Stati Uniti a bordo di un grande aereo. Oggi è poeta, scrittore, accademico, e nel romanzo «Se piovessero stelle su questo deserto» (Utet) racconta la storia avventurosa del suo viaggio: salito un autobus, affidato a un gruppo di estranei, impiega due mesi per arrivare a destinazione.
C’è chi pensa che la bellezza stia nella perfezione dei tratti e delle forme del corpo. Benedetta De Luca sgombra il campo da luoghi comuni e stereotipi nel suo «Una vita da Sirenetta» (Sperling & Kupfer). Costretta a spostarsi su …
Libri. La famiglia è il luogo del cuore, dove una ragazza può sentirsi finalmente amata e germogliare «Come un seme di mela» (Il Castoro). L’attrice Sarah Maestri ripercorre in «Stringimi a te» (Garzanti) la storia vera dell’incontro con Alesia, una bimba proveniente dall’orfanotrofio bielorusso di Velikie-Lotsy. È la storia di «una famiglia con tre passaporti», infine, «Certe notti ti …
Lucia, l’anziana protagonista de «I cura cari» (Einaudi) di Marco Annicchiarico, si guarda allo specchio e ride con la signora che vede riflessa, in cui ormai non si riconosce più.
La novità. «Prodigio di complessità e organizzazione - scrive Éric Karsenti in “Breve storia delle origini della vita” (Salani) - il feto riassume in sé miliardi di anni di evoluzione».
Infanzia. C’è un nuovo albo di Teresa Capezzuto in libreria: si intitola «I fiababbracci» (Ed. il Ciliegio, pp. 24, euro 13) ed è la prima avventura interattiva scritta dall’autrice bergamasca per baby-lettori dai 2 anni.
L’appuntamento. Prosegue anche nel mese di settembre la rassegna «Aperilibro - Matti per la lettura» promossa dall’associazione Lettura & Cultura – Amici delle Biblioteche di Bergamo.
«Ho intenzione di scrivere […] la storia di San Giovanni Battista. La meschinità di Erode nei confronti di Erodiade mi eccita […] ho proprio voglia di approfondire quell’idea». Una traccia per capire cosa possa avere affascinato il grande Flaubert, così …
Protagonista assoluta di «Erosione», l’ultimo romanzo di Lorenza Pieri, è la vecchia casa al mare di famiglia a Chesapeake Bay, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. La casa acquistata decenni prima da Giovanni detto Joe quale simbolo evidente della fortuna …
«L’isolamento dei monasteri manifesta la loro essenza; è un rifiuto del mondo materiale, dei suoi ritmi e dei suoi valori». L’estate invita ad esplorare, a cercare un ritmo diverso, lontano dalla frenesia quotidiana, e proprio i monasteri possono essere luoghi …
Il libro Quando una persona scompare all’improvviso si scatena un terremoto. Le famiglie si sfasciano, le relazioni si riassestano. Il dolore, il rimorso, l’idea di non aver fatto, detto, indagato abbastanza sono come tarli nella mente di chi resta, fino a sviluppare vere e proprie ossessioni.