L’addio a Leonardo, morto a 22 anni «Un ragazzo sensibile e altruista»
Celebrati nel paese d’origine, in Sicilia, i funerali del giovane di Boltiere morto per un malore in treno domenica scorsa.
Celebrati nel paese d’origine, in Sicilia, i funerali del giovane di Boltiere morto per un malore in treno domenica scorsa.
Infortunio sul lavoro nel pomeriggio di giovedì 27 agosto a Osio Sotto. Un lattoniere è caduto da circa tre metri e mezzo mentre eseguiva alcuni lavori sul tetto di un garage.
Continua la rassegna itinerante che porta grandi spettacoli nei luoghi insoliti di città e provincia. Verso il tutto esaurito il calendario delle serate, per cui ci sono ancora posti disponibili
Simon Turri colpito da una scarica di 380 volt mentre stava collegando il suo caravan a una centralina. Discendente di una famiglia di giostrai, da Monza aveva appena raggiunto i suoceri nell’area fiere del paese.
La tragedia poco dopo le 13.30 di mercoledì 26 agosto nei pressi dell’area feste. Era appena arrivato da Milano per dare una mano ai parenti giostrai a smontare il luna park.
Giovedì 27 agosto i funerali del 22enne stroncato da un malore sul treno. «Sognava di tornare in Sicilia».
Per Bergamo e Treviglio è tempo di pensare alla campagna abbonamenti per il prossimo campionato fissato per il 15 novembre.
Il giovane viveva a Boltiere: stava tornando verso il paese d’origine, in Sicilia. Forse un aneurisma: vani i soccorsi. Il dolore del Comune: «Siamo vicini alla famiglia».
Nessun paziente nelle terapie intensive e anche i casi di persone in sorveglianza attiva sono crollati. Fagiuoli, direttore di Medicina: «Non sottovalutare e non drammatizzare. Avanti con mascherine e prevenzione».
Era in acqua, nel fiume Adda, quando improvvisamente non è più riemerso. Un uomo di 48 anni è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Controlli straordinari a Dalmine, Treviglio e Caravaggio, nei luoghi d’interesse turistico come Leolandia e ai caselli.
Reportage sui treni. Quasi tutti con le mascherine, poche portate correttamente, mentre alcuni cartelli indicano di lasciare posti liberi, ma l’ordinanza regionale prevede la possibilità di occuparne il 100%. L’allarme dei viaggiatori.
L’Eco di Bergamo in edicola domenica 23 agosto dedica un inserto speciale alle elezioni amministrative del 20 settembre in provincia.
I sindacati compatti dopo la tragedia di Alessandria. Urgnano si stringe ai familiari del giovane papà schiacciato dal glicine che stava rimuovendo. Sabato 22 agosto il rientro della salma, lunedì i funerali.
Deve restare in carcere Alessandro Pasini, sospettato dell’omicidio e della distruzione del cadavere di Sabrina Beccalli, la donna di Crema di cui non si hanno notizie da Ferragosto.