«Clicca il Neo», una foto previene danni più gravi
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
Da tre anni vive e lavora in Svezia: la tecnica ereditata in famiglia, i primi passi grazie al Cai di Bergamo. «Qui per amore, ma la mia passione è diventata un mestiere».
In tantissimi per l’ultimo saluto al 72enne morto lunedì mattina mentre attraversava a piedi la provinciale Francesca.
Bertoli, fondatore di Banca Fineco, su l’Eco era finito per la rinascita dopo aver rischiato la vita per il Covid: «Mi ha colpito la sua umiltà, ora posso dire che trovarlo è stato un affare».
I 75 volontari del Palaspirà, che fu il primo hub a partire nella Bergamasca lo scorso 16 febbraio. Stop alle vaccinazioni a Spirano dal 14 agosto. A venerdì 91.040 somministrazioni. «Siamo diventati come una famiglia».
Il furto al Mocado di via Caravaggio: bottino, poche centinaia di euro. Controlli sulle telecamere di sorveglianza.
Gli ingaggi, sin qui, dei titolati Brian Sacchetti, Yancarlos Rodriguez e Marco Venuto sono infatti figli di una inedita rivoluzione e di traguardi a portata di mano.
Lunghe code nel tratto tra Grumello e Palazzolo: peggioramento nel pomeriggio per via delle abbondanti precipitazioni. Ecco i percorsi alternativi.
Verso la chiusura di alcuni dei centri della campagna vaccinale. Antegnate da ottobre Avanti con Dalmine, Treviglio, Zogno e Sant’ Omobono
Contro i bivacchi e gli schiamazzi notturni sempre più frequenti.
Organizzata dai giovani per i giovani, ha un’impronta fortemente ecologica, valorizza le produzioni locali e mescola spunti di riflessione a momenti di divertimento
La società della Bassa dopo i grossi colpi di mercato dei giorni scorsi annuncia anche cambiamenti significativi all’interno della società.
È successo a Canonica d’Adda.
La prima fase sperimentale prenderà avvio su tutto il territorio regionale a partire dalla fine di luglio in 21 farmacie convenzionate aderenti.
Avviata raccolta fondi. Il sindaco: «Qui tutti danno una mano, orgoglioso dei miei concittadini». Foto e Video.