Il ministro Cartabia: «Pratichiamo la giustizia come faceva don Resmini»
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, oggi a Bergamo per intitolare il carcere al cappellano morto di Covid. L’intervento integrale su «L’Eco di Bergamo».
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, oggi a Bergamo per intitolare il carcere al cappellano morto di Covid. L’intervento integrale su «L’Eco di Bergamo».
Accesso ai playoff promozione in A1 per la Cassa Rurale che finisce la regular season al sesto posto grazie al successo di Udine su Trapani (67-55).
La cantante originaria di Martinengo da oltre vent’anni vive e lavora negli Usa.
Rallentamenti fino a 10 minuti causati da un inconveniente tecnico derivato da un atto vandalico sulla linea avvenuto nella mattinata di domenica 18 aprile.
Sabato 235 degenti Covid in meno, 29 anche nella Bergamasca. L’epidemiologo La Vecchia avverte: «Dati in calo, ma prestiamo la massima attenzione al carico sugli ospedali». Stabili i numeri dei nuovi positivi
Aveva 85 anni, la sua opera soprattutto a Brusaporto dove fu parroco per 18 anni. È stato anche docente.
Nella crisi delle profumerie Douglas, sono 128 i negozi in Italia destinati alla chiusura e tra questi il negozio di vialePapa Giovanni, a Bergamo, dove lavorano tre dipendenti.
Nella mattinata di giovedì 15 aprile sono così finiti agli arresti un 31 enne e un 33 enne della provincia di Bergamo.
Il direttore generale di Ats, Giupponi: «Mille incastri a livello regionale per far quadrare richieste, agente, slot e rinunce: per la verità poche».
Anche gli ultimi atti formali sono stati completati nella vicenda della Sematic di Osio Sotto: si è tenuto, infatti, giovedì mattina 15 aprile in collegamento video con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’esame congiunto necessario per l’accordo governativo con cui si apre la strada alla cassa integrazione straordinaria per cessazione parziale di attività.
L’incidente alla rotatoria di largo Alighieri a Treviglio, l’uomo è caduto a terra battendo la testa. Rimasto privo di sensi è stato soccorso sul posto, poi trasferito al Papa Giovanni in elicottero.
Occorre continuare a innovare per restare competitivi sui mercati. La regola vale anche per le aziende agricole e per il settore dell’agroindustria. Sono necessari continui nuovi investimenti: spesso la differenza la fanno i finanziamenti pubblici dei quali conviene sicuramente approfittare.
Giovedì 15 aprile in mattinata l’incontro in Regione: partirà il 6 aprile e si valuterà la possibilità di usufruire della cassa Covid-19 per tutelarli maggiormente.
La sanzione per il mancato rispetto delle norme anti Covid. Il titolare del locale di Treviglio: non possono mettere i sigilli al locale
I soccorsi sono stati chiamati attorno alle 10 di mercoledì 14 aprile.