La tragedia di Karim, Boltiere in lutto «Istituita una raccolta fondi per i fratelli»
La gente di Boltiere, ma soprattutto i compagni di scuola di Karim Bamba, non hanno dimenticato.
La gente di Boltiere, ma soprattutto i compagni di scuola di Karim Bamba, non hanno dimenticato.
Ha rubato il cellulare a un ragazzo minorenne e ha tentato di scippare una donna. In carcere un uomo di 31 anni, pregiudicato: potrebbe essere il responsabile di un altro tentativo di scippo. Il tutto a Fara Gera d’Adda.
Un motociclista di 65 anni è stato trasportato in gravi condizioni con l’Elisoccorso agli Spedali Civili di Brescia.
Il bambino di 10 anni morto dopo essere rimasto incastrato in un cassonetto per gli abiti usati. Il sindaco: non era lì per necessità di abiti, la famiglia era assistita. I vicini: lui e i fratellini in giro soli.
La piccola volpe era rimasta intrappolata in un canale in zona Torre delle Passere, nelle campagne al confine tra Mornico al Serio e Martinengo.
Il cassonetto dei vestiti di via Monte Grappa, a Boltiere, dove martedì sera ha trovato la morte il piccolo Karim di 10 anni, non c’è più: è stato messo sotto sequestro dai carabinieri.
Bergamo e Treviglio il bilancio della stagione interrotta di colpo per il coronavirus.
Due distinte operazioni degli agenti della Questura di Bergamo.
Il tragico incidente è avvenuto in via Monte Grappa alle 20 di martedì 19 maggio.
Due giovani di origine marocchina sono stati arrestati dai carabinieri di Crema con l’accusa di essere gli spacciatori che avevano fornito cocaina ed eroina a una donna di 37 anni morta di overdose lo scorso settembre.
Formazione a distanza, assistenza ai clienti da remoto, tecnologie digitali per l’installazione degli impianti: ecco come le imprese hanno ridisegnato le loro attività aziendali e le produzioni per affrontare il post-Covid
Euclide Insogna è sinonimo di Treviglio Basket o viceversa.
Tanti ospiti, come Luca Ferrari dei Verdena, Edda e Paletta dei Punkreas, per il videoracconto del concerto speciale che la band bergamasca ha tenuto al Serraglio di Milano lo scorso 26 ottobre. Stasera sul canale della band
L’incidente è avvenuto mercoledì 13 maggio sulla statale 498 alle 10.
Arrestata una donna pluripregiudicata fermata a un controllo per il rispetto dell’ordinanza sull’emergenza covid. La droga venduta sul mercato avrebbe fruttato oltre 200mila euro.