Elezioni, chi ha vinto e chi ha perso? Diretta speciale su BergamoTv - Guarda
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
Tutto rimandato a Treviglio dove nessuno dei contendenti è riuscito a superare il 50% necessario per vincere già al primo turno.
Un malore e poi il decesso. È successo nella mattinata di lunedì 6 giugno a Lurano. Roberto Bottacini, 78 anni, si è sentito male ed è morto poco dopo: aveva fondato la Pneumax.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
Nel capoluogo della Bassa il vicesindaco uscente ha preso un consistente vantaggio sullo sfidante di centrosinistra.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
Ecco i primi cinque sindaci della Bergamasca: alle 19 di domenica 5 giugno già raggiunto il quorum a Valnegra (65.90%) e Vilminore (53.37%). Alle 20 ecco il quorum anche a Gromo e alle 21 a Calcinate e alle 22 ad Adrara San Rocco. Obiettivo mancato a Fornovo San Giovanni.
Il ministero dell’Interno alle 23 ha diffuso i dati provinciali dell’affluenza alle comunali 2016. Ecco tutti i dati dei 39 comuni bergamaschi.
Alla Comark chiediamo di regalarci la terza magia nel giro di soli sei giorni. Superata la corazzata Udine, con pieno merito, martedì in Friuli e venerdì a Bergamo, una nuova vittoria equivarrebbe staccare l’ambito biglietto che porta dritto dritto alla final four per il salto in A2.
Un anziano di 86 anni è stato aggredito nella serata di venerdì 4 giugno a Groppello d’Adda da cinque giovani immigrati che lo hanno strattonato facendolo cadere per rapinarlo.
Non è un’attesa da grande evento, quella per le elezioni amministrative di domani. I numeri sono limitati - 39 Comuni bergamaschi chiamati alle urne, circa 197 mila cittadini coinvolti - e i big, in generale, non è che si siano mossi granché per promuoverle.
Nella serata di venerdì 3 giugno, nell’ambito di un servizio specifico volto alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, personale della polizia di Stato della questura di Bergamo e in particolare della Squadra Mobile, ha tratto in arresto un 25enne marocchino.
Cibo e intrattenimento sull’aia alla cascina Rasega. Visite in azienda e buoni sconto per la sagra della bufala di Cologno al Serio.
Giovedì 2 giugno a Osio Sotto è scattato l’allarme per un uomo deceduto in via delle Industrie. I primi accertamenti escludono la morte violenta, si pensa a un malore.
Avete la vocazione da ristoratori? Allora tenete d’occhio il sito della Cooperativa agricola di Calvenzano