C’era un debito per lavori mai pagati Si incontrano e... si accoltellano
Si fidavano a tal punto uno dell’altro che all’appuntamento - per un debito per alcuni lavori edili già eseguiti e mai saldati - si sono presentati entrambi armati.
Si fidavano a tal punto uno dell’altro che all’appuntamento - per un debito per alcuni lavori edili già eseguiti e mai saldati - si sono presentati entrambi armati.
«La vicenda Faac, ex Genius di Grassobbio, non è il primo caso in provincia di ristrutturazioni o chiusure nella sola logica del profitto». Così la Cisl in un comunicato.
Ad agosto dalla cittadina della Bassa lè partito in treno il maggior numero di visitatori.
Sulla sorte dei 50 lavoratori della Faac di Grassobbio venerdì 4 settembre si è tenuto un incontro fra il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, i delegati sindacali e i rappresentanti di Fiom-Cgil e Fim-Cisl.
«La decisione di chiudere il plant produttivo di Bergamo fu deliberata nel 2011 dallo stesso imprenditore Manini».
Hanno preso di mira a Pognano una chiesetta campestre in fase di ristrutturazione e l’hanno devastata.
Un operaio è stato accoltellato sabato 5 settembre, nel corso di una lite scoppiata per il conto dei lavori di sostituzione degli infissi, ed è ora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
I Vigili del fuoco impegnati per 7 ore per spegnere l’incendio: nessun danno a persone o animali.
Il sindaco del Comune di Treviglio, nella Bassa bergamasca, si è visto recapitare dalla Corte dei Conti richieste di spiegazioni sulla spesa di 48,25 euro utilizzati dal Comune per acquistare delle caramelle per bambini offerte in occasione dell’evento «Luce di Betlemme 2014».
In preda agli effetti dell’alcol e, probabilmente, anche di di sostanze stupefacenti ha seminato il panico in due negozi e per strade di Zingonia.
Nuovo regolamento per l’accesso alle strutture dell’Azienda sanitaria di Treviglio di animali domestici: cani, gatti e conigli.
Una brutta botta e uno spavento ancora più brutto, ma per il bimbo di 9 anni le conseguenze di un gioco pericoloso potevano essere molto gravi.
Ha combattuto con fede salda, «grande e profonda. Dobbiamo veramente imparare tutti da lei». Così il parroco ai funerali di Angelica Tiraboschi a Pontirolo.
L’ipertensione arteriosa rappresenta il più importante tra i fattori di rischio cardiovascolare e nel 2012 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che circa 17,5 milioni di persone nel mondo abbiano perso la vita per malattie cardiovascolari (quali, ad esempio, infarto o ictus), rappresentando il 31% di tutte le cause di morte.
Nina Moric torna (forse) a colpire nella Bassa. Dopo essersi vista sequestrare il suv dalla polizia locale di Pagazzano perché senza assicurazione, ora nel mirino della showgirl ex di Fabrizio Corona finisce un ventenne disabile di Pontirolo Nuovo.