Brebemi, lo sconforto del popolo dei treni Coldiretti: «Ora i risarcimenti per i terreni»
Polemiche dopo il via libera del Cipe all’adeguamento del Piano economico finanziario. Legambiente attacca.
Polemiche dopo il via libera del Cipe all’adeguamento del Piano economico finanziario. Legambiente attacca.
L’esito dell’autopsia sull’uomo assassinato martedì lungo il Serio a Cologno. Si indaga tra le sue frequentazioni.
La vendita del ticket scontato al di fuori del Punto Assistenza Clienti di Treviglio prende il via sperimentando una rete di esercizi pubblici selezionati prevalentemente a Milano con l’obiettivo di assicurare ai vacanzieri partenze intelligenti e vantaggiose anche in quest’esodo da bollino rosso.
La villocentesi è un esame diagnostico invasivo che permette di diagnosticare eventuali patologie cromosomiche fetali tramite il prelievo dei villi coriali.
Il siriano aveva scritto a un’amica: «Alle 13,27 ho trovato una sua chiamata, poi il silenzio».
I malumori non vanno in vacanza. Volete un esempio? Nuovo orario, sempre gli stessi problemi...
Cantieri al lavoro nella stazione di Treviglio Centrale per la realizzazione del «Sottovia Redipuglia».
Ultimi giorni di vacanza per i giocatori di Remer e Comark. Subito dopo ferragosto gli appartenenti ai rivoluzionati roster si metteranno a disposizione dei rispettivi coach.
È Ibrahim Basam, siriano di 51 anni, l’uomo ucciso a Cologno al Serio. Sotto choc le donne che hanno tentato di soccorrerlo.
È stato identificato l’uomo ucciso con un’arma da taglio - un coltello o un paio di forbici - nel pomeriggio di martedì a Cologno al Serio, non lontano dal fiume.
Nuovi apparecchi in arrivo. In rapporto al numero di abitanti, quasi trentamila, Treviglio è una delle città della Lombardia con più apparecchi per le riprese filmate.
A denunciare che qualcuno avrebbe già «eletto» il tracciato a pista da corsa, sono stati alcuni dei residenti nelle abitazioni a fianco della tangenziale di Romano, sei chilometri inaugurati sabato 1° agosto.
Una terribile malattia diagnosticata soltanto 5 settimane prima.
L’annuncio di Telecom: dal 3 agosto disponibili i servizi basati sulla nuova rete in fibra ottica che consentono di navigare in internet ad una velocità fino a 50 Megabit al secondo. La tecnologia utilizzata potrà consentire in futuro connessioni fino a 100 Megabit al secondo.
Urtato da un furgone all’altezza di una rotonda, un ciclista è caduto a terra e proprio con il viso è finito contro il guardrail. Ha riportato un serio trauma cranico ed è morto dopo il ricovero in ospedale.