Moto contro auto a Credaro Muore un 43enne di Bagnatica
Una moto è finita contro un’auto a Credaro, in via Trieste, sulla strada provinciale che porta a Bergamo. A perdere la vita un centauro di 43 anni di Bagnatica.
Una moto è finita contro un’auto a Credaro, in via Trieste, sulla strada provinciale che porta a Bergamo. A perdere la vita un centauro di 43 anni di Bagnatica.
Sabato prossimo, 23 aprile, torna lo stop al trasporto pubblico scolastico: i bus seguiranno l’orario non scolastico. Scelta della provincia per motivi economici. Istituti aperti a random. Per linee Locatelli/Tbso invece orario scolastico anche sabato.
La Guardia di Finanza di Sarnico, al termine di un’attività di indagine delegata dalla locale Procura della Repubblica, ha denunciato due persone per una presunta frode fiscale da 5,5 milioni ed ha eseguito il sequestro finalizzato alla confisca «per equivalente» sui beni nella loro disponibilità.
Un pensionato di 84 anni ha accoltellato il figlio di 49, oggi a Rogno, al culmine di una lite in famiglia. L’anziano genitore è stato denunciato dai carabinieri per lesioni personali.
Sorpresa di aprile con il lago in eccellente risalita, con il livello che dallo 0 al misuratore idrometrico di riferimento a Sarnico toccato il 1° aprile, ha raggiunto oggi, 19 aprile, i + 45 centimetri.
La Sarnico Lovere Run, corsa di 25 km e 250 metri lungo la sponda bergamasca del Lago d’Iseo, considerata ormai una classica del calendario nazionale Fidal segna un nuovo record: 3.500 gli atleti al via.
Alla fine, Alessandro Sorte cede. L’assessore regionale alle Infrastrutture, che «governa» anche l’Autorità di bacino, cala l’asso per finanziare - sul lungo tempo - il piano per contrastare le alghe del Sebino.
Sono trascorsi due mesi senza alcuna notizia dalla scomparsa il 13 febbraio di Franco Fiorini, il muratore 45enne di Sarnico.
Doveva essere il gran giorno per molte, invece tra le tante litiganti c’è solo una vincitrice, nell’ultimo campionato del calcio provinciale. Dopo il clamoroso 10-1 sull’Or. Costa di Mezzate, il Virtus Lovere festeggia la vittoria nel girone C con 3 turni d’anticipo.
I carabinieri di Grumello del Monte hanno arrestato un giovane albanese accusato di aver spacciato cocaina ad oltre 40 assuntori nei centri di Sarnico, Villongo e Paratico. Denunciati quattro suoi connazionali.
Cercata, desiderata, sospirata, e finalmente aperta. La strada di collegamento tra Bossico e Ceratello, la frazione di Costa Volpino, è stata inaugurata domenica 10 aprile e la lunga attesa (di quest’opera si parla dal 1984) non ha raffreddato gli animi, anzi.
Mercoledì 13 aprile alle 21,10 la trasmissione di Rai3 «Chi l’ha visto?» parlerà del caso di Franco Fiorini, scomparso da Sarnico lo scorso febbraio.
Dal 10 al 15 maggio ecco il calendario dei festeggiamenti per i 50 anni del Club. Pezzo forte la festa con la squadra sul Sentierone. Poi Stromberg e tante manifestazioni. Lazzarini: «Sei giorni di grande orgoglio».
Quale futuro per il Sebino dopo «The floating piers», l’installazione dell’artista Christo che arriverà dal 18 giugno 3 luglio sul lago? Se lo chiede la Lega Nord che ha presentato un’interpellanza in Provincia.
Ancora reti da pesca abusive nel Sebino. Reti che, poco più di un anno fa, costarono la vita al sommozzatore bergamasco Lorenzo Canini.