Perdi i documenti? Nessun problema Un’app li conserva virtualmente
Avere sullo smartphone carta d’identità, codice fiscale, tessera sanitaria e mille altri documenti. Impossibile? No.
Avere sullo smartphone carta d’identità, codice fiscale, tessera sanitaria e mille altri documenti. Impossibile? No.
In campo a Genova, col cuore ad Amatrice, col pensiero scritto sulla stoffa. Un rettangolino bianco sulla spalla sinistra, un hashtag, due righe: «#terremoto, noi per voi», firmato Atalanta.
La Guardia di Finanza di Costa Volpino ha chiuso le indagini su due imprese bergamasche specializzate nell’emissione di fatture relative ad operazioni economiche inesistenti.
Un cercatore di funghi che viveva a Castro è morto a Montecampione, in provincia di Brescia, dopo essere scivolato e caduto in un dirupo. Fatale per il 47enne, di origini ucraine, la caduta nel precipizio di quasi quindici metri.
Un sorriso che nessuno dimenticherà ha illuminato la prima serata della tradizionale festa di Fonteno, dove almeno 700 persone - tra cui il sindaco Fabio Donda – sono arrivate per ricordare Isabel Pedretti, morta a soli 16 anni il 1° maggio, a causa di una leucemia che è riapparsa dopo che sembrava sconfitta quattro anni fa.
Due utenti vendono altrettanti cubi di plastica usati dall’artista per dare vita all’installazione. Il costo? 1.350 euro in un caso (e 60 euro la spedizione), 700 euro nell’altro.
L’effetto passerella si fa sentire sul lago d’Iseo, meta scelta da tantissimi turisti stranieri che hanno deciso di trascorrere qualche giorno in provincia di Bergamo e Brescia nonostante l’opera di Christo sia ormai archiviata da settimane.
Ecco tutti gli appuntamenti di sabato 20 agosto. Da segnalare a Sarnico il concerto di Fausto Leali, che si esibirà in piazza XX Settembre alle 21,30.
Boom di pubblico a Ferragosto: oltre 3.500 visitatori hanno partecipato alla 61a Fiera degli uccelli e dei cani caccia, al Lido Nettuno.
Ferragosto sul lago con i cacciatori ma anche con gli animalisti, sotto l’attenta sorveglianza di un ingente numero di carabinieri e agenti di polizia a presidio.
Misteriosa morte venerdì sera nella zona industriale di Boario, dove un uomo di 54 anni che viveva a Costa Volpino è stato ritrovato riverso per terra con il volto insanguinato.
Misteri, coincidenze e nessuna risposta da sei lunghi mesi. Era la sera del 12 febbraio scorso quando Franco Fiorini, muratore sardo di Sarnico, dopo aver cenato solo in una trattoria di Foresto Sparso, passa a prendere un’amica che abita a Scanzorosciate con il furgone della ditta per cui lavora. Poi non si sa più nulla: sono passati sei mesi.
Sono 15 le grandinate che quest’anno hanno colpito l’agricoltura bergamasca, una decina dal mese di giugno a oggi. Coldiretti: ecco la mappa dei comuni più colpiti. L’ultima ondata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto, ha colpito soprattutto la Bassa Bergamasca.
Chiusa la passerella di Christo, il lago attira ancora turisti? I primi bilanci sono positivi. Da Lovere a Sarnico le presenze hanno un segno più, soprattutto di stranieri.
Un’azione legale pilota, affinché il Fondo Vittime della strada intervenga anche quando l’assicurazione non è sufficiente a coprire i gravi danni subiti per incidenti stradali. Il caso di Giorgio Grena, 28 anni di Foresto Sparso, è destinato a far giurisprudenza grazie all’azione intrapresa dallo Studio 3A, con sede generale a Venezia.