Vaccinazioni, nella Bergamasca in 131 mila ancora senza copertura
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Migliaia di euro di multa da parte dei Carabinieri di Sarnico.
Il passaggio individuato nei pressi del torrente Borlezza. Tra le ipotesi un collegamento al castello citato in antiche cronache.
Un altro interessante webinar sui finanziamenti, anche a fondo perduto, messi a disposizione delle nostre aziende dalla Regione Lombardia ha catalizzato l’attenzione di tanti imprenditori bergamaschi. Rivedilo qui e scarica le slide.
Sono 38 i comuni bergamaschi che vanno al voto per rinnovare consigli comunali ed eleggere i sindaci: oltre 150 mila iscritti alle liste elettorali. Ecco tutte le regole.
Quattro persone, tra legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol e Autotrasporti Pè di Costa Volpino, sono state iscritte nel registro degli indagati per l’ipotesi di omicidio colposo in relazione alle morti di due operai a Pieve Emanuele.
Per far luce sulla tragedia, oltre all’autopsia sui corpi di Jagdeep Singh, 42 anni, e Emanuele Zanin, 46 anni, dipendenti della Autotrasporti Pé di Costa Volpino, sarà necessario esaminare l’impianto e l’autocisterna.
L’azienda Sol è «profondamente colpita e addolorata per il tragico incidente che è costato la vita a due dipendenti della ditta Autotrasporti Pé di Costa Volpino, che aveva l’incarico di effettuare le operazioni di trasporto e rifornimento di azoto liquido nel serbatoio presso l’Istituto Humanitas di Rozzano».
Fondi in arrivo per le aziende bergamasche e lombarde con finanziamenti regionali a fondo perduto per l’innovazione tecnologica, la creazione di nuove imprese, gli investimenti per gli acquisti tecnologici e i brevetti (bando del Mise). Scopri come ottenerli partecipando giovedì 30 al nostro webinar gratuito.
Due tragedie nelle valli bergamasche, in due episodi distinti, nella giornata di sabato 25 settembre. A Piazzatorre trovato senza vita Italo Fognini, 68 anni. A Fonteno Pier Luigi Carboncini, 57 anni, di Dalmine.
Sono 14 le aziende premiate nella seconda tappa di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, giunto quest’anno alla terza edizione.
Si partirà da over 65, bambini tra i 2 e i 6 anni, sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza. Organizzazione a carico dei medici di base e Asst.
I fondi messi in campo dall’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia hanno messo a disposizione delle aziende bergamasche solo nel 2021 circa 13 milioni di euro. Per sapere come ottenerli partecipa al prossimo webinar.
I carabinieri di Sovere lo hanno fermato durante un controllo a Pianico. Hashish nascosto sotto il tappetino dell’auto.
Questo il ritmo previsto nelle strutture ospedaliere per l’inoculazione aggiuntiva ai fragili. La «fase 3» della campagna vaccinale nella Bergamasca s’è aperta lunedì 20 settembre, con circa 150 inoculazioni.