Il marmo si fa fashion ed etico Fili Pari, nuova collezione
Non solo moda, anche una collaborazione con Bentley Home. Pronta una linea con il nylon riciclato, la pietra utilizzata arriva anche dal Sebino.
Non solo moda, anche una collaborazione con Bentley Home. Pronta una linea con il nylon riciclato, la pietra utilizzata arriva anche dal Sebino.
Sembra una cartolina tipicamente estiva sotto l’ombrellone, con la secca capace di trasformare le rive del Basso lago in spiagge naturali, peraltro poco piacevoli da apprezzare. Il lago è giù di tono e parecchio e non c’entra per nulla la potenziale frana del Monte Saresano a Tavernola.
I gestori del locale a Riva di Solto investono ristrutturando l’edificio che si affaccia sul Sebino. A Fonteno l’albergo rinnova camere e suite con veduta.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Agricoltura di base, agroindustria e giovani agricoltori: a questi settori sono dedicati i bandi regionali di cui parleremo nel webinar del 14 aprile. Vediamo le storie di successo di chi li ha sfruttati.
La Cisl: «Speriamo nella proroga degli ammortizzatori».
Il sindaco di Tavernola ha firmato l’ordinanza per la bretella a lago chiusa per la frana dal 22 febbraio: si passa tra le 6,30-8,30 e le 17,30-19,30.
Un incendio si è sprigionato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 marzo poco prima delle 2 a Paratico a due passi da Sarnico e proprio accanto alla diga di deflusso del lago al fiume Oglio.
Sono 769 i ricoverati Covid negli ospedali bergamaschi, altri 19 in un giorno. Si è a quota 87 posti letto occupati nelle Terapie intensive e 44 pazienti critici sono ricoverati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, che ha fissato un limite: 52 posti in Rianimazione, non oltre, altrimenti l’attività va in crisi.
Nonostante i pesanti limiti della pandemia, l’export dell’agroalimentare italiano chiude il 2020 con un +1,9%. È il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro
In Bergamasca registrati 314 nuovi casi, ma i pazienti nelle strutture ospedaliere aumentano ancora. L’epidemiologo Buzzetti: «Siamo al plateau della curva, indispensabile la prudenza. Tornare indietro è un attimo»
Brutta avventura per un residente di Parzanica, per fortuna senza conseguenze, lungo la strada d’emergenza agrosilvopastorale Colderú-Bratta, resa agibile per consentire i collegamenti con l’esterno, dopo che il paese dal 22 febbraio scorso è isolato a causa del rischio frana del Monte Saresano.
In lista Tenaris, Sacbo, Persico, Foppapedretti. Piantoni (Confindustria): «Interessati 16.500 lavoratori». Corna (Cisl): direzione giusta, ma coinvolgere i sindacati.
Due ragazzi hanno perso il sentiero e hanno chiamato i soccorsi: è successo domenica 21 marzo. Stanno bene.
Il settore agricolo a Bergamo sta contenendo i danni dovuti alla pandemia, dimostrando una spiccata resilienza. Finanziamenti a fondo perduto e forti agevolazioni possono farlo crescere ancora.