Antichi manoscritti restituiti alla città: erano in vendita in una libreria toscana
Due lettere «ducali» rilasciate dal Doge di Venezia sono state consegnate agli archivi della biblioteca Mai.
Due lettere «ducali» rilasciate dal Doge di Venezia sono state consegnate agli archivi della biblioteca Mai.
Venerdì altri sette decessi nella Bergamasca, 77 in tutta la regione. Contagi ancora in calo. Fontana: tutti i parametri sotto la media nazionale.
L’analisi settimanale per fasce d’età conferma che è la popolazione scolastica quella più colpita, ma si tratta in larghissima parte di casi asintomatici o paucisintomatici. Ancora in calo la pressione sugli ospedali.
Il bel tempo anomalo e la siccità di questi giorni preoccupano il mondo agricolo: riserve idriche in affanno Non piove dal 5 gennaio, il bacino del Brembo sotto del 75%, il 61% l’Oglio. Coldiretti: al Pnrr per avere invasi diffusi
La vita di Luigi Passeri, storico farmacista a Sarnico, è scandita da interessi d’arte e scienza. Ai colleghi l’invito a dare il massimo per il bene del prossimo.
Asst Bergamo Est: nell’ultima ondata per i ricoveri Covid si è speso 1 milione e 400mila euro. Si sale a 1 milione e 800mila con i positivi con altre patologie.
Cantamessa (Fs): «Dal Pnrr in arrivo risorse per il collegamento Palazzolo-Paratico/Sarnico». Qui correrà il primo convoglio turistico scoperto in Italia.
Sarnico, Massimo Buizza lascia la direzione del Consorzio dell’Oglio, ente regolatore del sistema idrico. Una vita a «bilanciare» il Sebino.
Al via le donazioni per consentire alla storica società sportiva Canottieri Sebino di acquistare una nuova imbarcazione Vikinga e permettere così ai più piccoli e alle persone con disabilità di scoprire il canottaggio
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato un piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
La riapertura prevista per il 26 gennaio con il marchio Conad: lo rende noto la Fisascat Cisl Bergamo. Riva: «Teniamo alta l’attenzione sui negozi di città».
Sabato 3.735 pazienti Covid in Lombardia, 26 in meno rispetto a una settimana fa. La curva rallenta. Sempre tanti i decessi: 82 in regione, 5 in provincia. Ma l’epidemiologo Corrao: «Coi vaccini evitata una strage».
Presentato ai sindaci lo studio finanziato dalla Regione sul movimento franoso. «Si ritiene sia in atto un processo di rottura influenzato dagli effetti cumulati delle volate».
Finanziamenti a fondo perduto o agevolati in arrivo per i negozi storici, le agenzie di viaggio, le farmacie rurali, la sicurezza in azienda, oltre che per turismo e imprese femminili. Il webinar gratuito del 2 febbraio è stato una grande occasione per capire come non perdere questa grande opportunità.