Mercato&Cittadinanza a Corna Imagna
Domenica 20 maggio torna il consueto appuntamento mensile con il Mercato&Cittadinanza di Corna Imagna. L'appuntamento è dalle 8.30 alle 13 in località Brancilione.
Domenica 20 maggio torna il consueto appuntamento mensile con il Mercato&Cittadinanza di Corna Imagna. L'appuntamento è dalle 8.30 alle 13 in località Brancilione.
BLELLO Eletto Luigi Mazzucotelli, ex vigile urbano di Rota Imagna. Lista Alleanza per Blello (quella del sindaco uscente Dante Todeschini).Come ha votato BlelloAscolta il primo commento del neo sindaco
Le operazioni di voto sono terminate: è iniziato, nei 19 Comuni della Bergamasca, l'operazione di spoglio delle schede. A Mozzo clima teso: un elettore ha contestato la scelta del presidente dei seggi di chiudere le porte. Votanti in forte calo.
Seggi di nuovo aperti nella mattinata di lunedì 7 maggio per votare in 19 Comuni della Bergamasca. Domenica l'affluenza è in calo anche nella Bergamasca così come in tutta Italia. Alle urne per il rinnovo del Consiglio comunale.
In mezzo a un bosco un lager in miniatura per cani. La denuncia arriva dall'Oipa di Bergamo, Organizzazione internazionale per la protezione animali, che ha presentato un esposto al Corpo forestale per chiedere di salvare gli animali rinchiusi.
La pioggia del weekend ha provocato smottamenti e piccole frane nella Bergamasca con disagi per la popolazione e strade chiuse al transito. Sabato sera uno smottamento si è verificato sul territorio di Bracca, così come a Oltre il Colle e a Strozza.
Enensimo incidente a Strozza, in via Trieste. Il punto critico è all'altezza del civico 10, lungo la strada provinciale. Domenica mattina a finire contro una cancellata una donna. Tanto spavento, auto distrutta, per fortuna la donna è rimasta illesa.
Prima si sono uniti nella cooperativa «Giovani orme» e ora sono pronti a inaugurare il loro ostello: «Il Sentiero». E così, in quella che per anni è stata la scuola elementare della frazione di Brancilione, tornerà la vita.
Durante la notte fra sabato 7 e la domenica di Pasqua è stato lanciato l'allarme per cinque speleologi che si trovavano nella grotta Alaska, sulle montagne tra Brumano e Fuipiano. Fortunatamente però tutto si è concluso per il meglio.
È stato salvato da un vicino, che lo ha visto mentre si metteva un cappio al collo dopo averlo appeso al ramo di un albero nel giardino condominiale. Un pensionato di 60 anni è ora ricoverato al policlinico di Ponte San Pietro
Chiesa gremita ad Almenno San Bartolomeo nella mattinata di lunedì 30 gennaio per l'ultimo saluto a Oscar Capitanio, l'artigiano di 36 anni colto da un improvviso malore venerdì 27 gennaio mentre stava guidando il suo furgone a Pontida.
Un incendio ha iniziato a divorare nel primo pomeriggio di venerdì, 20 gennaio, i boschi non lontano dall'abitato di Berbenno. All'inizio si è temuto che le fiamme potessero arrivare a minacciare alcune case, ma l'intervento dei vigili del fuoco ha evitato il rischio.
Suo nonno era stato il medico di fiducia di Giuseppe Garibaldi, ma lei, Livia Albanese Ginammi, che per più di mezzo secolo ha vissuto ad Almenno San Bartolomeo, lo aveva confidato solo a pochissime persone. A confermare l'illustre parentela Marco Agazzi.
Da lunedì prossimo i residenti di Almenno San Bartolomeo – con 6.000 residenti il Comune più popoloso della Valle Imagna – potranno richiedere i prelievi del sangue per gli esami direttamente a casa propria.
È stato rimandato al 14 dicembre l'incontro con Antonio Scurati che era in programma per la serata del 30 novembre ad Almenno San Bartolomeo. L'appuntamento è stato posticipato a causa di motivi di salute dell'autore.È stato riprogrammato per mercoledì 14 …