Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green

    Amazzonia: la mia esperienza ai margini di un ecosistema che rischia il collasso

    Circa due settimane fa è stato pubblicato su Nature uno studio in cui si stima che, con l’aggravarsi della crisi climatica, una buona fetta della foresta tropicale più grande del mondo scomparirà per sempre, con conseguenze devastanti a livello locale e planetario. Da più di sei mesi ormai mi trovo in questa area del mondo per svolgere il mio servizio civile. Vi racconto la mia esperienza

    1 anno fa
    Ecobergamo

    «Sulla crisi climatica l’Italia agisce solo nell’emergenza»

    L'INTERVISTA. L’ambiente è una grande questione politica, anzi istituzionale, perché due anni fa gli articoli 9 e 41 della Costituzione sono stati modificati introducendone la tutela. Eppure, la politica parla ancora poco e male dell’ambiente e, quando lo fa, si divide. Come si può far capire che la crisi ecologica e climatica indotta dall’uomo richiede risposte sempre più urgenti e condivise, i…

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'acqua del Garda è a livelli record, +135 centimetri

    (ANSA) - VENEZIA, 26 FEB - Grazie alle piogge degli ultimi giorni il livello del lago di Garda ha raggiunto la quota di +135 centimetri sopra lo zero idrometrico di Peschiera (Verona), 90 in più rispetto a un anno fa. …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «WaterWeek» 2024: nel bene primario dell’acqua, la fonte del nostro futuro

    EVENTO. Uniacque lancia dal 21 marzo una serie di appuntamenti e riflessioni sulle risorse idriche e la loro gestione: convegni, laboratori e anche uno show con Ale e Franz.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, cambia tutto da giovedì: in arrivo pioggia, vento e neve

    IL METEO. Giorni contati per smog e anticiclone: da giovedì si spalanca la porta atlantica con perturbazioni in arrivo. Nel frattempo una modesta bassa pressione interessa il Sud.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mille metri quadrati di boschi a testa. Incendi triplicati

    IL RAPPORTO. Presentati i dati 2022 dell’Ersaf. Nella Bergamasca è forestale il 41% del territorio. Siccità, in un anno 79 roghi: nel 2021 erano stati 28.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Onu premia 7 progetti per recuperare aree naturali anche nel Med

    (ANSA) - ROMA, 13 FEB - Sono sette i progetti in corso in Africa, America latina, Mediterraneo e Asia sudorientalle per invertire il degrado degli ecosistemi, che beneficieranno del sostegno tecnico e finanziario delle Nazioni Unite: insieme contribuiranno a ripristinare …

    1 anno fa
    Europa

    Von der Leyen ritira la proposta di regolamento sui pesticidi

    STRASBURGO - "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di produzione più sostenibile, in modo che le …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Anbi, 2/3 delle opere idriche del Piano Rurale quasi finite

    (ANSA) - ROMA, 02 FEB - Tutti i cantieri per infrastrutture idriche del Piano di Sviluppo Rurale Nazionale sono stati avviati, ed il 62% è nelle fasi conclusive. Per quanto riguarda le opere idriche del Piano Nazionale di Ripresa e …

    1 anno fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, analisi post mercato. Difesa sistemata in tempo record e rosa completa (più un pensiero per Vorlicky)

    L’approfondimento di Roberto Belingheri

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Danni da maltempo: in quattro anni 110 milioni di euro

    IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco il decalogo dei vigili del fuoco per Capodanno

    I CONSIGLI. Dalle 18 del 31 dicembre alle 6 di lunedì 1° gennaio scatta il divieto di detenere «articoli pirotecnici destinati a fini di svago», come riportato nell’ordinanza diffusa dalla polizia locale. Ma solo nelle vie limitrofe a piazzale Alpini: l’area scelta per il concerto di Capodanno.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Fame zero», cosa serve per centrare l’obiettivo

    MONDO. Sta volgendo al termine un anno difficile per la lotta alla fame ed è necessario comprendere la situazione che stiamo vivendo per essere pronti agli impegni che il nuovo anno ci presenterà.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via la patina grigia, idropulitrice in azione sulla fontana del Contarini

    CITTA’ ALTA. Il Comune: intervento di routine per ripulire la patina derivante dall’umidità.

    1 anno fa
    Volontariato / Pianura

    Ai profughi siriani l’aiuto di una piccola, grande associazione

    IL PREMIO. «Support and Sustain Children» ha vinto nella categoria «Cuore Bergamasco». Nata nel 2013 su spinta della presidente Arianna Martini. Ora in Africa.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Boschi a rischio: 890 ettari minacciati dal bostrico infestante

    AMBIENTE. I dati del servizio fito sanitario della Regione sulla diffusione del parassita. La Valle Brembana è la più colpita con 366 ettari intaccati. «Nel 2024 ci saranno più aree infestate».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Energie fossili, inizio della fine

    MONDO. Transizione dalle fonti fossili anziché eliminazione graduale, nell’originale inglese «transition away» anziché «phase out»: si basa sulla sostituzione della seconda espressione con la prima l’accordo raggiunto alla Conferenza sul clima a Dubai, salutato come «storico».

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “Zaia non garantisce nessuna eredità al Veneto, questo bilancio si regge sulle spalle dei cittadini”

    (Arv) Venezia 12 dic. 2023  -       “Il bilancio cui ormai ci hanno abituati il Presidente Zaia e la sua Giunta è uno strumento che solo formalmente programma. La realtà sostanziale è che l'utilizzo degli strumenti concessi a normativa vigente alla …

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    «Superbonus più basso: le imprese perderanno moltissimo lavoro»

    EDILIZIA. Carrara (Edilcassa): ora necessario puntare anche sui progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Pesenti (Ance): il piano non venga ridimensionato.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La classifica del «Sole 24 Ore»: Bergamo vola al quinto posto tra le province in cui si vive meglio

    LA CLASSIFICA. Il nostro territorio aveva occupato l’ottavo posto solamente nel 1990. Bergamo conquista il primato nella classifica tematica di «Ambiente e servizi».

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso