A Curno sbarca Mondo Convenienza Nel negozio anche un outlet
Giovedì 15 dicembre Mondo Convenienza arriva anche a Curno e apre così l'ottavo punto vendita in Lombardia dedicato alle proposte d'arredo per tutta la casa.
Giovedì 15 dicembre Mondo Convenienza arriva anche a Curno e apre così l'ottavo punto vendita in Lombardia dedicato alle proposte d'arredo per tutta la casa.
Quando è rimasto a piedi perché la polizia stradale gli aveva ritirato la patente in quanto positivo all'alcoltest, ha telefonato alla figlia per farsi venire a prendere. Solo che la ragazza, giunta al posto di controllo al volante di un'altra …
Nell'ambito della serie di servizi notturni antistragi, la polizia stradale di Bergamo è entrata in azione nella notte tra sabato 10 e domenica 11 dicembre a Curno e Mozzo controllando 98 automobili e 110 persone. il bilancio è di 7 patenti ritirate.
Il premio «Anziani per Bergamo» verrà assegnato quest'anno al fotografo Pepi Merisio, classe 1931. È la 12ª edizione dell'iniziativa dello Spi della Cgil. Merisio premiato come «un artista orobico di rilevanza nazionale».
Una domenica all'insegna della festa e una domenica aspettando Santa Lucia. Giornata speciale questa, per grandi e piccini, con tanti appuntamenti in programma da non perdere.
Momenti di ansia e paura, giovedì 1° dicembre, per un bambino albanese di nove anni di Treviolo che i genitori non riuscivano a trovare. Sono stati mobilitati i carabinieri che hanno rintracciato il ragazzino all'Auchan di Curno mentre giocava alla Playstation.
La riunione conviviale prenatalizia della Associazione Cuochi bergamaschi ha dato prova concreta che il nuovo direttivo guidato da Roberto Benussi è riuscito a rimettere in piedi bene l'organizzazione e a suscitare nuovo interesse nell'associazione. Lo si è capito dalla folta …
Un posto di controllo dei carabinieri «sfondato», la sbarra di ingresso al casello autostradale divelta e un inseguimento da Mozzo fino a Capriate, lungo la Villa d'Almè-Dalmine prima e in A4, in direzione di Milano poi. Il tutto per un cellullare.
È con tutta probabilità di origine dolosa il vasto incendio sviluppatosi domenica mattina a Schilpario e ancora attivo nel tardo pomeriggio, quando al calar delle tenebre gli uomini impegnati nel suo spegnimento hanno abbandonato le operazioni per riprenderle all'alba.
Dopo la tragica esplosione avvenuta prima dell'alba di venerdì, 25 novembre, Lallio conta i danni e valuta come procedere per poter tornare lentamente alla normalità. Osservata speciale è la ciminiera della Ca-Ma: per martedì è attesa la perizia.
C'è chi ha pensato a un aereo precipitato. Altri al terremoto. Altri ancora a una bomba. Ore 4,22: mezza provincia è sobbalzata nel cuore della notte per un boato di proporzioni inaudite. Poi il rumore assordante delle sirene di vigili del fuoco.
Numerosi appuntamenti, tanta musica e i primi appuntamenti natalizi. Scopri cosa fare questo venerdì 25 novembre.
L'assessore alle Pari opportunità di Curno, Sara Carrara, ha programmato l'apertura di uno sportello anti-stalking. Nei paesi di provincia, dove ci si conosce, la vergogna prevale sulla paura e si finisce col subire in silenzio, anziché denunciare.
«Dobbiamo essere fiduciosi confido che attraverso il Dna si sia intrapresa una strada che può portare alla soluzione. La sequenza ritrovata sugli indumenti di Yara è completa e ciò è importante». Lo ha detto il gen. Garofano.
L'idea è nata a Bergamo per stregare qualche sceicco abituato a sfrecciare nel deserto con Ferrari, Lamborghini, Bugatti o Maserati. Ma chissà, potrebbe stuzzicare pure qualche automobilista bergamasco senza limiti di budget: un cerchione in oro costa 10 mila euro.
Comune e Provincia di Bergamo aderiscono anche quest'anno alla «Settimana europea per la riduzione dei rifiuti», Il Comune con una serie di iniziativa, la Provincia con l'opuscolo «Rifiuto che va, Rifiuto che viene… recuperato!».
Decisamente sui generis tanto che è impossibile non parlarne. Nasce a Bergamo il primo cerchione per autovettura in oro 24 carati. Sarà presentato giovedì 17 novembre alle 18 al Kanakagarage di via Carducci 4, a Bergamo.
Ridurre i rifiuti partendo dai grandi centri commerciali. Partirà il 19 novembre la nuova campagna di riduzione della produzione di rifiuti, realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con sette aziende della grande distribuzione organizzata. Anche a Bergamo
Momenti di panico questa mattina a Bracca, a causa di una frana caduta sulla strada, che ha colpito un'autovettura. Fortunatamente il conducente non ha riportato ferite. Lo smottamento ha portato a valle alcuni metri cubi di terra e sassi.
Nuovo furto di rame nella Bergamasca. Ad aggiungersi ai numerosi casi verificatisi negli ultimi tempi c'è il ritrovamento di due quintali di materiale avvenuto in un campo lungo la Dalmine-Villa d'Almè all'altezza di Albegno di Treviolo.