Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Sosta selvaggia a Bergamo Ecco la mappa dei punti critici

    A caccia di in posto libero nelle vie del centro: Pignolo e piazza Pontida le zone più colpite. Tante le segnalazioni che erano arrivate sul nostro sito nei giorni scorsi, il forum è ancora aperto

    10 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Comark, problemi non definiti È presto per cantare vittoria

    Tanta manna gli ultimi due successi consecutivi della Comark, ma da qui a cantar vittoria ne passa.

    10 anni fa
    EcoCafe / Isola e Valle San Martino

    Verde e qualità nel futuro di Filago

    Fino a mezzo secolo fa Filago era un paese completamente agricolo e nel censimento dell’ottobre 1961 contava 1.881 abitanti, compresa la frazione Marne. Oggi invece è una realtà significativa dell’Isola bergamasca che si sta avvicinando ai 3.300 abitanti.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Due concerti il 29 novembre per il compleanno di Donizetti

    L’Amministrazione cittadina, la Fondazione Donizetti con il Bergamo Musica Festival, il Conservatorio di Musica «G. Donizetti» e la Congregazione della Misericordia Maggiore-Fondazione Mia festeggiano quest’anno insieme il giorno del compleanno di Gaetano Donizetti con un evento, che è segno dell’omaggio della Città a uno dei suoi maggiori figli.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Natale si avvicina Tante idee per festeggiare

    CELEBRAZIONI Apertura dell’anno per la Vita Consacrata Ore 16, in Cattedrale, in apertura dell’anno per la Vita Consacrata, indetto da Papa Francesco, momento di preghiera, adorazione eucaristica e vespri, presieduti dal vescovo mons. Francesco Beschi. In Cattedrale Ore 16 apertura …

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    L’arte è in fiera e fuori di pattina

    CONVEGNI Studenti europei a confronto su cibo, cultura e identità Al Centro Congressi «Papa Giovanni XXIII», viale Papa Giovanni 106, seminario organizzato da «Giovani Idee 2015» ispirato al tema dell’Expo «Nutrire il pianeta energia per la vita> e creato in …

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sanremo sceglie i sui «giovani» Anche due bergamaschi in corsa

    Ci sono due bergamaschi fra i 60 finalisti di Sanremo Giovani: i concorrenti erano 600.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il futuro della salute è digitale Segui il dibattito in diretta web

    Live streaming mercoledì 26 novembre dalle 16 alle 19 dall’Auditorium del Gruppo 24 ORE di Milano per parlare delle nuove frontiere della social & digital health: il futuro della salute con la persona al centro.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pigna, giovedì assemblea e presidio I sindacati: insoddisfazione e contrarietà

    «Insoddisfazione e contrarietà rispetto alla gestione della cassa integrazione e della situazione di difficoltà finanziaria»: con forza le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil di Bergamo congiuntamente alle rappresentanze sindacali unitarie della Pigna di Alzano manifesteranno la loro preoccupazione in un’assemblea coi lavoratori programmata per giovedì 27 novembre (ore 14)…

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Si poteva evitare la morte di Youssef? Trenta indagati fra medici e infermieri

    Si poteva evitare la morte di Youssef, il neonato partorito prematuramente (a 24 settimane e tre giorni) dopo che la madre era rimasta coinvolta in un lieve incidente stradale in un parcheggio?

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Mercatino di Natale in piazzale Alpini

    FESTE E TRADIZIONIBerzo San Fermo, Giornata del ringraziamento Ore 9 ritrovo e concentramento delle macchine agricole alla chiesa dell’Immacolata, ore 9,40 partenza del corteo per le vie del paese accompagnati dal Corpo bandistico di Gaverina terme, ore 10 messa con …

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Salone del Mobile alla Fiera di Bergamo

    TEMPO LIBERO Arte a merenda Dalle ore 15 alle 17, alla sede del museo Adriano Bernareggi, in via Pignolo, laboratorio creativo «Questione di naso. I colori da annusare di Ernesto Neto». Età consigliata dai 3 ai 12 anni. La chiesa …

    10 anni fa
    Bergamo senza confini / Isola e Valle San Martino

    Da Bonate Sotto all’Australia per insegnare la lingua di Dante

    La lingua italiana è la quarta più studiata nel mondo, dopo l’inglese (ma non fa notizia), il francese e lo spagnolo. In una classifica di seimila idiomi, quello di Dante viene prima del cinese, del giapponese e del tedesco (almeno qui registriamo una vittoria sulla Merkel). Lo conferma il Consorzio Icon (Italian culture on the net) che associa 19 atenei italiani per promuovere la lingua italiana…

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Moro, la Banca d’Italia ha stoppato il trasferimento dei soldi in California

    È stata la Banca d’Italia a sospendere, come operazione potenzialmente sospetta, il trasferimento di 300 mila euro disposto da Marcello Moro da un conto in Svizzera verso una banca di Beverly Hills, in California.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fara, Il parcheggio mai costruito E un buco di venti milioni di euro

    «Voglia di raccontare? Proprio poca». Andreas Sailer, direttore dei lavori, all’epoca in cui il cantiere per il parcheggio all’ex parco faunistico si accartocciò sotto il peso di una gigantesca frana, non si lascia andare a grandi dichiarazioni.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Polenta e Birra ma anche tanti mercatini

    FESTE E TRADIZIONI FESTA DEL RINGRAZIAMENTO A BORGO CANALE Ore 11, nella chiesa parrocchiale di S. Grata in Vites di Borgo Canale, celebrazioen della S. Messa presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi, per il 30° della festa del ringraziamento nella …

    10 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    Il 15 e 16 novembre weekend nelle cantine

    Sabato e domenica due manifestazioni a tema enologico si incontrano nella bergamasca: Andar per Vigne e il settimanale Wine Tour in Valcalepio.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Vi ricordate gli acchiappafantasmi? «Ghostbusters» compie 30 anni a Curno

    In collaborazione con l’Associazione Culturale Bergomix, Uci Cinemas, Nexo Digital e Sbam Comics hanno organizzato un nuovo appuntamento cinefumettistico: il trentennale della pellicola cult «Ghostbusters».

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Trasferiva 300 mila € a Beverly Hills Moro, a Lugano un conto da un milione

    L’ex assessore voleva trasferire 300 mila euro su una banca di Beverly Hills: il pm sequestra tutto. Locatelli, accusa più tenue: 6 mesi per la tangente

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Moro rinviato a giudizio: corruzione E spunta un conto da un milione

    Rinvio a giudizio per l’ex assessore Marcello Moro con l’accusa di corruzione, mentre l’imprenditore Pierluca Locatelli è stato condannato a sei mesi (invece che a 4 anni) con il rito abbreviato per corruzione impropria. Stiamo parlando della presunta tangente di Locatelli a Moro per i lavori a Sant’Agostino.

    10 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso