Microbi e alimenti: associati al cibo quasi 11mila genomi
LO STUDIO. Si potrà comprendere meglio come la qualità e la sicurezza degli alimenti siano collegate ai microbi che contengono.
LO STUDIO. Si potrà comprendere meglio come la qualità e la sicurezza degli alimenti siano collegate ai microbi che contengono.
Fabio Diasparra, Ilaria Testa, Annalisa Emiliani, Michel Traversi e Matteo Poli hanno partecipato ai Campionati Italiani di tambeach, una specialità curiosa che si rifà al tradizionale tamburello ma con l’adrenalina degli sport da spiaggia
«È una festa nella festa», così il sindaco Giuseppe Togni ha descritto l’undicesima edizione di «Caverpaga», l’iniziativa nata «per far conoscere la bellezza di Cavernago». Più di duemila le persone che hanno partecipato alla rassegna, con L’Eco café presente in Piazza Salvo D’Acquisto
OROBIE. Ha preso il via sabato 31 agosto e si concluderà domenica 8 settembre la 19ª edizione dell’evento di fine estate organizzato da Altobrembo. Ecco i prossimi appuntamenti.
FORMULA 1. Il presidente Magni dopo il trionfo di Leclerc a Monza: «Avevo un sogno: doppietta Ferrari e terza posizione di Hamilton per dargli il benvenuto, ma non mi lamento».
LA MANIFESTAZIONE. Torna UAU microfestival: due giorni dedicati al mondo dell’illustrazione con incontri e performance. Tra gli ospiti Beatrice Bandiera, Silvia Reginato e Francesca Futura Malanca.
IL BILANCIO. Fusini (Confcommercio): non c’è solo l’impatto dell’online, sono aumentate anche le famiglie che non acquistano. Rossi (Confesercenti): speriamo nel colpo di coda dello Sbarazzo.
Dal 26 al 30 agosto i leader di 17 Paesi appartenenti all’area dell’Asia-Pacifico si sono incontrati nell’annuale Pacific Islands Forum (PIF), giunto alla 53esima edizione e il cui obiettivo è quello di far dialogare le potenze regionali sui problemi comuni, a partire da quelli definiti “vitali” come il cambiamento climatico. Perché è importante parlarne?
IN LIBRERIA. «Maree» («Tides»), di Sara Freeman, nata a Montreal e residente a Boston, è appena stato pubblicato (agosto 2024), nella traduzione italiana di Paola Splendore, da Ellint (pp. 250, euro 18,50).
PARAOLIMPIADI. E’ sempre il nuoto a portare medaglie all’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. La giornata azzurra è illuminata dall’impresa di Stefano Raimondi, che ha conquistato la medaglia d’oro nei 100m stile libero S10 alla Paris La Défense Arena.
PARALIMPIADI. Domenica 1° settembre a Parigi la 28enne di Costa Volpino si arrende alla neozelandese Murray nella finale per il terzo posto. Tandem: Davide Plebani e Lorenzo Bernard sono settimi nel km da fermo.
L’EVENTO. Un weekend in cui il paese si trasforma in un vero e proprio accampamento medievale.
L’analisi di Gianluca Besana
L’EVENTO. Quattrocento partecipanti e sette striscioni con i sette principi fondativi: universalità, unità, volontarietà, indipendenza, neutralità, imparzialità, umanità.
Camerata Cornello . Domenica 1 settembre nella Giornata Tassiana le novità sui percorsi espositivi dopo i lavori di riqualificazione . Territorio, famiglia Tasso e storia della trasmissione delle informazioni le macro aree del nuovo allestimento.
INNOVAZIONE. Il Gruppo orobico accelera gli investimenti. A Nembro creata un’area a temperatura controllata. Il vicepresidente: barche e razzi, somiglianza incredibile.
L’analisi di Gianluca Besana
Svelato il microbioma che si trova sul cibo che mangiamo: l'analisi di oltre 2.500 alimenti da 50 Paesi ha permesso di identificare quasi 11.000 tra batteri e funghi ( metà dei quali appartenenti a specie finora sconosciute ) che finiscono …
Sulla vetta a 2501 metri ci accoglie la bella statuetta bianca della Madonna, simbolo della montagna. Ai nostri piedi le meraviglie che ciascuna delle due valli custodisce amorevolmente. L’escursione è lunga 18km con 1400m di dislivello positivo ed è consigliata ad escursionisti esperti con un buon livello di allenamento. Si percorre in sette ore e mezza di cammino
Il post partita di Roberto Belingheri