Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Viaggi e turismo

    Stubai, novità per lo sci Arriva la nuova funivia

    60,6 milioni di euro: è il costo complessivo del progetto che porterà a realizzare, entro il prossimo ottobre, la nuova funivia del ghiacciaio dello Stubai: un impianto di risalita a tre funi della Leitner Spa – azienda di Vipiteno, leader nella produzione di impianti a fune e non solo – con l’accattivante design Pininfarina.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Sorpreso dal temporale in Val Brembana Giovane scivola per 150 metri e muore

    Un giovane di 33 anni di Brembilla, Lorenzo Gamba, è scivolato per circa 150 metri e ha perso la vita. Era uscito stamattina per un’escursione con alcuni amici. L’incidente è avvenuto nei pressi del Monte Ponteranica, in Alta Val Brembana, sul confine tra le province di Bergamo e di Sondrio, a circa 2.200 metri di altitudine.

    8 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Cresce l’energia verde rimedio al clima impazzito

    Mezza Europa sott’acqua: morti e inondazioni. Un inizio d’estate che sembra autunno. Il problema, però, è il provincialismo meteorologico: diamo troppa importanza a quanto sperimentiamo sotto la nostra piccola fetta di cielo. Mentre si scatenano le alluvioni in Germania e Francia, a Sodankyla, nella Lapponia finlandese, si registrano 26 gradi. Aprile 2016 è stato il dodicesimo mese consecutivo di…

    8 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    «In forma con l’Eco», puntata 9 Con coach Juri c’è Sofia Goggia

    Dopo Michela Moioli, un’altra atleta della neve ci aiuta a tornare in forma.

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Street food in piazzale Alpini

    Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …

    8 anni fa
    Motori

    Peugeot 3008 La nuova era dei Suv

    Il mondo Suv, per Peugeot, è una sfida molto impegnativa: non si tratta solo di adottare tutti i codici del segmento ma soprattutto di proporne una sintesi moderna, elegante e intelligente. Con la nuova 3008 la volontà è radicarsi subito nel segmento C con una proposta allineata alla strategia di crescita del marchio transalpino.

    8 anni fa
    Europa

    Valanga su Monviso: un morto, 7 illesi

    (ANSA) - TORINO, 21 MAG - Un alpinista è morto stamani sul Monviso dopo essere stato travolto da una valanga mentre affrontava la parete nord. I suoi tre compagni di scalata sono rimasti illesi. Nelle vicinanze c'erano altri quattro alpinisti …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ma che cavolo di maggio è? Guardate la neve al Pora - Video

    Due video pubblicati sulla pagina Facebook di Presolana Monte Pora ci mostrano un paesaggio decisamente invernale.

    9 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Gli esseri più piccoli fanno le cose più grandi

    «Sono i microbi, gli abitanti più piccoli del nostro pianeta, che fanno il lavoro più grande». Nicola Davies, autrice inglese, laureata in zoologia, dedica la sua carriera di scrittrice a raccontare ai bambini tutto ciò che ha imparato sugli animali e a confezionare per loro pillole di scienza, anche su argomenti apparentemente «ostici».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovo volo Wizz Air verso il Montenegro Due volte a settimana da Bergamo

    Wizz Air ha annunciato l’apertura della rotta tra Milano Bergamo e Podgorica in Montenegro, che sarà attiva dal 20 agosto 2016 e avrà frequenza bisettimanale (martedì e sabato).

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valanghe, ad Ardesio il punto e l’annuncio: fondi confermati

    Buona la prima, il Protocollo valanghe non si abbandona, anzi la Regione annuncia che garantirà il suo finanziamento (25 mila euro) anche per la prossima stagione.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vallo di Ludrigno, 1 milione di euro «Lavori che mettono al sicuro il paese»

    «I lavori per la costruzione del Vallo di Ludrigno, iniziati a febbraio scorso, si sono resi necessari per scongiurare o almeno attenuare, il pericolo che incombe su diverse case della contrada del paese seriano». Lo ha detto l’assessore Terzi.

    9 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Cibi bio: la guida con «eco.bergamo» Il mensile in edicola con L’Eco

    Il biologico è decollato anche in Bergamasca. Nei giovani cresce l’attenzione per l’ambiente. Prosegue il viaggio sulle ciclabili con la Seriate-Bergamo. L’interessante esperienza di Boltiere sulla tariffa puntuale dei rifiuti. Una nuova tappa della lettura ragionata dell’Enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco. Sono alcuni dei temi trattati nel nuovo numero di «eco.bergamo».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gomme da cambiare, ve lo ricordate? Pochi giorni per toglierle: rischio multa

    Di neve, in città, non se n’é vista quest’anno, ma ora, per gli automobilisti distratti, anche l’arrivo della primavera potrebbe creare grossi problemi. Il motivo? Una questione prettamente tecnica, perché si rischia una multa, e anche salata, oltre addirittura il ritiro della carta di circolazione.

    9 anni fa
    Cronaca

    «Devo portare i fiori alla nonna» Sfonda la porta dell’Rsa, arrestato

    «Devo portare i fiori alla nonna della mia fidanzata che è ricoverata qui. Fatemi entrare». Un 27enne bergamasco è stato arrestato dai carabinieri di Brescia dopo aver sfondato la porta della residenza per anziani Fondazione Santa Maria della neve di Pisogne.

    9 anni fa
    Cronaca

    Risale il livello del Sebino Superati i 60 centimetri

    Aprile con una risalita di 2 centimetri al giorno per il lago. Un toccasana anche in vista dell’evento mondiale della passerella di Christo.

    9 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    Valseriana Mtb Marathon: Ragnoli più forte di freddo, pioggia e neve

    Il bresciano Juri Ragnoli (Scott) ha messo il sigillo sulla prima edizione della Valseriana Mtb Marathon, gara che ha visto i partecipanti confrontarsi su un percorso di 78 km (e un dislivello positivo di 3.000 metri) affrontando freddo, pioggia e persino neve (una spruzzata sul Farno).

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A Bergamo primo maggio con l’ombrello Freddo e maltempo su tutta Italia

    Chi sperava in un bel cielo azzurro dovrà mettersi il cuore in pace. Il 1 maggio ombrelli aperti anche in provincia di Bergamo.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dai meli in fiore al ghiacciaio Naturno e Val Senales, una magia

    A Naturno e in Val Senales la collezione primavera/inverno è servita, ed è una gran soddisfazione. Un piacere che riempie gli occhi, passeggiare tra i meleti in fiore, infinite distese di nuvole bianche interrotte soltanto dalle piste ciclabili tutte da percorrere nel tepore della primavera. Un tuffo al cuore affacciarsi, mezz’ora dopo soltanto, sul candore del ghiacciaio e lanciarsi sugli sci lu…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo: sarà un 1° Maggio col maltempo Pioggia al mattino, miglioramento di sera

    «Si prospetta un weekend del 1° Maggio turbolento per l’arrivo di una perturbazione dalla Scozia che avrà come obiettivo l’Italia». Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera».

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso