Bergamo Jazz entra nel vivo
Il festival di musica jazz entra nel vivo con i concerti al teatro Donizetti, alla Gamec e alla Domus di piazza Dante.
Il festival di musica jazz entra nel vivo con i concerti al teatro Donizetti, alla Gamec e alla Domus di piazza Dante.
Dopo il freddo delle ultime ore che ha portato fiocchi di neve nelle valli bergamasche ecco l’aggiornamento delle previsioni meteo per il prossimo week end.
Da anni l’inverno non riusciva più a proporre una vera incursione di aria fredda dalla Russia direttamente sul Nord Italia: ci si doveva quasi sempre accontentare di surrogati che venivano modificati dalle Alpi o che prendevano la più comoda via dell’Adriatico, lasciandoci a secco.
Restano aperti fino al 3 aprile prossimo impianti e piste da sci del comprensorio di Maranza-Valles (Gitschberg Jochtal), nell’Area vacanze Sci & malghe Rio Pusteria, in Valle Isarco, alla confluenza con la Val Pusteria .
Un nucleo freddo è in arrivo al Nord con rovesci di neve anche in collina. Migliora per il weekend delle Palme
(ANSA) - BOLZANO, 13 MAR - La valanga con sei morti ieri sul Monte Nevoso è stata causata dallo scivolamento di uno strato di neve fresca su uno di neve vecchia. Lo ha stabilito un gruppo di esperti che oggi …
L’ostica circolazione di bassa pressione sui mari meridionali continuerà ad influenzare il tempo sulle estreme regioni meridionali ma si porterà graudalmente verso l’Egeo, attenuandosi. Ecco le previsioni di 3bmeteo.
(ANSA) - BOLZANO, 12 MAR - Sarebbe di quattro morti il bilancio provvisorio della valanga sul Monte Neve, in Valle Aurina, in Alto Adige. Ci sono anche alcuni scialpinisti feriti, si apprende dai soccorritori. L'enorme slavina si è staccata alle …
(ANSA) - ROMA, 12 MAR - Oltre 9,7 milioni di italiani (erano 8,7 milioni del 2015) sono stati o saranno da gennaio a marzo in località sciistiche dell'Italia e dell'estero (per una settimana bianca o un week end sulla neve), …
Torna puntuale anche quest’anno a Foppolo l’appuntamento con «Ski & Test Drive 2016», l’evento che è ormai diventato un must per tutti gli amanti dello sport invernale per eccellenza.
Ci sono multe crudeli, ma questa è imbattibile. Intendo crudele, non ingiusta, proprio per marcare una differenza sostanziale in questa storia di dolcezza e burocrazia, dove un papà è stato sanzionato mentre portava un fiore nella neve, sul luogo dov’era morto suo figlio. La vicenda è avvenuta a Cortina d’Ampezzo un anno fa, quando il padre di Andrea Rossato stava per raggiungere il larice dove i…
Celebrazioni San Giovanni Bianco, In attesa della Sacra Spina Ore 09:30 Nella chiesa parrocchiale, S. Messa celebrata da don Luigi Manenti, prevosto di S. Gregorio Barbarigo al Monterosso; ore 16, S. Messa celebrata da don Diego Ongaro, prevosto di S. …
Sono stato tra i telespettatori fedeli ed entusiasti, mesi fa, della prima serie tv «Fargo» e, più recentemente, anche della seconda, cosa a suo modo sorprendente perché, si sa, dai tempi della Grande Eccezione («Il Padrino parte II»), tutto ciò che «continua» subisce inevitabilmente un deterioramento.
Tecnica di discesa, acrobazie e salti. È quello che serve per diventare il «Re di Lizzola» in una sfida senza esclusione di spettacolo che andrà in scena sabato sulle nevi dell’Alta Val Seriana.
«L’Italia continuerà ancora ad essere coinvolta nei prossimi giorni da una circolazione di bassa pressione, responsabile di tempo instabile e con temperature da fine inverno».
Un velo di neve appena scesa, il panorama mozzafiato che si svela dall’alto del monte Misma e la poesia è garantita. Quella che traspare da questa fotografia ha convinto 499 cybernauti che l’hanno votata, decretando la vittoria dello scatto di Mauro Monachino al concorso «Sei di Albino se fai clic»
Prosegue il via vai di perturbazioni sull’Italia. Apice del maltempo tra martedì e mercoledì con neve fino in collina su alcune zone del Nord. Poi graduale miglioramento.
«Inesperti? No, non li definirei tali. Perché chi si spinge d’inverno e con le ciaspole ai piedi fino alla vetta dell’Arera, probabilmente è abbastanza abituato a questo genere di escursioni. Diciamo che sono stati senza dubbio imprudenti. E molto. Quello sì».
Un’escursione con le ciaspole a quota 2400 metri si è trasformata in una disavventura per un uomo e una donna bergamaschi a causa di una valanga caduta sul Monte Arera.
(ANSA) - CORTINA (BELLUNO), 5 MAR - Tuoni e neve: una accoppiata del tutto inusuale, quella che si è verificata in serata, sulle Dolomiti d'Ampezzo. Alla copiosa nevicata, una quarantina di centimetri in poche ore, si è unito a Cortina …