Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    La strage in Libia Il porto sicuro

    Il conflitto in Libia si sta incanagliendo. Ne è prova la strage avvenuta nella notte fra martedì e ieri, quando l’aviazione del generale Khalifa Haftar ha colpito per errore un centro per migranti adiacente alla base militare di Dhaman: almeno una sessantina di vittime e 130 feriti, in un primo bilancio. La base è tra i depositi in cui le milizie di Misurata e quelle fedeli al governo del presid…

    5 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Mamma e figlio disabile morti a Terno Il fisioterapista: «Due cuori gentili»

    I ricordi del fisioterapista che ha accudito Thomas Arrigoni per 20 anni: è stato lui a trovarlo senza vita insieme alla mamma Felicita Carminati.

    5 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Mamma e figlio inseparabili da 20 anni Le ultime tragiche ore insieme

    La signora Felicita Carminati era vedova da molti anni: viveva con il figlio Thomas Arrigoni. Il lutto a Terno d’Isola dove la famiglia era molto conosciuta: i funerali giovedì 4 alle 10.

    5 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Terribile tragedia a Terno d’Isola Mamma e figlio disabile trovati morti

    La donna avrebbe accusato un malore mentre sollevava il figlio affetto da distrofia muscolare di Duchenne. La tragedia nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno.

    5 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Le città del calcio/3 Welcome to Sheffield, dove tutto è cominciato

    E’ tutto cominciato qui. Il primo club del mondo, le prime regole di quello che sarebbe diventato il calcio. Welcome to Sheffield, «city on the move», come recita la prima immagine di «Full Monty», divertentissima commedia di Peter Cattaneo che …

    5 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Stop ai cortei funebri a piedi Scoppia la polemica

    Divieto in 13 vie del centro di Zanica per evitare immissioni contromano. Si parte solo in auto. Critiche sul web, il Comune: frutto di valutazioni attente.

    5 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Romano, via alla Festa europea della musica

    Ben 43 su sei palchi, per un totale di 185 musicisti e otto ore di musica dal vivo. Dal 15 al 29 giugno Romano di Lombardia celebra la Festa europea della musica, l’evento che il 21 giugno di ogni anno …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Tienanmen e la memoria

    È l’anniversario più indesiderato. Nessuno vuole ricordare piazza Tienanmen e il bagno di sangue ordinato dal compagno Deng. Le informazioni sono poche e ancora oggi è assai difficile ricostruire i fatti e le responsabilità politiche interne al partito comunista cinese. Neppure sul numero dei morti c’è certezza. Si va dai 319 ammessi ufficialmente dalla propaganda di Pechino a decine di migliaia …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Le armi alla Libia L’ipocrisia del mare

    È uno dei rari mercati a non aver conosciuto flessione in seguito alla crisi finanziaria del 2008. Anzi. Dopo la decrescita degli anni ’90, la spesa militare mondiale continua ad aumentare: nel 2017 è stata di 1.739 miliardi di dollari. I principali esportatori nel 2013-2017 sono nell’ordine Usa, Russia, Francia, Germania, Cina, Gran Bretagna, Spagna, Israele, Italia e Olanda, che detengono il 90…

    5 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Cosa dissero di Bergamo gli artisti che la visitarono

    Nei secoli poeti, scrittori, archistar e registi hanno celebrato la città. Meno il suo dialetto

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un’estate di rap e nostalgie reggae Indie rock in calo, su L’Eco tutti i concerti

    Anche il programma dei festival bergamaschi segue l’onda della musica che piace ai più giovani.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rosario unisce Salvini ne abusa

    Sabato pomeriggio a Milano Matteo Salvini, al comizio di piazza Duomo, davanti a una distesa di bandiere blu e tricolori, ha baciato dal palco un rosario che dice di portare sempre in tasca, ha esibito un Vangelo, ha citato come in una litania i santi patroni d’Europa e ha concluso il suo intervento affidando l’Italia e la vittoria del suo partito e degli altri movimenti affini del vecchio Contin…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Assegno «piatto» per le famiglie

    La proposta dell’assegno «piatto» portata avanti dal Forum delle associazioni familiari e sottoposto all’attenzione di tutte le forze politiche è piuttosto sorprendente a un primo impatto: 150 euro per ogni figlio, con un importo crescente in rapporto al numero dei figli, indipendentemente da ogni reddito. Proprio così, chi ha un figlio fino a 18 anni, si tratti di un cittadino che guadagna 800 e…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A processo a Lecco la «killer dei gattini» La denuncia era partita da Bergamo

    A rivelare l’esistenza della «killer dei gattini» a luglio era stata proprio Enpa, attraverso la sua sezione di Bergamo.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fraternità e coesione L’antidoto di Francesco per salvare l’Europa

    A venti giorni dalle elezioni europee più importanti nella storia dell’Unione Papa Francesco ha deciso di viaggiare sul confine meridionale per lanciare un messaggio preciso, senza sottovalutare difficoltà e incognite. Bergoglio ha detto in pratica che l’Europa è indispensabile, unica opportunità per stare insieme agli altri e non contro gli altri, insomma per imparare e implementare la fraternit…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Striscia di Gaza invivibile anche per l’Onu

    Diventa ogni giorno più difficile capire le ragioni di questa guerra di razzi e bombardamenti tra Gaza e Israele. Perché va avanti da settimane, con morti e feriti su entrambi i lati, anche se è sempre più evidente che nessuno, né i palestinesi né gli israeliani, né Hamas né Netanyahu, vuole davvero arrivare a uno scontro aperto. Eppure siamo qui, con centinaia di razzi che partono dalla Striscia…

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Bergamo e la sicurezza che manca» I sindacati: già 5 morti sul lavoro nel 2019

    Un operaio edile bergamasco è l’ennesima vittima di un infortunio accaduto il Primo maggio in un cantiere a Piacenza. I sindacati: manca sicurezza, già cinque morti nel 2019.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Troppi morti sul lavoro» Il vescovo: preghiamo per loro

    Monsignor Francesco Beschi nella Messa celebrata a San Pellegrino.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Primo maggio, 3 mila in piazza I sindacati: «Europa e più lavoro»

    Alta adesione al corteo, in testa il segretario generale Fai Cisl Onofrio Rota.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Giulia Corsalini vince il Premio Narrativa «La lettrice di Cechov» è il più votato

    La lettrice di Cechov di Giulia Corsalini pubblicato dalla casa editrice Nottetempo 2018 ha vinto la XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso