Dramma nelle case di riposo Morti aumentati fino a 15 volte
L’Ats ha avviato un censimento sui decessi del mese di marzo. Le Rsa: dalla Regione indicazioni contraddittorie. E i contagi proseguono.
L’Ats ha avviato un censimento sui decessi del mese di marzo. Le Rsa: dalla Regione indicazioni contraddittorie. E i contagi proseguono.
Papa Francesco entra nelle case delle famiglie di tutto il mondo con un video messaggio che ha registrato in sei lingue. Ricorda gli ammalati, i morti e i più fragili. Entra in punta di piedi, poche parole, le stesse di Roncalli: «Fate un gesto di tenerezza verso chi soffre…dite loro che il Papa è vicino e prega perché il Signore ci liberi tutti presto dal male». È l’ultimo dono di Francesco. Arr…
Il Papa parla alle famiglie con un video trasmesso sul Tg1. «Momento difficilissimo, sono con voi».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Gira sui Social ed è una vera e propria bufala: i post dicono che due persone armate busserebbero alle porte con l’intenzione di consegnare mascherine donate dai Comuni, ma si tratta di una fake-news circolata online.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La rivista scientifica «The Lancet» ha lanciato l’allarme: la prossima ondata di coronavirus si abbatterà su Africa e America Latina, continenti nei quali il sistema sanitario è molto fragile, con poche decine o centinaia di ventilatori polmonari e molti ospedali privi delle terapie di base, come l’ossigeno. I più colpiti, in luoghi dove le disparità economiche sono smaccate, saranno gli strati p…
Le misure entreranno in vigore alla scadenza del precedente il 4 Cdpm di aprile e avranno validità sino al 13, giorno di Pasquetta. Un breve riepilogo di quello che si può e non si può fare.
This is the result of the analysis carried out by L’Eco di Bergamo and InTwig using the data provided by local municipalities. Versione italiana.
L’epidemia analizzata dall’Imperial College. «Le misure restrittive funzionano e devono continuare».
La Cisl stima che ad aprile potrebbero esserci solo a Bergamo fino a 2imla badanti che rimarranno senza lavoro.
Ora la proposta di Matteo Rossi è all’esame della commissione. Gafforelli: «Elio la merita e la riceverà».
Spettacolari fioriture sulla pagina Facebook del «Lorenzo Rota»: a maggio partono i lavori in vista dei 50 anni dalla fondazione.
Ho sempre pensato che dovesse esistere una scienza per studiare chi vive in condominio. Mi reputo, infatti, una discreta esperta in materia. Con anni di osservazione, testimonianze raccolte sul campo e una passione smodata per l’argomento
Nel pomeriggio di domenica 29 marzo in molte case della città di Bergamo è arrivata una telefonata da parte del sindaco Giorgio Gori
Si è diffuso in questi giorni, in molte province italiane, un volantino falso scritto su carta intestata del «Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza», con il logo della Repubblica Italiana.
Resterà nella memoria del nostro popolo e dell’umanità l’immagine inedita della piazza di San Pietro deserta, venerdì al tramonto di una giornata che appare come il crepuscolo di una nuova epoca, il vespro di una Chiesa che veglia sul mondo perché non si spenga l’esile fiamma della speranza. Soltanto il Papa e monsignor Marini, il maestro delle cerimonie che lo accompagna come l’ombra. E sopra i …
«Raccogliamo l’eredità migliore dei nostri defunti per non dimenticarli». La celebrazione del vescovo di Bergamo Francesco Beschi dalla Cattedrale per la V domenica di Quaresima.
Le case di riposo e i centri diurni integrati scrivono a Regione e Ats chiedendo dispositivi di sicurezza per il personale e sostegno.
La mappa dei negozi, i servizi a domicilio per anziani e malati ma anche i decreti e l’autocertificazione: tutto sul sito di Bergamoaiuta.it.