Caudano, l’Atalanta ferma, il virus. E un pensiero sul mistero del male che si abbatte anche su chi non lo merita
Per il professor Caudano, l’Atalanta è una sorta di fidanzata. Ammetterlo gli costa u…
Per il professor Caudano, l’Atalanta è una sorta di fidanzata. Ammetterlo gli costa u…
Comuni, mercati, sagre, bar, ristoranti, case di riposo, attività sportive: tutte le limitazioni. Chiusi sportelli Inail e Aci. Sono 172 i casi in Lombardia, 70% uomini e 30% donne. Controllati 1.500 tamponi.
Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle chiusure di uffici pubblici ed esercizi commerciali in Bergamasca.
Mercoledì delle Ceneri: preghiera e riflessione del vescovo su «Bergamo Tv».
La lite nella serata di domenica 23 febbraio nelle case popolari di via del Bosco a Treviglio.
Cosa sta succedendo in questo luogo spesso associato a un’immagine di criminalità e mancanza di sicurezza? Ne abbiamo parlato con il sindaco di Verdellino e due operatrici de Il Pugno Aperto e di Cesvi
I danni causati dal maltempo nell’estate 2016: 250 residenti avevano fatto richiesta di accedere ai fondi stanziati, sono rimasti solo in 30. Troppa burocrazia, la maggior parte ha rinunciato.
Accordo tra il Comune e l’operatore privato per chiudere il programma di intervento alla Conca Fiorita. Palafrizzoni incasserà gli ultimi oneri da 266 mila euro. Si sblocca il rifacimento in sintetico del Campo Utili.
Con il suo stipendio non riusciva a far fronte al mantenimento della sua famiglia. Così, un’infermiera professionale dipendente dell’allora Azienda ospedaliera «Bolognini» di Seriate aveva pensato bene di arrotondare il suo salario lavorando presso altre due case di cura private.
È sempre stato così, fin da bambino: la voglia di girare il mondo, di creare relazioni, trovare contatti. Dalla Spagna all’Egitto, fino al Brasile. Efrem Locatelli, 44 anni, originario di Mozzo, una residenza fissa non ce l’ha. Da quando a 19 anni ha deciso di andare all’estero per frequentare l’Isef, ad Alicante: «Volevo iniziare a uscire dall’Italia, amavo fare sport: la Spagna era la meta più …
In un’intervista pubblicata su uno dei maggiori quotidiani italiani il ministro dell’Interno ha affermato: «È come se nel gesto di odio si riassumesse una nuova “normalità”, una declinazione come un’altra della cultura imperante dell’outing». Parole lucide, che colpiscono per il preoccupante richiamo alla «normalità» delle dichiarazioni deliranti che imperversano nel mondo del web. I bersagli son…
Parte molto male il mercato dell’auto a gennaio nella Bergamasca: -16,3% il calo delle immatricolazioni rispetto al -5,9% il dato nazionale. Dalle 3.124 vetture targate nel gennaio 2019 si è scesi alle 2.614 unità di quest’anno.
Una festa degli innamorati destinata a lasciare il segno. Perché capace di coniugare una piacevole serata in compagnia del proprio partner a un pizzico di brivido davvero emozionante. Il tutto in una location ricca di fascino e di storia: il …
«Era giunta l’ora di imparare una volta per tutte l’inglese». È seguendo questo desiderio che Selene Carrara, 27enne di Albino, il 3 ottobre del 2017 inizia la sua avventura in quel di Londra . «Ho deciso di lasciare Albino, il mio “ridente” paesello – racconta Selena Carrara – in cerca di nuove avventure, ma soprattutto la decisione di questa partenza nel Regno Unito è stata per imparare una vol…
Leggende, passeggiate, visite guidate, cacce al tesoro, panchine giganti e osservazioni astronomiche: 5 proposte rigorosamente outdoor per trascorrere in bellezza la giornata degli innamorati
Ecco tutti i dati del commercio nella città di Bergamo con il numero di aperture e chiusure nei singoli settori nel corso del 2019.
Siglato a Bergamo il protocollo per recuperare le eccedenze alimentari. In campo Regione, Ats Bergamo e Banco alimentare della Lombardia con il Consiglio di rappresentanza dei sindaci di Bergamo.
La movimentazione digitale di ogni merce all’interno di un’azienda e verso il mercato sta perfezionando tecnologie che sanno creare servizi e prodotti su misura di singole imprese
L’internet delle cose trova un alleato nuovo. L’innovazione si ritrova sempre più nelle tecnologie che aiutano a cambiare stili di vita in una prospettiva ecosostenibile e di miglioramento dell’impatto energetico . Ecco come il nuovo dispositivo DiCE ha aperto una nuova frontiera della connettività in casa
Nuovo corso di scrittura con Paolo Aresi che anche quest’anno propone in città il suo laboratorio.