Pora senza Frontiere Sabato giochi sulla neve
Sabato 5 marzo, a partire dalle 14.30, le nevi del Monte Pora (Castione della Presolana) ospiteranno la seconda edizione di Pora Senza Frontiere.
Sabato 5 marzo, a partire dalle 14.30, le nevi del Monte Pora (Castione della Presolana) ospiteranno la seconda edizione di Pora Senza Frontiere.
Sale l’attesa per la festa di mezza Quaresima che ogni anno porta in centro a Bergamo decine di migliaia di persone. Domenica 6 marzo la città si colorerà grazie alle maschere e ai carri che sfileranno lungo le vie principali.
Lunedì 29 febbraio la Giunta regionale si è trasferita armi e bagagli a San Pellegrino per una seduta all’interno del Casino, nella sala da ballo. Non sono stati trattati temi bergamaschi, ma la presenza della politica lombarda nella cittadina termale è legata alla firma dell’accordo per il Grand Hotel e la funicolare e al nuovo progetto di Percassi. Presenti diversi sindaci, non solo della valle.
«Questa mattina era un fiore, tutta raggiante, felicissima per il matrimonio che stava preparando. Lo diceva a tutti: “A luglio mi sposo”. E ora non posso credere che Luana non ci sia più».
Ufficiale la decisione dell’associazione per ricordare l’impegno del diciottenne disabile nella promozione turistica del paese. In aprile verrà posta una targa. «Era il sorriso della Pro loco»
Eppur si muove. Tempo appena tre giorni e la prova che (forse) con l’argomento incolonnamenti, ingorghi e code si fa sul serio, è servita.
«Una raccolta firme per chiedere un monitoraggio sempre più scrupoloso e fare in modo di evitare realizzazioni in contrasto con i permessi già realizzati, e di non autorizzare ulteriori volumi commerciali con superfici di vendita».Si concluderà il 15 marzo la petizione lanciata a Clusone la sera del 24 febbraio, durante l’assemblea indetta dai gruppi consiliari di minoranza sul Piano di intervent…
Si è chiuso con l’arresto di un operaio di 58 anni, di Ardesio, l’incubo dei villeggianti degli Spiazzi di Gromo. Da tempo infatti le seconde case dei vacanzieri, milanesi soprattutto che scelgono gli Spiazzi per le loro ferie, erano prese di mira. I carabinieri avevano allertato nei giorni scorsi la gente del posto, chiedendo aiuto perché venissero segnalati eventuali movimenti sospetti. Un serv…
Mostre in città Art Up Piazza Vittorio Veneto 8 Nell’atrio della sede centrale di Ubi Banca, esposizione dell’opera di Alberto Zilocchi «Rilievo»; in programma fino al 29 febbraio. Atlante delle immagini e delle forme Via San Tomaso 53 Alla Galleria …
La cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo ha compiuto 18 anni ma attraversa un periodo di crisi dovuto alla difficoltà nel reperire lavori e nelle rigidità del sistema creditizio
L’Ammiraglio Fabio Caffio, consulente del ministero degli Affari esteri ed esperto di diritto marittimo e dei conflitti armati, sarà a Clusone per parlare della vicenda che ancora oggi, dopo 4 anni, vede i due fucilieri di marina italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver sparato e ucciso due pescatori, al centro di una controversia internazionale tra India e Italia. La …
Doppietta dello sci club Radici nella domenica dello sci alpino provinciale, caratterizzata dalle prove dei circuiti Fisi in programma al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo.
Prosegue con successo a Clusone la mostra «Le braccia della Misericordia», rassegna di icone della scuola di Seriate allestita presso la galleria d’ arte di Franca Pezzoli, in via Mazzini 39. Un titolo sicuramente conforme al tempo che siamo chiamati a vivere , avendo Papa Francesco proclamato il 2016 «Anno della Misericordia» e in considerazione, anche, del suo incontro a Cuba, con Kirill, patri…
Inizia proprio in Valle Seriana la serie di incontri che Uniacque Spa ha in programma con le amministrazioni locali del nostro territorio.
Definire le priorità, fare sistema, reperire risorse. In una parola, quella scandita dal sindaco di Piario, Pietro Visini, al termine del suo intervento: «Cominciamo». La Valle Seriana soffre del complesso del «figliolo abbandonato», in tema di viabilità e infrastrutture.
Alla Casa dell’Orfano di Clusone e alla Croce Blu di Gromo: qui 95 giovani volontari hanno partecipato alle lezioni formative obbligatorie previste per il servizio civile che Anpas Lombardia ha organizzato.
Nella serata di giovedì 18 febbraio in tanti hanno visto e fotografato il fenomeno della «luna con l’alone».
La 17enne seriana si conferma una delle punte di diamante del mondo fondista orobico.
La Giunta comunale ha deciso di dedicare a Danilo Fornoni, scomparso a fine dicembre a soli 18 anni, la sala comunale che è sede dell’ente turistico. Di lui che viene ricordato come «il sorriso della Pro loco» non si dimentica l’impegno, la bontà e affabilità.
Le mostre in città Art Up Piazza Vittorio Veneto 8 Nell’atrio della sede centrale di Ubi Banca, esposizione dell’opera di Alberto Zilocchi «Rilievo»; in programma fino al 29 febbraio. Arte & Artigianato, dall’albero al violino Via Torretta 12 Nella sala …