Tutore di persone con gravi infermità Prosciuga 170 mila euro dai loro conti
L’indagine della Guardia di Finanza di Sarnico e dei Carabinieri di Bergamo su un avvocato di Castelli Calepio.
L’indagine della Guardia di Finanza di Sarnico e dei Carabinieri di Bergamo su un avvocato di Castelli Calepio.
In azione un truffatore che ha chiesto di controllare delle banconote. La vittima, 81 anni, si è messa a gridare.
Per una serata alternativa durante il mese di agosto nuovi appuntamenti per scoprire il cuore ideale della Valle Calepio. Un territorio antico e affascinante; un Castello per gli amanti dell’arte, della storia e del paesaggio. La dimora dei Conti di …
Una settimana di tempo. È quanto Luigi Aresi, 41 anni di Castelli Calepio, si è preso – circa due anni e mezzo fa – per maturare una decisione che gli avrebbe stravolto la vita. Quella sera è tornato a casa da Cristina, la moglie, e le ha detto che se avesse accettato la possibilità di cambiare la sua sede di lavoro per i tre anni successivi, di lì a qualche mese sarebbero partiti. Era il 2015 e …
La Guardia di Finanza di Sarnico ha scoperto un’evasione fiscale per 5 milioni di euro messa a segno da una società operante nel settore della costruzione di edifici, con sede dichiarata sulla carta a Brescia ed effettiva a Castelli Calepio.
La dimora dei Calepio si svela ai visitatori con un appuntamento serale. Il castello, situato tra un bel borgo antico e il fiume Oglio, offre affascinanti punti di vista sulla storia della Valle Calepio e sulla natura del Basso Sebino. …
La provinciale 91 è la strada più pericolosa della Bergamasca: l’ultimo incidente venerdì 1 giugno. Su L’Eco le altre maglie nere.
L’incidente è avvenuto venerdì 1° giugno alle 10.30.
Arrivano dalla Bergamasca le vincitrici della puntata di domenica di «The Wall», il gioco televisivo condotto da Gerry Scotti su Canale 5.
A Cividino di Castelli Calepio Christian, 11 anni, ha visto l’oggetto del suo desiderio trasformarsi e prendere fuoco.
Momenti di paura nella serata di martedì 17 aprile a Cividino quando due malviventi armati di pistola (forse giocattolo) hanno tentato di rapinare una 54enne del posto.
Una 17enne partita per un anno di liceo all’estero si ritrova in una famiglia che la lascia sola e in una scuola dove si parla solo cinese: «Piangevo tutte le sere». È partita la mamma per sistemare le cose.
La storia di Luisa Pirotta: la diagnosi di un tumore, le paure e le cure superate anche grazie alla passione per i cavalli.
Fate attenzione alle buche sul manto stradale: le segnalazioni dei nostri lettori sono tantissime. E le immagini impressionanti.
Gran parte della refurtiva è a pezzi: oltre 1.600 chili. Quattro le persone denunciate. Tante chiamate dalle famiglie derubate.
Tre accusati dei furti, uno di ricettazione. Recuperata anche parte della refurtiva in un magazzino. Le statue in bronzo venivano distrutte e i pezzi rivenduti.
L’edizione 2018 del «Carneal de Taü» è andata al Rione Castello e alla sua variopinta elaborazione dell’India. Maharaja, tigri, elefanti e fiori di loto, pavoni sgargianti, cobra e odalische vestite di eleganti sari hanno raccontato l’incanto dell’India. Ma a vincere, domenica, è stata soprattutto l’allegria del Carnevale e dei suoi colori.
A Tagliuno è il terzo raid in tre notti, via anche le lettere con i nomi dei defunti. Cittadini furiosi: è assurdo. Una donna: «Devo portami a casa le statue?»
Un raid al cimitero e la statua che rappresentava un defunto è stata trafugata. L’appello della famiglia, affinchè quel «bronzo non sia fuso», ricordo e storia di una famiglia.
Smontate effigi e sculture, sabato 20 gennaio l’allarme. Negli anni scorsi avevano rubato le grondaie di rame. Tombe saccheggiate anche a Castelli Calepio un mese fa.