L’inverno ligure fra neve e coccole
Oltre alla Liguria apprezzata soprattutto per il turismo balneare, esiste anche un’altra Liguria, quella dell’entroterra, dove è possibile sciare quando le nevicate sono abbondanti.
Oltre alla Liguria apprezzata soprattutto per il turismo balneare, esiste anche un’altra Liguria, quella dell’entroterra, dove è possibile sciare quando le nevicate sono abbondanti.
Design e relax. Ha aperto da poco Casa sull’Albero, dimora a Malgrate affacciata sul lago di Como, che presenta le nuove proposte di soggiorno per l’inverno 2014 con all’interno diverse formule per godersi al meglio le feste natalizie.
Sul web, sulla neve e su strada. Eccola, la domenica «sprint» di BergamoAtletica. A mezzanotte si chiuderà infatti 1 click donation, sfida in cui la Kinder mette in palio 40 mila euro a favore delle cinque associazioni sportive dilettantistiche più cliccate su Facebook.
Raccolte più di 7.000 firme per la petizione popolare contro l’iniquo sistema tariffario dei parcheggi dell’Ospedale Beato Giovanni XXIII e la scarsità di offerta del Servizio pubblico di Trasporto verso il Nuovo Ospedale oltre ai vari disservizi esistenti.
«Da lunedì arriverà un super anticiclone ed invaderà mezza Europa, Italia compresa - dice Nucera. Anche l’Italia, dopo le recenti ondate di maltempo, sperimenterà un periodo stabile e soleggiato». Gli effetti della tempesta Xaver saranno piuttosto limitati.
FESTE E TRADIZIONI Provincia ALBINO, CHRISTMAS VILLAGE Dalle 15,30 in via Moro a Bondo Petello, Show bike trial freestyle; nelle vie del paese, «Ambaradam» un simpatico personaggio vestito da vigile urbano che intratterrà i passanti con gag, scherzi e mini …
«Nel weekend dell’Immacolata verremo sfiorati dal grande freddo: qualche fiocco in Appennino, gelo sulle Alpi e calo delle temperature ovunque». Lo annuncia il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.
Tutte le domeniche sarà consentito l’accesso alle auto n Città Alta. Attivo un servizio di bus navetta gratuito dalle 14.30 alle 19.30 dagli ex Ospedali Riuniti arriverà fino alla stazione della Funicolare. Il primo appuntamento è per domenica 8 dicembre.
Sole e temperature più miti per questa nuova settimana, ma attenzione: per l’Immacolata tornerà il freddo mentre il Sud sarà flagellato dal maltempo. Ad annunciarlo i meteorologi di 3BMeteo.
(ANSA)- ROMA, 30 NOV - Neve in Piemonte, Lombardia, Liguria e rischio alluvioni al Sud. L'Italia è sotto un duplice attacco: una perturbazione di origine atlantica, origine di primi fiocchi di neve anche a Milano e Torino, e un ciclone …
È scattata ufficialmente sabato 30 novembre, la stagione invernale sugli sci con l’apertura degli impianti. Tra gli operatori c’è moderata soddisfazione, perché nei giorni scorsi è arrivata la neve. Sabato però le condizioni meteo incerte hanno limitato l’affluenza.
Sta per iniziare il conto alla rovescia, che ci accompagnerà fino allo scoccare della mezzanotte del 24 dicembre, per festeggiare una delle feste, o forse «la festa» più sentita ed attesa dell’anno. Distretto del Commercio ancora protagonista.
Annunciata dalle previsioni, la neve ha fatto capolino anche sulla pianura bergamasca e sulla città. Piccoli fiocchi ghiacciati che, almeno a Bergamo, non hanno fatto presa sul terreno. Dopo questo sabato da pieno inverno cosa succederà? Tornerà il sereno, temperature più «umane».
Neve quanto basta, freddo pungente e, almeno in questi giorni, sole splendente. Gli ingredienti per un avvio di stagione sciistica coi fiocchi ci sono tutti. Forse come non accadeva da alcuni anni. Da sabato si torna a sciare anche sulle Orobie, in otto stazioni
Sarà un weekend ad alto rischio nubifragi al Sud per un profondo vortice di bassa pressione. E sabato si aspetta la prima neve in pianura sul Nord Ovest. «L’Italia - dice Francesco Nucera di 3bmeteo.com - è sotto doppio attacco».
Un occhio al bollettino dell’Arpa, l’altro al cielo. Venerdì 29 novembre, meteo alla mano, il Comune deciderà se far scattare o meno il primo Piano neve della stagione. Le previsioni prevedono per sabato mattina «neve fino a quote basse, in parte anche in pianura ma con attecchimento disomogeneo e poco probabile».
(ANSA) - ROMA, 27 NOV - La perturbazione che ha colpito l'Italia in questi giorni si sposterà nelle prossime ore sul Tirreno centro-meridionale e in particolare sulla Sicilia. Per l'isola la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo. La causa è …
Nei prossimi fine settimana Bergamo Alta si trasformerà in un fiabesco villaggio natalizio, ispirato alle più suggestive atmosfere del vecchio continente. Il centro storico si animerà con una fitto programma di iniziative pensate per grandi e piccini.
Sabato è attesa un po’ di neve al Nordovest per una nuova veloce perturbazione che porterà fiocchi anche in pianura o misti a pioggia tra Lombardia, Piemonte, ovest Emilia ed entroterra ligure, probabili dunque in città come Milano e Torino.
Apertura anticipata degli impianti da sci anche in Val Seriana e Val di Scalve. Le temperature favorevoli e la neve, che ha sorpreso tutti nei giorni scorsi, consentono ai gestori di combinare innevamento naturale e innevamento artificiale.