«L’anno più buio per ristoranti e alberghi: noi però abbiamo deciso di rilanciare»
I gestori del locale a Riva di Solto investono ristrutturando l’edificio che si affaccia sul Sebino. A Fonteno l’albergo rinnova camere e suite con veduta.
I gestori del locale a Riva di Solto investono ristrutturando l’edificio che si affaccia sul Sebino. A Fonteno l’albergo rinnova camere e suite con veduta.
Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».
Il filosofo al corso di Noesis ripercorre alcune linee di pensiero sul tema del libero arbitrio. Da Tommaso d’Aquino a Spinoza fino a Nietzsche: una questione che non si può dare per acquisita, scontata
Pausa delle Nazionali. Vagamente molesta, nel cuore del professor Caudano. Perché interruppe l’idillio iniziale (tre vittorie su tre) a ottobre, quando l’Atalanta infarcita di rientranti sbalestrati andò poi a buscarle a Napoli, e perché a suo tempo si disse che …
Le immagini per descrivere le tante sfaccettature di una terra ricca di storia e tradizioni.
Non ce ne voglia il presidente Attilio Fontana ma sulla gestione della campagna vaccinale l’immagine della Lombardia purtroppo resta distorta (per usare le sue parole) e a tratti imbarazzante. La levata di scudi contro Aria, l’Agenzia regionale innovazione e acquisti, una sorta di Leviatano fuori controllo, non cancella una serie di figuracce. Tra le altre cose il Cda della società sarebbe comunq…
Sono 769 i ricoverati Covid negli ospedali bergamaschi, altri 19 in un giorno. Si è a quota 87 posti letto occupati nelle Terapie intensive e 44 pazienti critici sono ricoverati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, che ha fissato un limite: 52 posti in Rianimazione, non oltre, altrimenti l’attività va in crisi.
Nonostante il Covid, nel 2020 registrati numeri tra i più alti degli ultimi 14 anni
Il 12,8 per cento ha riportato ferite da cani. A dicembre liberato un grifone sul monte Farno
A fine mese la scelta dei progetti di natura sociale, culturale e ambientale da finanziare nel 2021 attraverso la piattaforma Kendoo. Tutte le info per partecipare
Gabriele Albani, 37 anni, con la sindrome di Down, collabora con la tenuta «La Merletta» ad Almè. Ha iniziato ad occuparsi dei tavoli dell’agriturismo, ogni domenica, apparecchiando.
Promosso da Bergamo smart city & community con Sesaab e MediaOn. Obiettivo: selezionare progetti innovativi che saranno finanziati con una raccolta fondi.
“Tra Ferrara e la luna”, termina Lucio Dalla una sua canzone alla radio. Il professor Caudano l’ha accesa a metà pomeriggio, per colmare il silenzio troppo vasto della casa. Uscire potrebbe, come tutti, per il breve giro fino dal fruttivendolo …
Recenti statistiche della Banca d’Italia ci dicono che nel 2020 i risparmi degli italiani (azioni, titoli, conti correnti e depositi) sono cresciuti di 45 miliardi di euro, raggiungendo i 4.445 miliardi. In particolare, i conti correnti sono risultati pari a 1.019 miliardi e, aggiungendo i depositi vincolati (441 miliardi), raggiungono i 1.460 miliardi, che rappresentano un terzo della ricchezza …
La videoconferenza con Noesis del docente di Estetica all’Università di Padova
Dall’amare ciò che si fa, al porsi domande su ciò che ci accade, ai valori che ci definiscono in quanto esseri umani. La filosofia della persona è una pratica del quotidiano secondo l’accademica dell’Università San Raffaele ospite di Noesis il 23 marzo.
L’ordinanza della Presidenza del Consiglio: dosi residue a fine giornata a soggetti disponibili. AstraZeneca, la direttrice dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) in conferenza stampa: «Il rapporto rischi-benefici del vaccino rimane positivo, stiamo continuando a valutare possibili eventi collaterali. La situazione attuale non è imprevista».
È la guerra dei dieci anni, ma non se ne vede l’epilogo. Così l’anniversario è solo un’altra tragica pietra miliare del calvario siriano. Ci sono un sostanziale silenzio, una colpevole indifferenza e una rassegnazione alla barbarie, rotti solo dalle parole di Jorge Mario Bergoglio. L’appello di ieri all’Angelus è solo l’ultimo. Papa Francesco chiede «uno squarcio di speranza per la popolazione st…
Il progetto «La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo» promosso da Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo – Mia è il vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio 2021. Ora sarà il candidato dell’Italia al Landscape Award del Consiglio d’Europa. Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Riconoscimento importante, una prova di come il nostro Paese in molti settori si…
Massimo Manara era un pescatore di professione, ma ha dovuto rinunciare. Il sollievo nelle terapie a Trescore. «Vorrei dire alle persone di non dare niente per scontato, di godersi ogni minuto della vita».
Perdita di habitat, crisi climatica, inquinamento, eccessivo sfruttamento delle risorse e specie aliene invasive minacciano in modo pesante la biodiversità anche in Italia. Il nostro Paese ospita circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in Europa. La fauna selvatica, nel mondo, si è ridotta del 60 per cento negli ultimi quarant’anni, mentre un milione di specie ri…