Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    «L’anno più buio per ristoranti e alberghi: noi però abbiamo deciso di rilanciare»

    I gestori del locale a Riva di Solto investono ristrutturando l’edificio che si affaccia sul Sebino. A Fonteno l’albergo rinnova camere e suite con veduta.

    4 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Medici di base, restano scoperti 104 posti in Bergamasca

    Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Massimo Cacciari, alle radici della libertà

    Il filosofo al corso di Noesis ripercorre alcune linee di pensiero sul tema del libero arbitrio. Da Tommaso d’Aquino a Spinoza fino a Nietzsche: una questione che non si può dare per acquisita, scontata

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    La scuola e l’Atalanta: i pensieri del prof. Caudano. In classe i «fragilini» se la cavano, con Gasp no: ecco 3 esempi

    Pausa delle Nazionali. Vagamente molesta, nel cuore del professor Caudano. Perché interruppe l’idillio iniziale (tre vittorie su tre) a ottobre, quando l’Atalanta infarcita di rientranti sbalestrati andò poi a buscarle a Napoli, e perché a suo tempo si disse che …

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Arte, cultura e cibi da scoprire in famiglia La Valle Brembana si racconta in 6 video

    Le immagini per descrivere le tante sfaccettature di una terra ricca di storia e tradizioni.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lombardia cambia Aria Ma ora serve una svolta

    Non ce ne voglia il presidente Attilio Fontana ma sulla gestione della campagna vaccinale l’immagine della Lombardia purtroppo resta distorta (per usare le sue parole) e a tratti imbarazzante. La levata di scudi contro Aria, l’Agenzia regionale innovazione e acquisti, una sorta di Leviatano fuori controllo, non cancella una serie di figuracce. Tra le altre cose il Cda della società sarebbe comunq…

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Crescono i pazienti critici a Bergamo Covid, allerta al «Papa Giovanni»

    Sono 769 i ricoverati Covid negli ospedali bergamaschi, altri 19 in un giorno. Si è a quota 87 posti letto occupati nelle Terapie intensive e 44 pazienti critici sono ricoverati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, che ha fissato un limite: 52 posti in Rianimazione, non oltre, altrimenti l’attività va in crisi.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Valpredina, soccorsi 2.251 animali selvatici Curato e liberato anche un grifone

    Nonostante il Covid, nel 2020 registrati numeri tra i più alti degli ultimi 14 anni
    Il 12,8 per cento ha riportato ferite da cani. A dicembre liberato un grifone sul monte Farno

    4 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Vuoi dare il tuo contributo per cambiare Bergamo? Presenta il tuo progetto o partecipa al crowdfunding civico di Bergamo smart city

    A fine mese la scelta dei progetti di natura sociale, culturale e ambientale da finanziare nel 2021 attraverso la piattaforma Kendoo. Tutte le info per partecipare

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Pomodori, colombe, pavoni e asinelli La grande bellezza fiorisce nella fattoria

    Gabriele Albani, 37 anni, con la sindrome di Down, collabora con la tenuta «La Merletta» ad Almè. Ha iniziato ad occuparsi dei tavoli dell’agriturismo, ogni domenica, apparecchiando.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Crowdfunding civico, al via il bando per dare una spinta all’innovazione

    Promosso da Bergamo smart city & community con Sesaab e MediaOn. Obiettivo: selezionare progetti innovativi che saranno finanziati con una raccolta fondi.

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Il prof Caudano e questa vita «a distanza»: la scuola, l’Atalanta, la «sua» Margherita. Che voglia, che tutto cambi

    “Tra Ferrara e la luna”, termina Lucio Dalla una sua canzone alla radio. Il professor Caudano l’ha accesa a metà pomeriggio, per colmare il silenzio troppo vasto della casa. Uscire potrebbe, come tutti, per il breve giro fino dal fruttivendolo …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fondo sovrano per i risparmi

    Recenti statistiche della Banca d’Italia ci dicono che nel 2020 i risparmi degli italiani (azioni, titoli, conti correnti e depositi) sono cresciuti di 45 miliardi di euro, raggiungendo i 4.445 miliardi. In particolare, i conti correnti sono risultati pari a 1.019 miliardi e, aggiungendo i depositi vincolati (441 miliardi), raggiungono i 1.460 miliardi, che rappresentano un terzo della ricchezza …

    4 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Marcello Ghilardi: aprirsi alla libertà del reale

    La videoconferenza con Noesis del docente di Estetica all’Università di Padova

    3 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Roberta De Monticelli, dimmi che cosa ami di più o meno e ti dirò chi sei

    Dall’amare ciò che si fa, al porsi domande su ciò che ci accade, ai valori che ci definiscono in quanto esseri umani. La filosofia della persona è una pratica del quotidiano secondo l’accademica dell’Università San Raffaele ospite di Noesis il 23 marzo.

    4 anni fa
    Cronaca

    Lombardia, fatte 1.071.357 dosi Vaccino, arriva l’ordinanza anti sprechi

    L’ordinanza della Presidenza del Consiglio: dosi residue a fine giornata a soggetti disponibili. AstraZeneca, la direttrice dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) in conferenza stampa: «Il rapporto rischi-benefici del vaccino rimane positivo, stiamo continuando a valutare possibili eventi collaterali. La situazione attuale non è imprevista».

    4 anni fa
    L'Editoriale

    In ginocchio per la guerra La Siria è dimenticata

    È la guerra dei dieci anni, ma non se ne vede l’epilogo. Così l’anniversario è solo un’altra tragica pietra miliare del calvario siriano. Ci sono un sostanziale silenzio, una colpevole indifferenza e una rassegnazione alla barbarie, rotti solo dalle parole di Jorge Mario Bergoglio. L’appello di ieri all’Angelus è solo l’ultimo. Papa Francesco chiede «uno squarcio di speranza per la popolazione st…

    4 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Astino vince il Premio del Paesaggio Rappresenterà l’Italia in Europa - Video

    Il progetto «La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo» promosso da Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo – Mia è il vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio 2021. Ora sarà il candidato dell’Italia al Landscape Award del Consiglio d’Europa. Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Riconoscimento importante, una prova di come il nostro Paese in molti settori si…

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Il Parkinson già a 17 anni, adesso a 55 apprezzo anche ogni piccolo gesto»

    Massimo Manara era un pescatore di professione, ma ha dovuto rinunciare. Il sollievo nelle terapie a Trescore. «Vorrei dire alle persone di non dare niente per scontato, di godersi ogni minuto della vita».

    4 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Aree protette, giro di vite dei carabinieri forestali

    Perdita di habitat, crisi climatica, inquinamento, eccessivo sfruttamento delle risorse e specie aliene invasive minacciano in modo pesante la biodiversità anche in Italia. Il nostro Paese ospita circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in Europa. La fauna selvatica, nel mondo, si è ridotta del 60 per cento negli ultimi quarant’anni, mentre un milione di specie ri…

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso