Nozze in vista tra Sea e Sacbo Ryanair: «Siamo preoccupati»
O’Leary non nasconde perplessità: «Ridurrebbe la concorrenza e ridurrebbe l’innovazione».
O’Leary non nasconde perplessità: «Ridurrebbe la concorrenza e ridurrebbe l’innovazione».
Verifiche in corso per «superare a spese dei responsabili le cause costruttive dell’accaduto e prevenire il ripetersi di tali episodi»
Il patron di Ryanair boccia gli hub: sono superati. E non rinuncia ad attaccare Easyjet ed Alitalia.
Il violento acquazzone, accompagnato da forte vento e anche dalla grandine, abbattutosi sulla città nella serata di giovedì 3 settembre verso le 20 ha causato il danneggiamento di parte della copertura del terminal partenze dell’aeroporto di Orio al Serio (inaugurato poco più di tre mesi fa) con conseguenti infiltrazioni d’acqua all’interno dello scalo.
C’è una frontiera di cui poco si parla, presi dai drammi del Mediterraneo. Eppure non tutti i migranti che cercano di raggiungere l’Europa si muovono attraverso i barconi. Anzi, sono in migliaia a tentare di raggiungere l’Europa attraverso una strada forse più sicura, ma non meno tortuosa. Quella dei voli aerei.
C’erano una volta i cinesi... Questa volta gli orologi falsi - la bellezza di oltre 1.300 patacche - sono arrivate in Italia dalla Grecia nel bagaglio di due senegalesi.
È impossibile annoiarsi in questa prima domenica di settembre.
Ecco tutti gli appuntamenti di sabato 5 settembre.
Ecco tutti gli appuntamenti di questo primo venerdì di settembre.
Dal 26 settembre Capo Verde sarà collegato all’aeroporto di Orio al Serio grazie al nuovo collegamento voluto da Sacbo, Meridiana e CaboVerdeTime, il tour operator nato 18 anni fa per servire l’arcipelago capoverdiano.
Bergamo mobilitata per salvare una neonata: l’allarme è arrivato direttamente dall’Ufficio specifico per i soccorsi della Presidenza del Consiglio che ha raccolto la richiesta di aiuto dal Kosovo.
«C’è un tratto di strada ad Azzano San Paolo, via Portico, che va dalla Cremasca verso l’Orio Center, che è priva di marciapiede sia a destra che a sinistra, come si può ben vedere dalla fotografia».
All’indomani dei festeggiamenti per il milionesimo passeggero transitato nel mese di agosto all’aeroporto di Bergamo, la conferma del nuovo massimo storico mensile arriva dal computo definitivo dei dati di traffico che indicano un movimento passeggeri di 1.055.450 (+ 9,5% rispetto ad agosto 2014) per un totale di 6 milioni 982mila nei primi otto mesi del 2015.
Dal 1° dicembre Ryanair aprirà una nuova base a Milano Malpensa, la numero 73 nel network e 15ª in Italia con un aeromobile assegnato, per un investimento di 100 milioni di dollari, e 4 rotte per Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia, che permetteranno di trasportare 450 mila clienti all’anno e sosterranno 400 posti di lavoro a Malpensa.
La battaglia legale nei cieli di Montichiari «atterra» in Europa. Il Consiglio di Stato ha rimandato la decisione sul ricorso presentato dalla Catullo spa, la società che gestisce l’aeroporto di Verona e ha in concessione lo scalo bresciano, alla Corte di giustizia europea.
Ha preso a schiaffi una giovane e le ha rubato un paio di scarpe. Il responsabile, un tossicodipendente, è stato rintracciato e bloccato nel giro di pochi minuti dai carabinieri del Nucleo radiomobile di Bergamo.
«Ore 23,55: atterraggio a Orio al Serio. Come programmato andiamo a prendere un taxi che ci conduca a casa, 5 minuti di attesa ed è il nostro turno, c’è solo una persona davanti a noi, strano, così pochi prendono il taxi a quest’ora?».
«Bergamo. La meraviglia a un passo da Expo». Questa è la scritta (con relativa traduzione in inglese e fotografia della città) che campeggia sull’enorme striscione che accogli i visitatori e clienti all’ingresso di Orio Center.
Il piacere di vivere in Valle Brembana le sensazioni di una movida cittadina o addirittura di una riviera balneare.
Sul tema del Piano nazionale aeroporti, che sta destando commenti contradditori, c’è da segnalare anche l’intervento del deputato del Pd, Elena Carnevali, e del consigliere regionale Jacopo Scandella.