Maxi-blitz in Ue contro frode Iva record da 300 milioni
Operazione Europol-Eppo: "Sgominata una rete criminale in 15 Paesi"
Operazione Europol-Eppo: "Sgominata una rete criminale in 15 Paesi"
La partecipazione politica e il senso civico stanno vivendo una crisi che coinvolge in primo luogo il rapporto tra generazioni. I giovani sembrano sempre più lontani dalla politica, è davvero così? Quali sono le cause? Ecco i risultati dell’indagine sociologica, voluta da «L’Eco» e Università di Bergamo, incentrata su numerose interviste realizzate su tutto il nostro territorio.
Urbanista e grande esperto di pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici Matteo Dondé interverrà stasera alle 20:45 al Teatro Qoelet in un incontro pubblico sulla mobilità degli spazi urbani organizzato dal Comitato per Redona.
LA MOBILITAZIONE. Sciopero di 4 ore del trasporto locale, ma anche sanità e scuola. Regolare, invece, il traffico ferroviario.
L’INCIDENTE. Due giovani feriti nello schianto vicino alla Torre dei Venti avvenuto nella mattinata di martedì 26 novembre. Code fino a 4 chilometri, intorno alle 12 riaperte le corsie per Milano. Ancora problemi di traffico sull’asse per il cantiere della nuova linea di autobus elettrici.
I LAVORI. Un nodo critico per la Bergamasca, in uno dei contesti a più alta densità industriale in Europa e con il traffico in costante aumento: il cantiere chiuderà prima delle festività.
IL CANTIERE. In arrivo i lavori per la linea di bus elettrici. Si restringe via Provinciale. «Secondo lotto dopo la fine dei lavori al casello».
FESTIVITÀ. Alle 17.30 di domenica 24 novembre l’apertura della casa di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie. Code «chilometriche» per consegnare la letterina di Santa Lucia. Traffico in centro.
Le colonne di auto procedono a passo lento nel silenzio del mattino. È stato un avvio di giornata complicato a Grumello al Piano, dove gli automobilisti in ingresso in città hanno dovuto fare i conti con le modifiche alla viabilità dovute all’avvio del cantiere per la realizzazione dell’e-Brt, la linea di autobus elettrici che collegherà Bergamo con Dalmine e Verdellino.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Il rocker di Zocca si esibì su un maxi palco al Comunale nelle serate del 4 e 5 giugno. L’anno era quello dell’album «Gli spari sopra», arrivarono oltre 55mila fan.
IL PROGRAMMA. Fiocchi di neve sui 12 km di luminarie d’ispirazione francese, la casa di Babbo Natale tra betulle e abeti, eventi in Città Alta e nei borghi.
CONTRABBANDO. L’operazione di martedì 19 novembre ha visto la partecipazione di oltre 50 militari, che da Bergamo hanno raggiunto gli obiettivi nelle province di Trieste, Gorizia, Napoli, Avellino, Benevento, Alessandria e Caltanissetta. L’indagine durata oltre un anno.
L’OPERAZIONE. È in corso, dalle prime ore di martedì mattina 19 novembre, un vasto intervento della polizia di Stato di Genova, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo ligure.
IL BLITZ. Si chiamata «Zamek» l’operazione che ha permesso di individuare un’organizzazione criminale internazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati, composta da oltre 50 sodali.
LE INDAGINI. Il capo ultrà milanista Luca Lucci, di Scanzorosciate, già arrestato nell’inchiesta sulle curve di San Siro, ha ricevuto un’altra ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito di un’altra indagine della Dda su un’associazione, vicina alla cosca della ’ndrangheta dei Barbaro-Papalia.
DALLA REGIONE. La decisione è arrivata nella mattinata di lunedì 18 novembre dagli uffici della Regione: la provincia di Bergamo ha sforato il limite del PM10 consecutivamente da giovedì a domenica.
(ANSA) - AOSTA, 18 NOV - Sono stati oltre 60 partecipanti - provenienti da varie regioni d'Italia ma anche dalla Colombia e Argentina - che hanno preso parte all'edizione 2024 del Climathon Courmayeur, la 24 ore, conclusasi ieri, durante la …
L’INCIDENTE. Un violento scontro si è verificato intorno alle 12,30 di domenica 17 novembre.
DOMENICA. Complice la bella giornata di sole, mercatini presi d’assalto da cittadini e turisti.
(ANSA) - ROMA, 15 NOV - Domenica 17 novembre, Giornata Mondiale in memoria delle Vittime sulla Strada, si terrà un presidio a Roma contro la riforma del Codice della Strada, presentata al parlamento dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. L'iniziativa …