Treviolo, crolla il tetto di un edificio: chiusa una strada
DA SAPERE. I n via Risorgimento la copertura di una vecchia corte disabitata ha ceduto, mettendo in allarme i residenti.
DA SAPERE. I n via Risorgimento la copertura di una vecchia corte disabitata ha ceduto, mettendo in allarme i residenti.
IL CANTIERE DELLA T2. Il nuovo tratto di strada sarà aperto entro marzo, mancano le ultime verifiche tecniche. La carreggiata è larga 12,5 metri, a una sola corsia per senso di marcia. In primavera i lavori in via Corridoni.
LO SCONTRO FRONTALE. Momenti di apprensione nel pomeriggio di sabato 1° marzo per un incidente stradale accaduto a Trescore sulla statale 42. A rimanere coinvolto tra i cinque feriti c’è anche un bambino di 8 anni. Nessuno sembrerebbe in gravi condizioni.
LA NOVITÀ . Multe per chi accede senza e presto si sanzionerà anche l’uscita. Berlanda: dentro le Mura hub per il carico-scarico o ridurremo giorni e orari.
IL LUTTO. Carlo Remigio Ceresoli ha perso la vita nel frontale ad Ardesio, grave anche la figlia 25enne. I funerali saranno celebrati domenica 2 marzo nella chiesa parrocchiale di Villa d’Ogna.
IL FERMO. Dopo sei anni di latitanza, la fuga di un cittadino marocchino di 35 anni si è conclusa.
(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Circa 290 navi e un obiettivo: superare quota 700mila crocieristi. I calendari 2025 sono stati pubblicati sulla pagina istituzionale dell'Authority dei porti della Sardegna: traffico previsto in aumento sia per le prenotazioni degli scali …
L’INCIDENTE. Lo schianto intorno alle 8 di venerdì 28 febbraio: morto sul colpo il conducente di una Lancia Delta Integrale. Trasportata in codice rosso agli Spedali civili di Brescia la figlia 25enne.
IL CONFRONTO. A vuoto la mediazione in Provincia, la richiesta dei sindaci di sospendere la delibera è stata respinta. Gandolfi: «Serve un percorso condiviso». Berlanda: «Così si mette a rischio la risoluzione del nodo della Martinella».
MONDO. Nella video-conferenza dei capi di Stato e governo della Ue, Macron è stato protagonista. Primo capo di Stato europeo ad essere ricevuto alla Casa Bianca, ha potuto riferire sullo stato d’animo di Trump.
L’INGRESSO IN CITTÀ. Il traffico verso via Borgo Palazzo e via dei Bersaglieri (e viceversa) negli orari di punta. Lo studio commissionato dalla Provincia: i flussi alleggeriti con la penetrante.
LE NOVITA’. Intervento dell’assessorato ai Lavori pubblici per migliorare l’ingresso ai parcheggi Est e Multipiano.
IL VIAGGIO. Al mattino code tra il ponte Marzio e il centro. Il picco alle 8, in concomitanza con l’inizio delle scuole. Chiusure dei varchi, il sindaco: «Correttivi? Prima il test»
SCUOLE. Dal prossimo anno 1.400 studenti, mai così tanti. Arrivano anche dalla Valle Imagna e dall’hinterland. «Scuola attrattiva, dovremo ricavare cinque nuove aule. Pensiamo a dividere spazi e ottimizzare i laboratori».
IL PROCESSO. I pm hanno chiesto condanne per 5 manager e dirigenti di Rfi e 900mila euro di sanzione per la società: «Non fu attivata la manutenzione».
PONTERANICA. Primi effetti positivi anche sul traffico, dopo sette mesi di disagi
VIABILITÀ . Dura la reazione dei sindaci vicini: «Decisione unilaterale, non si può agire da soli». Giovedì 27 febbraio in via Tasso si valuteranno le ripercussioni. Berlanda: «Non prevalgano istanze locali».
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL PROGETTO. C’è il progetto per la nuova piattaforma logistica che andrà a insediarsi nell’area a fianco dell’ex statale 42. La Cascina Vecchia rinascerà dopo 20 anni di abbandono.
LA NOVITA’. Inaugurato nella mattinata di venerdì 21 febbraio il nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine, un’opera fondamentale attesa da 20 anni.