Pienone a Bergamo: con il sole tutti in centro, traffico in tilt - Le foto
NEL WEEKEND. Grazie al clima mite in tantissimi hanno scelto di trascorrere anche la giornata di sabato 2 novembre sul Sentierone e in Città Alta.
NEL WEEKEND. Grazie al clima mite in tantissimi hanno scelto di trascorrere anche la giornata di sabato 2 novembre sul Sentierone e in Città Alta.
LA STORIA. L’intervento a Seriate, il ritorno a casa a San Giovanni Bianco ma la Continuità assistenziale è assente in Valle Brembana. Per il certificato di malattia guida l’auto fino ad Albino.
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - L'Italia è un Paese "forestale", ricoperto per il 36,7% da aree forestali (11.054.458 ettari) e registra una crescita annuale media di 52.856 ettari all'anno (circa 64.067 campi da calcio). Ma è anche il Paese …
New York , maggio 1983. La città brulica di vita, con i suoi grattacieli che sono monumenti al sogno americano, costruiti sul desiderio di grandezza e sulle infinite possibilità del Nuovo Continente. Eppure, per Daniele Breviglieri, il protagonista del libro …
LA CURIOSITÀ. Via Dosie chiusa al traffico nella giornata di mercoledì 30 ottobre: grande curiosità in paese e qualche problema alla viabilità.
LA FIACCOLATA. A Costa Volpino smarrimento, dolore e rabbia per la morte della diciottenne studentessa dell’istituto Piana di Lovere. La cerimonia alle 20.30 a Lovere da piazzale Marconi.
Consiglio Veneto, le Mozioni e le Risoluzioni votate oggi: riduzione costi PagoPa, migliorare la situazione delle detenute, garantire il trasporto pubblico verso i centri storici, riconoscimento della Vespa quale patrimonio culturale italiano (Arv) Venezia 29 ott. 2024 - Il Consiglio …
MOBILITÀ . Studio Teb-Bim: da Villa d’Almè è la soluzione più sostenibile, costerebbe 250 milioni di euro. Sul resto della valle con pullman su percorsi dedicati.
L’INDAGINE. Le indagini hanno portato alla luce un vasto traffico di medicinali oppioidi, acquisiti mediante prescrizioni false rilasciate dietro compenso da un medico compiacente, e infine immessi nel mercato illecito delle sostanze stupefacenti. Farmaci ritirati anche nella Bergamasca.
L’INCIDENTE. Un morto e 5 feriti nello schianto avvenuto poco dopo le 13 di domenica 27 ottobre, lungo la ex statale 591 tra Morengo e Cologno al Serio.
IL DATO. A fine mese gli impianti, in funzione soltanto nel weekend, saranno spenti per la pausa invernale: «Le limitazioni sono ben segnalate, ma molti non ci fanno caso».
BERGAMO. In via Moroni sarà coperta per fare spazio alla corsia preferenziale della linea dei bus elettrici, ma con un bacino più ampio capace di raccogliere fino al 30% in più di acqua in caso di piena.
L’INCIDENTE. È successo poco dopo le 15,30 di venerdì 25 ottobre lungo via Milano. In ospedale in codice rosso.
VIABILITA’. Un cantiere ha reso critica la viabilità nella mattinata di venerdì 25 ottobre da Bergamo in direzione Milano.
IL MAXI CANTIERE. Rfi ha accolto la richiesta di Palafrizzoni. Lavori ad aprile per evitare la concomitanza con i lavori dell’e-Brt. L’assessore Berlanda: «Un problema in meno per i cittadini».
L’OPERA. Grazie ai fondi avanzati si cambiano i pannelli fonoassorbenti: il cantiere proseguirà fino a dicembre. La Provincia: nessun intoppo, miglioriamo il progetto.
Chi porta i figli a scuola in macchina non è più menefreghista di chi va a piedi, ma solo più sfortunato. Accompagnare i bambini è obbligatorio per legge, il traffico scolastico è inevitabile e va gestito come una questione pubblica, evitando di colpevolizzare sempre e comunque le madri.
DA SAPERE. A partire dal 30 ottobre entreranno in funzione a Bergamo i nuovi varchi elettronici per il controllo della Ztl notturna in via Pignolo e nelle vie limitrofe.
VIABILITÀ . Ancora disagi in uscita dalla città, situazione appesantita dai cantieri Teb. Bergamo e Ponteranica aspettano l’ok del ministero per il corridoio reversibile.
TRAFFICO AEREO. Un problema che ha bloccato molti voli soprattutto negli scali di Linate e Malpensa ma ci sono disagi anche a Orio. Il problema tecnico è stato risolto intorno alle 18, ma le conseguenze si sono prolungate fino alla fine della giornata di domenica 20 ottobre.