Brebemi sorvegliata con i droni: occhi su veicoli, ostacoli e code
AUTOSTRADA. Volano a lato, a 120 metri di altezza. Dati inviati in tempo reale al Centro di controllo di Fara. «Così si ottimizza la gestione degli interventi».
AUTOSTRADA. Volano a lato, a 120 metri di altezza. Dati inviati in tempo reale al Centro di controllo di Fara. «Così si ottimizza la gestione degli interventi».
L’INTERVISTA. Nella stagione di Altri Percorsi è arrivato al sociale «Nell’occhio del labirinto. Apologia di Enzo Tortora», un monologo che ripercorre l’assurdo caso del presentatore tv, ingiustamente condannato per un errore giudiziario.
TRASPORTI. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha siglato alla Farnesina con il sottosegretario ai Trasporti mongolo, Sandagdorj Batbold, il primo accordo sui servizi di trasporto aereo tra Italia e Mongolia nella mattinata del 23 gennaio.
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
TRASPORTI. Dopo i disagi dei giorni scorsi, l’assessore regionale ammette che l’obiettivo chiesto a Trenord è lontano: «Siamo sotto di 10 punti, ma Bergamo alza la media». Troppo traffico in Centrale: «Serve potenziare altre stazioni».
LA RICHIESTA. L’estate 2025 di Ryanair sarà «flat», ovvero piatta, senza ulteriori rotte o aerei a meno che non si proceda a livello nazionale con l’eliminazione della tassa addizionale comunale, così come già avvenuto in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Calabria.
ITALIA. La verità è che il pendolare medio comincia quasi a preoccuparsi quando l’alert di Trenord non compare sullo smartphone.
L’INDAGINE. La stazione di Lampugnano usata come hub: coinvolte varie province tra cui Bergamo. Alcuni autisti venivano minacciati se non accettavano di trasportare i migranti.
TRASPORTI. Il 13% delle corse, soprattutto nelle ore di punta, ha avuto un intoppo. Traffico, guasti e problemi sulla rete le cause principali.
L’INCIDENTE. Traffico in tilt sulla statale 671, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante. Due autogrù per rimuoverlo e riaprire il traffico.
I LAVORI. Ritardi dovuti al ripristino dei sottoservizi, già rallentato dal maltempo di fine estate.
SICUREZZA. I carabinieri insospettiti dai due incappucciati, che si sono dati alla fuga in auto per le vie, li hanno inseguiti e arrestati.
LO SCHIANTO. Lo scontro è avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio e avrebbe coinvolto due auto.
IL CANTIERE. Le modifiche alla viabilità sono in vigore da lunedì lungo la Corsarola, ma solo giovedì sono partiti i lavori per il rifacimento delle tubazioni del gas e dell’acqua e di tutta la pavimentazione.
Lo smog fotochimico, invisibile ma pericoloso, minaccia la salute e l’ambiente, con il suo ozono velenoso che danneggia le vie respiratorie, le colture e i nostri edifici. Le città, avvolte da una nebbia soffocante, vivono un equilibrio precario, dove l’aria diventa sempre più difficile da respirare. La sfida per un futuro più pulito è ancora lontana, ma la speranza non svanisce.
L’OPERAZIONE. Nel 2022 aveva colpito una donna, poi deceduta nel 2024, con un pugno. In fuga dai domiciliari, fermato nell’hinterland di Lione.
(Arv) Venezia 16 gen. 2025 - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega- LV), alla presenza degli assessori regionali Corazzari e Marcato, ha espresso oggi a maggioranza, senza voti contrari, il parere alla Terza commissione in ordine al …
IL REPORTAGE. Stalli congestionati a Loreto e in viale Giulio Cesare, dov’è possibile lasciare l’auto gratis tutto il giorno. Ma molte aree non decollano. Berlanda: «Mettere a disposizione nuovi spazi non basta, servono più collegamenti».
ALBINO. Traffico in tilt sulla Statale 671 per un incidente avvenuto intorno alle 17 di mercoledì 15 gennaio: ferito un 44enne. L’impatto tra due auto all’uscita della galleria in direzione Clusone. Liberata la carreggiata intorno alle 19.
IL VIAGGIO. Segnaletica sbiadita o cancellata, molti incroci sono rimasti senza. Donato (Atb): «La manutenzione ripartirà appena si alzerà la temperatura»