Arriva il Master etico per gli under 26 Tirocinio nelle aziende con l’Efp di Seriate
L’Efp Sacra Famiglia di Comonte di Seriate promuove il corso in gestione d’impresa rivolto a giovani tra i 19 e 26 anni. Open day il 13 e 27 febbraio.
L’Efp Sacra Famiglia di Comonte di Seriate promuove il corso in gestione d’impresa rivolto a giovani tra i 19 e 26 anni. Open day il 13 e 27 febbraio.
E adesso si tratta di vedere se e come Mario Draghi (insieme a Sergio Mattarella) riuscirà a costruire il consenso parlamentare per mettere in piedi il suo governo «di alto profilo» e «senza riferimento ad alcuna formula politica» come recita l’incarico ricevuto dal Capo dello Stato. Sulle prime la situazione, come dice Goffredo Bettini, è confusa: la rapidità con cui il Quirinale ha chiuso il te…
Cambiano le abitudini e cambia il concetto di viaggio. A quasi un anno dal primo lockdown, molti di noi hanno riscoperto un nuovo piacere nell’esplorare la natura vicino a casa. Parole d’ordine: tempi ridotti, local, scoperta e un tocco “selvaggio”
VisitBergamo: «Dovremo puntare sulla conoscenza di abitudini e spostamenti». Gli albergatori: «Fondi del Recovery Fund per ristrutturare gli spazi». L’esempio di Orio.
Le parole del presidente della Repubblica: «Avverto il dovere di rivolgere un ulteriore appello alle forze politiche presenti in Parlamento perché conferiscano fiducia a un governo di alto profilo con nessuna formula politica». Convocato al Quirinale per mercoledì alle 12 l’ex governatore della Banca d’Italia ed ex presidente della Bce Mario Draghi.
La nuova tecnologia per la sanificazione attiva dell’aria distrugge germi, batteri e virus di tutti i tipi sulle superfici e sui tessuti. Il dispositivo è certificato dall’ospedale Sacco di Milano, ecco come funziona.
La stagione venatoria tra mille ombre e pochissime luci si è chiusa lo scorso 31 gennaio e per i cacciatori lombardi è già tempo di guardare al futuro, ma anche di vedere cosa è rimasto del 2020. Innanzitutto la stagione si è chiusa solo pochi giorni fa, ma già sulla rete inizia una conta che ogni anno fa discutere, quella legata alla sicurezza a caccia e agli incidenti.
Ho affrontato la mia seconda gravidanza nell’anno della pandemia. Mia figlia è nata in piena “zona rossa”, Ecco com’è andata. Un altro episodio, di stretta attualità, della serie dedicata al diventare madri
Difficile dire cosa sia capitato dal meraviglioso 3-0 al Milan all’incubo di questo 1-3 con la Lazio. E diciamolo: è un 1-3 quasi stretto, per la squadra di Inzaghi. Perché l’Atalanta, per come è stata in campo in dal primo …
Nasce l’Anagrafe delle fragilità: in città 1.198 persone in difficoltà, soprattutto anziani.
Manca poco al formarsi della spettacolare stalattite di 50 metri a Valleve: l’ultima volta nel 2014. Rischio valanghe: stop agli escursionisti sul Farno.
Grande novità: il club ha presentato ufficialmente il progetto AlbinoLeffe Campus, nuovo polo sportivo che sorgerà nei pressi dell’attuale area di Zanica.
Atalanta e Palafrizzoni al lavoro. Se si realizzasse prima la gradinata e dopo il parcheggio potrebbe essere pronta già per il prossimo autunno.
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di Anthony Quinn postava sulla sua pagina Facebook il rendering della sua nuova, futura installazione, “You are the world”, accompagnandolo con poche parole: “A project for Lake Iseo, Italy” e qualche hashtag tra cui #love, #art e #sculpture
Anna Berlendis, 88 anni, e Luciano Colleoni, 90 anni, raccontano i giorni dei ricoveri e le preghiere per il personale sanitario. «Il dottor Brambilla ci ha curati da subito».
Ospite fisso delle tappe de L’Eco cafè, Marco Dusatti ha colorato il Tour 2020 con i suoi acquerelli e ha contribuito, insieme alla redazione di Orobie, a far conoscere il territorio che ci circonda.
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo ha portato in piazza comunità, cultura, sport e solidarietà anche durante l’anno della pandemia
Desiderare e accettare le regole: due chiavi essenziali per la convivenza sociale e un’esistenza piena. È la lettura del concetto di libertà del professore, che martedì 26 gennaio sarà ospite in diretta streaming della rassegna di filosofia Noesis
La Camera dei Deputati ha dato ampiamente la fiducia a Conte: 321 sì, 259 no e 27 astenuti. Ora il premier si gioca tutto martedì al Senato.
Per il settore teatrale, il 2021 inizia alla cieca. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza, i dubbi si moltiplicano pur tra tanto fermento e numerose proposte. Mario Ferrari, direttore di Pandemonium Teatro, ci racconta le sue.