Covid e influenza, al Vax day aderiscono in mille. «Proteggetevi, casi in crescita»
LA CAMPAGNA. Nella giornata di sabato 25 novembre attivi 10 centri a Bergamo e in provincia. E l’Asst Bergamo Est è in campo anche domenica 26.
LA CAMPAGNA. Nella giornata di sabato 25 novembre attivi 10 centri a Bergamo e in provincia. E l’Asst Bergamo Est è in campo anche domenica 26.
LA NOVITÀ. Il servizio offerto nel territorio dei Distretti di Bergamo, Val Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè. Per attivarlo serve la prescrizione del medico o del pediatra, oltre all’autorizzazione finale del distretto.
LA NOVITÀ. Pazienti in particolari condizioni di fragilità potranno chiedere l’attivazione di un servizio professionale di cure domiciliari.
LOCALITÀ L’ORO. L’incidente poco dopo le 14 di oggi: sbandano con la Fiat Punto e finiscono in una scarpata. Vigili del fuoco in azione per liberarli dalle lamiere e consegnare i due ragazzi alle cure dei soccorritori.
Domenica scorsa, il centro storico di Zogno ha ospitato «CastagnAmo», l’ultimo appuntamento di una lunga serie di eventi dedicati alla valorizzazione della castagna. Presenti anche L’Eco café e lo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus per la trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.
MAPPA. Nei dati del 2023 di Stradale e Carabinieri spiccano i grossi centri e località di Isola e hinterland e lungo l’ex 525. Vanno meglio pianura, valli e Sebino. Domenica 19 novembre la giornata delle vittime della strada celebrata a Berzo San Fermo.
BRANZI. Con l’auto contro un muretto. Una quindicenne che viaggiava nel sedile posteriore perde conoscenza. Lui si allontana, trovato morto su un sentiero 4 ore dopo.
XX ASAP FORUM Produzioni sempre più nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Pezzotta (UniBg): l’offerta di servizi aumenta i margini.
L’auto era stata rubata nel milanese, grazie alla segnalazione della targa è stata avvistata sulla Villa d’Almè-Dalmine.
Prosegue il tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen. Nel pomeriggio di domenica 19 novembre, dalle 14 alle 19, l’appuntamento è in via Martiri della Libertà a Zogno per «CastagnAMO», la giornata conclusiva della rassegna culturale-gastronomica «Sapori&Cultura» promossa dal comune
L’INCIDENTE. L’uomo, che stava percorrendo via Locatelli ha fatto tutto da solo, è uscito da solo dall’auto, solo contusioni.
LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».
L’INCIDENTE. Brutta avventura per una coppia di giovani: domenica mattina 12 novembre due ragazzi sono finiti fuori strada con l’auto e sono caduti nel canale di Zogno. Un volo di 15 metri: sono illesi.
ALMÈ. Prelevati 450 euro alla vittima. È stato catturato a Parabiago. Romeno 20enne in cella: deve scontare 15 anni per rapine.
LA STORIA. Il ritorno all’inizio del 2024: resta anche il servizio edicola.
VALLE BREMBANA. Il cedimento è avvenuto nella mattinata di martedì 7 novembre. Le pietre dello storico muro di cinta e la terra hanno invaso la carreggiata che è stata chiusa temporaneamente, alle 17 la riapertura.
ALZANO. L’uomo aveva 47 anni: è spirato all’arrivo in ospedale di Seriate. Un malessere è la causa anche di un tamponamento a Mornico: donna grave.
VALLE BREMBANA. In località Castegnone sulla strada che conduce alla frazione di Poscante si sono aperte delle crepe. La contrada con una cinquantina di abitanti è isolata.
IL 1° NOVEMBRE. In città è possibile visitare Accademia Carrara, Scienze Naturali, Museo e tesoro della Cattedrale, Gamec, Museo delle Storie e Orto Botanico. Aperture anche in provincia.