Nel centro di Camerata torna un bar. Dopo 4 anni
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha diffuso l’elenco delle offerte di lavoro aggiornato a lunedì 30 ottobre.
È andato in onda sabato sera su BergamoTV il secondo dei quattro appuntamenti dedicati ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. Al centro della puntata, che potete rivedere qua, il tema della città che inventa
VALLE IMAGNA. Nella mattinata un masso di 2 metri cubi era caduto sulla sede stradale. Momentaneamente chiusa anche la strada di provinciale a Berbenno per un altro smottamento.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. I vigili del fuoco l’hanno tratta in salvo dopo un volo di quattro metri, era finita nei rovi.
VAL BREMBANA. L’intervento dei vigili del fuoco insieme all’elisoccorso e all’ambulanza nella mattinata di giovedì 26 ottobre a Spettino. È stata portata in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
GLI INTERVENTI. Le squadre dei vigili del fuoco in azione nella notte. Nessun ferito.
INCIDENTE. Coniugi stavano salendo sulla strada agrosilvopastorale che porta al monte Torcola. La vettura è rotolata per diversi metri prima di fermarsi contro gli alberi: sono riusciti ad uscire da soli dall’abitacolo. Sul posto vigili del fuoco, ambulanza, Soccorso alpino ed elisoccorso in codice giallo.
LO SCHIANTO. Domenica 22 ottobre alle 15,30 sulla Provinciale verso Selvino: il ragazzo soccorso con l’elicotteroIlleso l’automobilista. E a Sedrina sei feriti lievi in un altro sinistro: tra loro un bimbo di otto anni.
LA TRAGEDIA. L’infortunio fatale si è verificato intorno a mezzogiorno di venerdì 20 ottobre in un’azienda di Pontida. La vittima si chiamava Giordano Alborghetti, era di Cisano.
Da «Bergamo Sposi» allo spettacolo «UP&Down», da «FORME Cult» a «Sapori&Cultura», passando per un itinerario alla scoperta di Averara e alla possibilità di vivere la magia di un treno storico. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
L’INTERVISTA. Il sindaco di Selvino, Diego Bertocchi, mancato martedì aveva scoperto la malattia a inizio 2019. La moglie Giulia: ci siamo aggrappati alla nostra unione di coppia.
Ricorre martedì 17 ottobre il 123° anniversario della nascita di don Pietro Buffoni, fondatore dell’opera ritiri gratuiti minimi agli operai. In ricordo verrà celebrata una messa nella chiesa della Rsa mons. Giuseppe Speranza di Zogno.
SEDRINA. Risale al 1400, è il simbolo della Comunità montana: invaso da rovi, rifiuti e accanto alle fognature. Il Comune da tre anni cerca i fondi per il recupero: chiediamo aiuto alla Regione.
LA STORIA A LIETO FINE. Mercoledì Alice Bozza e il marito Matteo Piantoni (che tra l’altro lavora per le Acli, madrine dell’incontro) nella concitazione dell’organizzazione della logistica serale con i figli, smarriscono il cellulare. Ma c’è chi lo trova e lo consegna alla coppia.
LUTTO. Maria Rosa Rinaldi era andata in cerca di funghi sopra Mezzoldo con i familiari. Giovedì 12 ottobre alle 15 i funerali nella parrocchiale.
CARONA. Il ritrovamento della due ruote lungo il sentiero e l’allerta ai soccorsi in mattinata. Intorno alle 15 ritrovato il proprietario del mezzo abbandonato.
LA STORIA. Dal Monviso a Bocca d’Adda, in canoa: è la singolare avventura conclusa da Alessandro Gherardi, detto Geko, 50 anni, di Zogno. Nel 2021 aveva percorso il tratto da Bocca d’Adda all’Adriatico.
OLTRE IL COLLE. L’animale, di sei quintali, aveva riportato lesioni a una zampa.
ALTA VAL BREMBANA. I Saf dei vigili del fuoco di Bergamo, il distaccamento di Zogno e i tecnici del Soccorso alpino hanno lavorato nella notte tra lunedì e martedì 3 ottobre per cercare e recuperare un uomo a Moio de’ Calvi, nella zona di via delle Sorgenti.