Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Valle Seriana

    In alto le spade per «Gromo Medievale»

    Sabato 20 agosto il borgo medievale dell’alta Val Seriana torna a rivivere la sua epoca d’oro fra mercatini, cavalieri, arcieri, falconieri e figuranti. Scoprite attraverso le visite guidate la storia della «piccola Toledo italiana» e gustate i sapori del territorio

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Zaporizhzhia, il nucleare a rischio catastrofe

    Il commento. La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia ha la più elevata produzione elettrica in Europa e la decima al mondo. L’impianto dispone di sei reattori: i primi cinque vennero messi in linea tra il 1985 e il 1989, mentre il sesto fu aggiunto nel 1995. Ha sede nella città di Enerhodar, nell’Oblast (regione) di Zaporizhzhia. Occupato dall’esercito russo, dal 12 marzo scorso è pass…

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Sagra degli Scarpinòcc, un weekend di gusto a Parre dal 19 al 21 agosto

    Sapori. Edizione numero 56 per uno degli eventi culinari più attesi dell’anno, accompagnato da esperienze per scoprire le bellezze nascoste del paese.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    ABC, Alzano Bellissima Città si presenta: arte, architettura, fede e natura

    Eventi. Presentato il progetto culturale ideato in occasione del 2023 con Bergamo Capitale della Cultura. Un fitto calendario di iniziative sotto un unico logo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Italcementi, tuffi e musica dal vivo: la prima serata fa il pieno, si replica il 18 e il 25

    Il debutto. Alle piscine di via Statuto successo per la prima delle serate che coniugano nuoto e concerti. Prossimi appuntamenti: 18 e 25 agosto.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ferragosto nelle valli, torna la voglia di allegria: tanti eventi dallo sport ai sapori

    Gli appuntamenti. Dopo la pandemia e le restrizioni, saranno giorni di festa segnati dal ritorno di tante manifestazioni della tradizione: ce n’è davvero per tutti i gusti, tra storia, sport, natura e prodotti tipici. Grazie ai volontari.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend

    Quel lunedì di Ferragosto ci spinge a fare le valigie e a partire, da soli o in compagnia, per un finesettimana lunghissimo. Ma cosa fare se si rimane a Bergamo? Non vi preoccupate, ci pensiamo noi

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    «Léstrabù» a Gromo: la festa del buon cibo locale e del gin bergamasco

    Degustazioni di prodotti locali, aperitivi e cene con ristoranti convenzionati: il 13 agosto, dalle 15 all’1, il paese dell’alta Valseriana diventa la capitale dei ghiottoni. Con il Castello Ginami che ospiterà la «Berghem Gin Fest». E poi musica dal vivo e dj set

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca curva e ricoveri in discesa: i dati settimanali dell’Ats

    Il monitoraggio. Il tasso di incidenza nella settimana 3-9 agosto è di 293 nuovi casi per 100 mila abitanti, contro i 419 della scorsa settimana. L’indice di trasmissibilità resta sotto la soglia critica, calano dei ricoveri ordinari e sono sostanzialmente stabili quelli in Terapia Intensiva. «L’uso delle mascherine negli ambienti affollati è una precauzione che costa poco e aiuta a conte…

    2 anni fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    La novità di Dazn e Sky: ecco come vedere il calcio in tv in questa stagione (e quanto si paga... di più)

    Il calcio è un gioco semplice, 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e alla fine vince sempre la Germania. Lo sosteneva Gary Lineker, ignorando che ogni anno a complicarsi sempre più è la visione delle partite in tv, …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al posto del cinema Alba Blob House arrivano 12 appartamenti green e garage

    La demolizione. In via BIava partiranno i lavori per la costruzione di una nuova residenza. Il Comune: «Rispettate le volumetrie».

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Sette libri per tenere allenato il cuore (anche sotto l’ombrellone) consigliati dalla libreria indipendente Incrocio Quarenghi

    L’estate non è finita, e il caldo (feroce e senza tregua) ce lo ricorda quasi ogni giorno. Eppure, agosto porta con sé sempre qualcosa di magico. Sarà forse il fatto che la città si svuota, ma pare che le lancette dell’orologio rallentino: tutto sembra statico, aleatorio, metafisico (come in un quadro di Giorgio de Chirico o di Giorgio Morandi). Tutto, in questo momento di soglia, può accadere…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Millegradini, due giorni di sport e cultura: al via le iscrizioni alla camminata

    L’iniziativa. Al via da mercoledì 10 agosto le iscrizioni alla camminata che il 17 e 18 settembre toccherà i luoghi più belli della città. Monumenti e musei apriranno al pubblico per l’occasione. Un itinerario speciale anche per chi ha difficoltà motorie.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, ok al recupero del palazzo in Piazza Vecchia: ospiterà spazi per mostre e l’ampliamento della biblioteca Mai

    L’intervento. Approvato il progetto esecutivo: nel 2023 l’inaugurazione. I lavori di recupero, del valore di 2,3 milioni di euro, sono finanziati in gran parte dal Pnrr.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Caldo: nel Mediterraneo mortalità di massa in 50 specie

    Tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore marine eccezionali ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci. Secondo …

    2 anni fa
    Cronaca

    Intervista all’esperto Pasini: «La crisi climatica problema prioritario»

    L’appello «Chiediamo con forza alla politica di considerare la crisi climatica come un problema prioritario da affrontare, perché mina alla base tutto il nostro futuro». L’appello della Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana è accorato. Ne parliamo con Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di Fisica del clima all’Università Roma Tre, uno dei primi …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Romanico in Lombardia: «Lemine» alfiere regionale

    Almenno San Bartolomeo La Regione riconosce l’attività culturale promossa dalla Fondazione. Il presidente Brioschi: traguardo importante.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    San Giovanni Bianco si trasforma per una «notte a colori»

    Il borgo si colorerà per un’intera notte. L’11 agosto, le vie del comune si animeranno di musica, concerti, mostre, gonfiabili e mercatini per tutti i gusti e per tutte le età

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    «Qui Illinois, dove ai giovani si dà sempre un’opportunità»

    Jacopo Nicoli A 34 anni segue il settore commerciale per una multinazionale giapponese di macchine utensili. Da Bergamo negli Usa con la moglie e la piccola Valentina.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il castello di Malpaga torna con il palio al tempo del Colleoni

    L’evento a Cavernago Il 13 e 14 agosto rievocazione storica nella Bergamasca

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso