Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Caduta un'altra frana a Castro Chiusa la ex statale 469 per Predore

    Vento, pioggia e lago decisamente mosso: condizioni difficili a Natale anche sul lago d'Iseo dove nella mattinata di Natale, poco prima delle 9, è caduta un'altra frana a Castro lungo la ex statale 469 Sebinia occidentale che da Castro arriva …

    15 anni fa
    Cronaca

    Maltempo, la situazione migliora Valbondione, strada chiusa di sera

    «Le criticità conseguenti le intense precipitazioni verificatesi tra la notte di giovedì 24 e le prime ore di venerdì 25 hanno interessato i territori delle provincie di Bergamo, Brescia, Mantova e Sondrio. Sulla base delle informazioni pervenute da Arpa Lombardia, …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Caldaie rotte per il gelo Chiamate record nelle valli

    Strage di caldaie in Valle Brembana per il gelo. Ma anche in Val Seriana e Val Imagna le temperature polari stanno mietendo vittime. Tubi rotti, riscaldamenti spenti e case fredde. L'emergenza è scattata domenica mattina, quando la colonnina del mercurio …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Avvistati due lupi a Ornica Inviateci le vostre segnalazioni

    Lupi veri o cani inselvatichiti? Nessuno potrà mai dirlo con certezza ma l’avvistamento avvenuto mercoledi pomeriggio scorso sopra la strada che porta a Ornica, in alta Valle Brembana, lascia comunque aperta ogni ipotesi. Leggi di più su L'Eco di domenica 20 dicembre.

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Riunione del PdL provinciale Eletti i primi 38 coordinatori

    Si è tenuto questa mattina il secondo incontro del coordinamento provinciale del PdL. Diversi gli argomenti all’ordine del giorno tra cui la solidarietà al premier, la nomina dei primi 38 coordinatori comunali del PdL e le priorità per il territorio. …

    15 anni fa
    Cronaca

    Anatre e tartarughe rovinano Serio e Brembo

    Anatre germanate, oche pechinesi, tartarughe americane, e poi aironi cinerini e gabbiani. Stando all’elenco e ai nomi sembrerebbero animali di uno zoo provenienti un po’ da tutto il mondo. Invece no. Si tratta semplicemente dell’avifauna che da qualche anno si …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 18 dicembre

    Tanti e tutti diversi i presepi da visitare in città e provincia. In Città Alta ci sono quelli etnici, a Paladina il presepe dei lavandai, a Scanzorosciate quelli artigianali. Molte anche le iniziative di solidarietà: ad Alzano mostra-mercato delle mamme dell'oratorio, alla discoteca Bobadilla di Dalmine, per i più giovani, cun galà benefico

    15 anni fa
    Cronaca

    Vertova, vigile scivolò al rondò Dopo 6 anni vince la causa legale

    Una modesta richiesta di risarcimento danni (circa 3.500 euro) si è trasformata in una onerosa rifusione di spese (25 mila euro circa) per il Comune di Vertova, a cui il tribunale di Clusone ha imposto di pagare per una causa …

    15 anni fa
    Economia

    Edilizia: il rischio della crisi è che sopravviva chi imbroglia

    All'EdilForum di Seriate si è tenuto il convegno «La patria fragile» inerente l'ediizia nella Bergamasca per tentare di capire come effettivamente stia il mattone di casa nostra dopo la batosta globalizzata della crisi. A organizzare l'incontro le tre forze sindacali …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia: il rischio della crisi è che sopravviva chi imbroglia

    All'EdilForum di Seriate si è tenuto il convegno «La patria fragile» inerente l'ediizia nella Bergamasca per tentare di capire come effettivamente stia il mattone di casa nostra dopo la batosta globalizzata della crisi. A organizzare l'incontro le tre forze sindacali …

    15 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Incidenti a Torre de' Roveri e Arzago: 7 feriti, non gravi

    Ancora una notte di incidenti quella fra sabato e domenica con sette feriti, fortunatamente non gravi, sulle strade della Bergamasca. Intorno alle 0,30 un'auto che percorreva la supestrada della Valle Seriana all'altezza di Torre de' Roveri è volata fuori strada …

    15 anni fa
    Cronaca

    Senza lavoro per la crisi Ora un giovane fa il boscaiolo

    Boscaiolo, come i bisnonni, i nonni, il papà e gli zii. Per necessità (ma, comunque, con un pizzico di passione), per colpa della crisi economica. A 26 anni, d’inverno, anche se c’è neve e la colonnina di mercurio scende sotto …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Riparte il progetto per la strada Pedrengo-Gorle-Bergamo

    Riparte il cammino per la progettazione definitiva della strada di penetrazione est Pedrengo-Bergamo: l’iter riprende dall’ultimo progetto predisposto dall’Amministrazione provinciale nel 2003.

    L'approfondimento su L'Eco di Bergamo in edicola domenica 13 dicembre

    15 anni fa
    Cronaca

    Ospite a Parre di un ex terrorista Per Fidanzati il carcere duro

    Dal villino immerso nel verde di Parre al carcere duro. Sarà questo il destino di Gaetano Fidanzati, detto Tino, lo storico capomafia del quartiere Arenella di Palermo arrestato sabato a Milano dalla Squadra mobile. Venerdì Fidanzati – che aveva un …

    15 anni fa
    Cronaca

    parre ospite dell'ex terrotista

    Dal villino immerso nel verde di Parre al carcere duro. Sarà questo il destino di Gaetano Fidanzati, detto Tino, lo storico capomafia del quartiere Arenella di Palermo arrestato sabato a Milano dalla Squadra mobile. Venerdì Fidanzati – che aveva un …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Filca Cisl: «Bergamo non è Marte: la mafia qui c’è da un pezzo»

    «Bergamo non è Marte, e la mafia qui c’è da un pezzo». È quanto sostiene la Filca, il sindacato degli edili della Cisl di Bergamo, che interviene dopo l’arresto di Gaetano Fidanzati, boss di spicco della mafia, che aveva il …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L'ultima cena da libero del boss al ristorante Pesa di Ponte Selva

    Un vero fulmine a ciel sereno per Parre. Il tranquillo, quasi sonnolento paesino della Valle Seriana, ospitava uno dei covi del boss mafioso Gaetano Fidanzati finito in manette nei giorni scorsi. Grande sorpresa soprattutto per i titolari del ristorante la …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Era in una casa di Parre il covo del boss Fidanzati

    I movimenti febbrili delle pattuglie e degli agenti incappucciati attorno alla villetta non erano passati inosservati lunedì sera a Parre, ma nessuno in paese immaginava che quell'andirivieni era legato ad una delle più importanti operazioni antimafia degli ultimi anni: il …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Seriana, semaforo sotto accusa la protesta anche su Facebook

    Arriva la neve e in Valle Seriana sono tutti contenti per l'arrivo degli sciatori, ma con il rientro è sempre un pasticcio. Anche domenica si sono formate lunghe code: tanto lunghe che la protesta è arrivata anche su facebook e …

    15 anni fa
    Cronaca

    Cene punta sul fotovoltaico Così si azzerano le bollette

    L’unione fa la forza. E taglia la bolletta. Anzi, se stiamo a guardare le aspettative del caso che presentiamo qui, la azzera. Parliamo di Cene, fucina di sperimentazioni in fatto di risparmio energetico.

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso