Berlusconi incassa verifica e va a Colle: Nodi manovra-Bankitalia
Berlusconi incassa verifica e va a Colle: Nodi manovra-Bankitalia Quirinale: ok rigore. Ma ministri contro tagli al buio Tremonti
Berlusconi incassa verifica e va a Colle: Nodi manovra-Bankitalia Quirinale: ok rigore. Ma ministri contro tagli al buio Tremonti
Tragedia sfiorata in città. In viale Vittorio Emanuele ha ceduto una carrucola che stava trasferendo del materiale edile in un appartamento in ristrutturazione. A cadere dall'alto la carrucola, una cariola attaccata e due sacchi di malta da 25 chili ciascuno.
Un'ordinanza comune per contrastare l'abuso di alcol tra gli adolescenti. Lo propone il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi a tutti i sindaci della Valle Brembana. L'allarme dopo il caso della ragazzina di San Pellegrino finita in ospedale per coma etilico.
Cinema/Vittorio Gassman torna sullo schermo a 11 anni dalla morte Dal 27 documentario su vita artistica e privata voluto dai figli
Si torna a parlare del «Sole delle Alpi» nella piazza di Cividate l Piano. Il gip Vittorio Masia del tribunale di Bergamo, dopo aver confermato la natura politica del simbolo, ha disposto che vengano svolte delle indagini per accertare se siano stati utilizzati soldi pubblici.
Lo storico complesso dei portici del Sentierone, quello che porta le firme prestigiose di Marcello Piacentini e Giuseppe Quarteroni, ritrova lo smalto di un tempo a piccoli passi, come il restauro di un grande e monumentale mosaico.
In attesa dell'interrogatorio di Cristiano Doni, spuntano i verbali di altri indagati davanti al pm. E qui il dentista Marco Pirani parla di un coinvolgimento di Doni che «agiva per conto della società». Ma sono sempre notizie riportate.
Lega/ 'Padania': Per Pontida attesa da finale di Champions league Rilancio e ruolino di marcia. 'Giornale': Incognita è Maroni
Domenica pomeriggio 19 giugno, la venerata statua della Madonna Pellegrina di Fatima, a bordo di un elicottero, atterrerà nel campo sportivo vicino alla chiesa parrocchiale di Sant'Antonio di Padova in Valtesse.
Come prevedibile, la ricomparsa dei cartelli «Bèrghem» in città scatena la reazione del centrosinistra. Una reazione scontata, ma che riserva comunque una piccola sorpresa. Pietro Vertova, a sorpresa, si smarca dai colleghi di minoranza.
Cinema/ "1960" di Gabriele Salvatores documentario dell'anno Ai Nastri d'Argento 2011 premiato il regista di "Mediterraneo"
«A volte ritornano: rieccoli, dunque, questa volta in versione anglo orobica, i cartelli con la scritta BERGHEM all'ingresso della nostra città. Una brutta iniziativa già vista e già da noi criticata perché consiste in un segnale di chiusura verso il modo esterno».
Le mostre in città e provinciaBANCA POPOLARE, OPERE DI LIGABUE Alla sede della Banca Popolare di Bergamo, piazza Vittorio Veneto, esposizione di quattro opere dell'artista Antonio Ligabue di proprietà della banca, visitabili in orario di sportello: 8,15-13,20 e 14,50-15,30. COLLETTIVA …
Appuntamenti di domenica 19 giugnoANNIVERSARIAVIS COMUNALE, SFILATA PER I 75 ANNI Ore 10, chiesa di San Bartolomeo, Largo Belotti, Messa in occasione del 75° di fondazione della sezione cittadina dell'Avis. A seguire, dalle 11, corteo per le vie del centro …
Appuntamenti di sabato 18 giugnoFESTE E TRADIZIONIPARROCCHIA DEL SACRO CUORE, FESTA DELLA COMUNITÀ Festa della comunità all'oratorio Sacro Cuore, via Caldara 9: dalle 19 apertura del servizio bar, ristorazione, pizzeria. Ore 21, serata musicale con Gianluca. SAGRA DEL POLARESCO All'Agorà …
Appuntamenti di venerdì 17 giugnoCONVEGNISTRESS LAVORO CORRELATO Ore 15, sala Mosaico, Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, via Petrarca, convegno «Stress lavoro correlato» con la partecipazione di Rachele Valsasina, Stefanio Borghesi, Silvia Zoni, Matteo Togni e Antonio Carbonelli. L'evento è …
Il parcheggio si paga con l'abbonamento: succede a Sarnico, dove il Comune ha varato due nuove forme di abbonamento annuale riservate ai residenti ed agli esercenti attività commerciali e terziarie, per poter parcheggiare in qualsiasi zona del paese.
Dopo il successo dell'anno scorso, giovedì 16 giugno si riparte con il primo appuntamento della stagione estiva 2011. Il centro cittadino torna protagonista, animato da numerosi eventi e dai negozi che rimarranno aperti nella zona pedonalizzata fino le 24.
Si chiama «L'anima del bosco. Uomini e foreste in Lombardia» la mostra inaugurata lunedì 13 a Milano, dove resterà allestita fino al 26 giugno. Si tratta di un suggestivo percorso di 40 splendide immaginirealizzate dai fotografi di Orobie.
Dopo 16 anni il referendum raggiunge il quorum (oltre il 57%). Un po' più basso il dato di Bergamo e provincia: 53,7%. A Foppolo l'affluenza più bassa d'Italia, la Lega si prepara all'appuntamento cruciale di domenica a Pontida.