Prevenzione, la visita dermatologica resta «fondamentale»
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
UROLOGIA. Introdotta pure all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» la tecnica mininvasiva per pazienti selezionati.
LA CURA. Dolore pelvico, incontinenza, prolasso: disturbi che molti vivono in silenzio, ritenendoli inevitabili con l’età, dopo una gravidanza o un intervento chirurgico.
DAL 20 SETTEMBRE. Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, presso il Policlinico San Marco, si terrà un ciclo di tre incontri dal titolo «Update in chirurgia», per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici.
LO STUDIO. Una malattia auto infiammatoria genetica scatenata dall’attivazione della proteina «Sting», un sensore del sistema immunitario.
LA STORIA. La bellissima esperienza di Sabrina e Vittorino, due coniugi che a 60 anni hanno deciso di rimettersi in gioco.
CALCIO. Le ultime di formazione verso l’esordio in campionato. Domenica 24 agosto con «L’Eco di Bergamo» un inserto speciale di 15 pagine.
I LAVORI. Stop al traffico, anche a Bergamo, necessario per manutenzione dei cavalcavia e pavimentazione.
L’ANALISI. Per la prima volta l’esodo estivo non è stato caratterizzato dai soliti rincari speculativi dei carburanti che, negli ultimi anni, hanno accompagnato le partenze degli italiani. Tuttavia, non è tutt’oro quello che luccica.
LA CONFERENZA STAMPA. Il tecnico alla vigilia dell’esordio contro il Pisa: «Sono molto curioso di vedere la squadra all’opera, ci sono molti ragazzi con tanta voglia di dimostrare».
LE PREVISIONI. Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: «Il maltempo potrebbe essere molto intenso e potenzialmente pericoloso, in particolare tra medio-alto Piemonte, Lombardia centro-settentrionale, rilievi del Nordest».
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - "Il ghiacciaio della Ventina - aggiungono Marco Giardino, vicepresidente Fondazione Glaciologica Italiana e docente Università di Torino, e Mattia Gussoni del Servizio Glaciologico Lombardo e meteorologo di Ilmeteo.it - ha avuto un arretramento di …
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - La crisi climatica, tra temperature sempre più calde ed eventi meteo estremi, colpisce l'arco alpino, rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Secondo l'Osservatorio Città Clima di Legambiente, nei primi sette mesi …
LE ESEQUIE. I funerali di Matilde Valeri nella Basilica di Clusone. Grande commozione, il feretro portato dagli amici. Sul sagrato gli striscioni: «Sei la nostra stella». Le parole della mamma: «Eri unica».
LE ESEQUIE. Tantissime persone, un silenzio che abbraccia nel dolore la famiglia di Eric Rossi morto al mare per una sospetta meningite fulminante. Sabato mattina 23 agosto il piccolo feretro è arrivato alla parrocchiale di Caprino Bergamasco dove alle 10 sono stati celebrati i funerali.
Nelle fosse oceaniche più profonde , che sono anche fra le zone più inesplorate del pianeta , vivono specie animali che accumulano energia in modi finora sconosciuti . La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, si deve alla ricerca coordinata da …
Il Passante ferroviario di Napoli, la prima infrastruttura di trasporto pubblico su rotaia del Paese, fu inaugurato il 20 settembre 1925
La ricerca scientifica mette il turbo con il ' Virtual Lab ', il primo laboratorio virtuale con sistemi di intelligenza artificiale che emulano i ricercatori in carne e ossa: programmati con diverse competenze scientifiche , formano un team multidisciplinare in …
Una rara e spettacolare pioggia di meteore di origine lunare potrebbe investire per giorni la Terra se l'asteroide 2024 YR4 dovesse realmente colpire la Luna il 22 dicembre 2032: lo indicano le simulazioni condotte dagli astronomi dell'Università del Western Ontario …
A causa dell' inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo , prolungando i loro vocalizzi mediamente di 50 minuti al giorno . Lo dimostra l'ampio studio su scala mondiale pubblicato sulla rivista Science dai ricercatori della Southern Illinois University …