Dall’alba del Novecento a oggi, uno scatto nel tempo fra la piazza e la caserma
IERI E OGGI. Storylab con questa foto risalente agli inizi del secolo scorso ci porta tra via San Tomaso e piazza Carrara, tra l’Accademia e l’attuale Gamec.
IERI E OGGI. Storylab con questa foto risalente agli inizi del secolo scorso ci porta tra via San Tomaso e piazza Carrara, tra l’Accademia e l’attuale Gamec.
LA FIERA DELLA VALLE. Domenica 4 febbraio la festa con gli allevatori, tra musica e prodotti tipici. Attesi partecipanti da tutta la provincia. Sabato 3 febbraio il convegno sulla montagna.
MONDO. Scritte e graffiti sui muri. Pietre d’inciampo imbrattate. Stelle di David e svastiche su case e negozi, come quelle scoperte nel ghetto di Roma.
(Arv) Venezia 30 gen. 2024 - È stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il progetto di marketing territoriale ‘Un viaggio nel Tempo alla scoperta della Storia’, ideato dall’associazione ‘Città murate del Veneto’. Il …
Lutto nel mondo del cinema. Sandra Milo, la musa di Fellini, è morta lunedì 29 gennaio a 90 anni nella sua abitazione: ha accompagnato la vita di tante generazioni di italiani. Nella Bergamasca l’ultima volta a Lovere, nel 2018.
SERIATE. Assegnati i riconoscimenti della diciottesima edizione. Per il cinema sono state premiatele opere di Tibaldo, Guignet e Volonteri. Nella sezione fotografia apprezzamenti per Maini e Miramondo. Al concorso di racconti sul podio la storia di Cantini.
CHIGNOLO. Inizia il 27 gennaio la stagione organizzata da Promoisola e Comune. In cartellone commedie brillanti con attori rodati. Ravasio: in scena le migliori compagnie del territorio per intrattenere gli spettatori.
(Arv) Venezia 23 gen. 2024 – “ Vite intessute ”, pannello che intreccia raffinate lavorazioni di legno, cuoio e fibre naturali come in un prezioso patchwork multimateriale, e “ I’m a dreamer ”, sagoma di un ragazzo pieno di desideri …
L’EVENTO. Dal 25 al 28 gennaio, dopo piazza Cittadella, torna sul Sentierone l’appuntamento dedicato al gusto e alla passione per il cacao, con i maestri cioccolatieri d’Italia.
Ritorna, alla sua undicesima edizione, l’appuntamento più goloso di Bergamo: dal 25 al 28 gennaio, 25 maestri cioccolatieri da tutta Italia ed Europa presenteranno le proprie creazioni, per un evento ricco di appuntamenti, degustazioni e attività, che punta a replicare il successo delle scorse edizioni
Lunedì 22 gennaio torna l’atteso appuntamento cinematografico che culminerà sabato 27 alle 20.30 con le premiazioni al Cinema Gavazzeni di Seriate. In gara ci sono 16 tra film, corti e documentari, oltre ai racconti del premio letterario Walter Bonatti
Il racconto di Stefano Corsi
IL BILANCIO. L’impegno per la Capitale della cultura: 260 eventi presidiati e oltre 10 mila ore di servizio. Più sanzioni per i varchi Ztl: oltre 80mila tra non residenti in città. Circa 21 chili di droga sequestrati nelle attività di controllo. Il murales della scuola Fantoni al Comando di via Coghetti.
‘The Care Day’: libertà e dignità nella cura. Una riflessione trasversale, aperta alla società civile, su cure palliative e fine vita (Arv) Venezia 18 gen. 2024 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha organizzato …
A giorni l’inaugurazione Il bar della funicolare bassa in viale Vittorio Emanuele riaprirà a giorni dopo alcuni mesi di lavori. Il locale, chiuso da quasi due anni (marzo 2022), è pronto ad accogliere nuovamente i suoi clienti, fra i quali i tanti visitatori e turisti, che utilizzano il mezzo elettrico su rotaia per salire in Città Alta.
IL CANTIERE. Affidato l’appalto da 800mila euro. L’obiettivo è ultimare l’intervento per maggio, quando partirà il nuovo cartellone di eventi.
Sicurezza Forze dell’ordine mobilitate dopo una telefonata anonima all’ufficio postale di via Vittorio Emanuele
LA FORMAZIONE. L’imprenditore da sempre vicino ai due Istituti superiori. «Ha guidato il Comitato, forniva strumentazioni: aveva a cuore gli studenti». I funerali oggi, 8 gennaio, alle 14,30 nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna a Bergamo.
SCHIANTO. L’incidente stradale nel pomeriggio di domenica 7 gennaio in via Vittorio Veneto. L’uomo è stato trasportato in elicottero a Brescia, non sarebbe in pericolo.
“Da quel giorno, una parte di me, malgrado gli sforzi che profusi per sopprimerne la voce, davanti ad ogni bivio prese a sussurrarmi, insistentemente, cosa farebbe lui ?” Vittorio Colomba nel suo primo romanzo Il conte De Guiche: oltre l'ombra …