Incidenti, Francesca e 91 della Valcalepio tra le strade più pericolose
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
Da «Agritravel Expo» a «Bergamo Sposi», da una festa dedicata ai mitici anni ’90 a un itinerario nel cuore della Val Seriana, passando per «Una vita in cammino». Ecco la nostra selezione di appuntamenti da non perdere per questo fine settimana
Per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, ha costruito uno spettacolo teatrale che intreccia le fiabe di Cappuccetto Rosso e di Biancaneve con i racconti delle mamme e delle nonne delle case di riposo della nostra provincia. Appuntamento l’8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona, ingresso gratuito
VALLE SERIANA. Varie iniziative in programma per questo fine settimana.
NELLA BASSA. Avevano stipulato contratti con Enel intestando il contatore a due ignari uomini di Romano e Covo.
MALTEMPO. L’acqua ha scavato voragini un po’ su tutta la rete viaria. Una sessantina le chiamate alla Provincia per chiedere gli interventi.
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
Si inaugura con San Valentino la serie di serate con menù a tema al Beides, il ristorante del Collina Luxury Relais di Clusone. E a primavera arrivano la Champagnerie, il pool bar a sfioro piscina e l’orto biologico
LA SVOLTA. Operai in azione sulle principali arterie. Tra la 42 e la Cremasca già riempito un container. Trovati anche vari materassi, un freezer e due divani.
ALTA VAL SERIANA. La luce mancava dal 2 novembre scorso. Giovedì 8 febbraio il sole ha fatto capolino tra le montagne: alle 13,15 ha illuminato il campanile. Venerdì era nascosto dalle nuvole, ma la comunità non ha rinunciato alla tradizionale festa.
OROBIE. L’intervento del Soccorso alpino nella mattinata di venerdì 9 febbraio a 1.900 metri di quota. Erano partiti giovedì e avevano deciso di pernottare in quota. La nevicata di venerdì mattina li ha messi in difficoltà. Sono stati raggiunti, valutati e accompagnati a valle con la funivia Enel.
LOVERE. La donna, 65 anni, della Valle Seriana, era entrata in acqua forse per un gesto estremo. L’uomo, di Cavernago, con la famiglia per un giorno di festa, non ha esitato a lanciarsi nel Sebino.
L’INTERVISTA. Tiziano Incani si racconta in una pausa delle riprese del «Bepi Quiss»: «In onda dal 2011, la gente ci ama e ne sono felice. L’artista? Come una bombola pronta ad esplodere».
ALTA VALLE SERIANA. Promosso dal «Forum permanente per le politiche giovanili», è rivolto alle persone tra i 16 e i 40 anni.
Pienone ad Ardesio domenica 4 febbraio per la tradizionale fiera delle capre, giunta alle 24esima edizione (e 22esima per la fiera dell’asinello).
LA STORIA. Centro di aiuto alla vita di Alzano, Loretta ricorda le madri e i piccoli che ha accompagnato: più di tutto conta una carezza.
L’OPERA. Inaugurate le undici piazzole in località Florida. Il sindaco Caccia: «Progetto di diversi anni fa, concretizzato grazie al Pnrr».
LA STATALE SERIANA. I primi cittadini della media valle aprono all’ipotesi di eliminare a Casnigo il rosso che causa incolonnamenti. Le proposte «facili» presto saranno sottoposte ad Anas. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 2 febbraio.
FOLKLORE. Mercoledì 31 gennaio folla da tutta la provincia per ammirare il carro e il corteo di campanacci per la tradizionale manifestazione della «Scasada».
SANITÀ. Nel bacino coperto dall’Asst Bergamo Ovest servono 76 dottori. Al Papa Giovanni carenza del 27,7% rispetto al fabbisogno, del 18,5% alla Bergamo Est. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 1° febbraio.