Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 7 al 10 settembre
Ha lasciato, all’apertura della nuova attività, il lavoro di architetto pur ritenendosi sempre «un tecnico del territorio perché le api con le quali lavoro lo sono, visto che creano meraviglie», spiega Nicole Scudeletti.
Presentate le nuove linee guida per l’infarto: ridurre lo standard per concentrarsi sulla reale situazione del paziente.
«Avevo voglia di aria nuova e ho provato presentare il mio curriculum per una compagnia di volo che mi ha offerto l’occasione di vivere a Berlino». Così, da due anni, Mara Manzoni, 29 anni di Pedrengo, vive nella capitale tedesca. «Dopo le scuole superiori ho studiato per tre anni per diventare tecnico di restauro di beni culturali – racconta –, specializzandomi nel recupero di affreschi e dipint…
Pubblicato sulla rivista Jama Cardiology. Il Papa Giovanni leader nella ricerca. Senni: livelli alti di troponina collegati a un aggravamento dei pazienti.
Con la chitarra sempre pronta per (ri)partire in tour, il musicista americano racconta la sua città d’adozione. Tra improvvisazioni, collaborazioni inaspettate e performance acustiche nel bosco
Si è conclusa con il concerto di Kruger all’Edonè, l’edizione 2020 del festival che ha dovuto reinventarsi per «sopravvivere» alle restrizioni post pandemia. Nuove idee che potrebbero far nascere altri progetti.
Prende il via sabato (fino al 20 settembre) la manifestazione «I Maestri del Paesaggio», che ogni anno veste con un nuovo abito la piazza più famosa di Bergamo.
Presentato a Milano, in anteprima nazionale, il docu-roadmovie firmato da Ambrogio e Luigi Crespi. Il viaggio in cinque città del nord Italia racconta anche Bergamo e l’ospedale realizzato alla Fiera. Il 9 settembre la presentazione nella nostra città al Centro Congressi Giovanni XXIII.
L’allarme di Coldiretti: tra venerdì 28 e domenica 30 agosto scorsi, ripetuti episodi di vento forte e grandine, hanno martoriato una delle coltivazioni di nicchia che caratterizzano l’agricoltura bergamasca.
Domenica 6 settembre riparte il calendario del circuito organizzato dall’associazione Pianura da Scoprire. Saranno 12 i luoghi da scoprire in questa giornata, con visite guidate, mostre ed eventi distribuiti sul territorio
Trenta metri di rete in ferro danneggiata e due pali piegati sui ponti di Sedrina: è l’amara sorpresa degli abitanti della zona che hanno trovato la rete della pista ciclopedonale completamente divelta.
Si è concluso il cartellone di «Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti». Ieri sera Giacomo Poretti in scena con «Chiedimi se sono di turno», l’ultimo appuntamento di «Lazzaretto on Stage».
Maltempo, il primo bilancio di Coldiretti Bergamo che è al lavoro per l’assistenza alle aziende agricole colpite. Particolarmente grave la situazione per gli uliveti.
Con tutti gli accorgimenti per attività in sicurezza, dal 5 al 13 settembre ritorna l’appuntamento con la rassegna dedicata al mondo dei funghi in Val Brembana.
BRUXELLES - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto chiarimenti dettagliati al commissario Phil Hogan sulle sue violazioni delle norme nazionali irlandesi sul coronavirus. La scorsa settimana Hogan ha partecipato con altre 80 persone, tra cui …
All’Istituto Quarenghi, accanto a quello tradizionale, è stato strutturato uno specifico percorso terapeutico.
Le precipitazioni previste saranno piuttosto copiose e insistenti, specie sulla fascia prealpina, dove permane alto il rischio di smottamenti vista la natura dei rovesci, molto intensi e localizzati.