Francesca, soprano dall’anima rock «Voglio portare la lirica al Druso» - Video
Francesca Tiburzi, bergamasca, ha appena debuttato in Madama Butterfly in Francia e ha fondato una compagnia per sperimentare nuove forme di opera lirica.
Francesca Tiburzi, bergamasca, ha appena debuttato in Madama Butterfly in Francia e ha fondato una compagnia per sperimentare nuove forme di opera lirica.
Ats Bg ha chiesto di poter usare gli spazi a Promoberg, che ha convocato un Cda per venerdì. Intanto i tamponi dell’Asst Papa Giovanni, unica attività rimasta in via Lunga, traslocano al «Matteo Rota».
Tutti vorrebbero lavorare in un’azienda dove ognuno si impegna a fare bene il proprio lavoro dando la giusta considerazione al lavoro degli altri. Eppure non è così facile. Perché? Come riconoscere e affrontare gli ostacoli alla condivisione?
È un buon momento per raccogliere le idee: questa volta lo facciamo insieme ad uno dei componenti di Ambaradan, voce influente del panorama teatrale bergamasco. Tra intuizioni e abbozzi di progetti propone uno sguardo sul futuro al contempo aperto e ben radicato nella realtà
Se incontrate dei ragazzi under 35 vestiti con una maglia arancione lungo i cammini delle Orobie è molto probabile che vi troviate di fronte ai MountainMates, un gruppo di appassionati di camminate, trekking e, in generale, di Montagna con la M maiuscola
L’Istituto per gli studi di politica internazionale si conferma al primo posto tra i think tank italiani. I bergamaschi Paolo Magri e Francesco Rocchetti: in Europa 11esimi, una vocazione internazionale riconosciuta
Già l’assenza di lallazione può insospettire. A due anni un bimbo dovrebbe usare almeno 50 parole.
Tra i 1.500 italiani bloccati nel Paese sudamericano anche dei bergamaschi che chiedono che l’ordinanza di Speranza sia modificata. La situazione: «Voli di rientro cancellati e soggiorni a nostre spese».
Il cinema americano di questi mesi è lo specchio di un’America spaccata in due, divisa, che ha appena cambiato pelle e guarda al futuro: 5 pellicole uscite da poco (o in procinto di uscire) sulle piattaforme. Per capirne qualcosa di più
Riscaldamento globale, inquinamento, scioglimento dei ghiacciai: così lontani, eppure così vicini. Il climate change non è prossimo a venire: è già qui, fuori dalla nostra porta
Nasce a Bergamo il Bosco della Memoria, un luogo vivo per ricordare tutte le vittime del Covid-19. È attiva la campagna di crowdfunding a sostegno dell’iniziativa, con l’obiettivo di raccogliere 50.000 euro in un mese. Il 18 marzo, a coronamento del progetto, verrà posato il primo albero in memoria delle vittime da Coronavirus.
La nostra provincia sempre più capitale dei formaggi. Il responsabile del progetto Annoni: «Figura professionale altamente specializzata»
Il ricordo del parroco di Sant’Anna al funerale del decano della fotografia. «La società ha bisogno di persone creative, positive, capaci di messaggi di pace come Pepi Merisio».
Il contagio diffuso e il lockdown necessario hanno portato conseguenze psicologiche da non sottovalutare, come invece si è fatto fino ad ora. L’onlus Soleterre offre un servizio di assistenza gratuito per tutti coloro che già stavano male prima del lockdown o per chi durante questi mesi ha capito di aver bisogno di cura
Dal 23 febbraio al 1 marzo la Milano Fashion Week presenta 61 sfilate trasmesse in maniera digitale, fatta eccezione per un numero limitato di giornalisti e buyer selezionati che potranno partecipare in presenza.
La Polizia Locale del Comune di Bergamo fa il punto di un 2020 impegnativo con attività nuove e un’attenzione costante ai cittadini di Bergamo, con la Comunità tutta impegnata nella lotta al Covid-19.
Fra i più colpiti dalla pandemia e dal relativo lockdown ci sono i cinema, i teatri, i musei (che però ora, con la Lombardia in zona gialla, possono riaprire) e i club musicali dove si svolgevano i concerti. Questi ultimi, insieme agli artisti e ai professionisti del settore, sono stati fra i più attivi nel fare sentire la propria voce, anche adesso
Il titolo assegnato dall’Onaf, ulteriore attestato alla tradizione casearia del territorio dopo la Cheese Valley e il successo di «Forme». Nuovo traino per la ripresa economica, culturale e turistica.
Ho affrontato la mia seconda gravidanza nell’anno della pandemia. Mia figlia è nata in piena “zona rossa”, Ecco com’è andata. Un altro episodio, di stretta attualità, della serie dedicata al diventare madri
Da Ghiaie di Bonate Sopra all’Australia A 25 anni con una collezionista ed esperta di moda ha lanciato il brand «Donna Forbes» in tutto il mondo. Si firma «Product manager» ma in ufficio la chiamano «Jack of all trades»: una specie di «tutto fare» nell’accezione più bergamasca possibile del termine. Chiara Lodovici è sbarcata tre anni fa in Australia, precisamente a Maroubra, appena fuori Sydney,…