Speranza, coraggio, ascolto Le parole chiave anti-Covid
Con il festival «Fare la pace» 152 manifesti con le foto e i termini simbolo che raccontano «Quel che resta del bene».
Con il festival «Fare la pace» 152 manifesti con le foto e i termini simbolo che raccontano «Quel che resta del bene».
Le porte di discoteche, fiere e congressi restano ancora serrate a causa della pandemia di Covid-19: per l’apertura dovranno attendere ancora, almeno fino al 31 luglio. Fino alla stessa data saranno inoltre vietati gli assembramenti e sarà obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico.
In base allo studio coordinato dall’Istituto tumori con il contributo del Papa Giovanni, alla donazione può essere candidato anche chi è affetto da epatocarcinoma in stadio evoluto.
Natura, ecologia, piante e animali. Progettazione partecipata, cittadinanza attiva e mobilità sostenibile. La seconda edizione della rassegna (1-26 luglio) tra boschi e digitale è un’occasione per costruire un rapporto più consapevole con la natura
Basta la parola. Anzi due: grandi opere. Il leit motiv dei governi degli ultimi 25 anni in qua, senza differenza di colore politico. Qualsiasi svolta, rilancio, scommessa, è sempre passata dalle forche caudine di cantieri monstre, progetti più o meno arditi e interventi che avrebbero cambiato il nostro modo di muoverci. Sarà anche per questo motivo che il Paese, in questi anni, è rimasto sostanzi…
Il Comune di Bergamo ha deciso di erogare un contributo di solidarietà alle famiglie della città di Bergamo che hanno dovuto affrontare uno o più eventi luttuosi in periodo emergenziale. Una scelta possibile grazie al contributo dell’Associazione Homo, di S.C.B. Servizi Cimiteriali e di Bergamo Onoranze Funebri, che hanno donato complessivamente 150.000 euro. L’entità del contributo è pari a 500 …
Gli appuntamenti dei sabati di luglio di una realtà molto attiva del nostro territorio. Due hashtag, #TOUR e #PHOTO, che corrispondono a un calendario di iniziative per riscoprire la città attraverso le storie che fanno la Storia. Ci spiega tutto Roberta Frigeni, Direttrice scientifica del Museo
Nuova vita per i siti estrattivi a Cassano e Covo: laghetti e spiagge attrezzate offrono opportunità di svago nel rispetto delle norme.
Fino al 23 ottobre spettacoli gratuiti all’aperto, tra grandi classici, riletture insolite e belle novità
“ViviAma deSidera” il titolo di questa edizione. Il Festival di teatro sacro torna anche quest’anno nonostante tutto. E lo fa con un calendario corposo di oltre trenta appuntamenti a Bergamo e in provincia, al via lo scorso 4 luglio fino ad ottobre. La nostra chiacchierata con Gabriele Allevi, uno dei due direttori artistici
Se Napoli e Roma vinceranno Champions ed Europa League la quarta del campionato non giocherà la prossima Champions ma «scivolerà» in Europa League. E tutte le italiane ammesse alla Champions partiranno dai gironi eliminatori: non sono previste «retrocessioni» ai p…
Doppio appuntamento con il grande operista bergamasco firmato dal direttore artistico di Donizetti Opera, in scena l’11 luglio con “Lucia Off” e il 22 agosto con “Nel cuore di Gaetano” per Lazzaretto on stage. L’obiettivo: (ri)scoprire Donizetti in chiave pop e tutta la modernità dell’opera lirica
Dall’8 luglio all’8 agosto proiezioni cinematografiche in digitale nell’area lunapark della Celadina, comodamente seduti nella propria auto. L’incasso devoluto all’Associazione aiuto donna
Ancora danni per il maltempo nella Bergamasca.Venerdì nel tardo pomeriggio una forte grandinata ha colpito l’alpeggio Cancervo, situato a circa 1600 metri in Valle Brembana, a cavallo tra i comuni di Taleggio e San Giovanni Bianco.
Saluto in Questura per Sergio Vollono, che il prossimo 6 luglio lascerà la Questura di Bergamo per ricoprire il prestigioso incarico di Vicario del Questore di Lecco.
Già aperto «Le Orbe» a cui da sabato prossimo si aggiungerà la pasticceria Cavour. Epinati (Fondazione Mia): «Presto speriamo di poter iniziare i lavori alla cascina Convento».
Inaugura mercoledì prossimo, 8 luglio, con «Piccole Donne» il drive-in di Bergamo. Si chiama «Seat summer Arena», nel piazzale delle giostre di Celadina e può ospitare più di 130 autovetture.