Coronavirus, chiamate al 118 giù del 90% «Ma l’attenzione resta alta» - Infografica
Nel mese di marzo a Bergamo, Brescia e Sondrio 13.870 missioni. Rizzini (Soreu alpina): «Interventi in calo, ma non abbassiamo la guardia».
Nel mese di marzo a Bergamo, Brescia e Sondrio 13.870 missioni. Rizzini (Soreu alpina): «Interventi in calo, ma non abbassiamo la guardia».
Il film dei fratelli D’Innocenzo, con Elio Germano, fotografa con un pessimismo quasi lirico la crisi della classe media del nostro Paese e sfata il mito della provincia buona e incorrotta. Tramutando la tragedia in una favola nera. Su miocinema.it per Conca verde
Il prolungarsi del confinamento nelle scorse settimane ha fatto crescere la preoccupazione del settore musicale. Permettendo però a un intero comparto di prendere coscienza di sé. Il parere di tre firmatarie dell’appello: Nora Bentivoglio (Fleisch Agency), Roberta Sammarelli (Verdena) e Maddalena Compagnoni (Canta indie. Canta male)
Nei prossimi giorni l’ultimo tassello verde del progetto di restyling concluso lo scorso autunno. È uno dei pochi grandi spazi che potrà ospitare eventi.
La fase 2 diventa cruciale per impegnarsi per il medio e per il lungo termine. Occorre tenere d’occhio i cambiamenti e le idee emergenti durante la crisi, integrando ogni azione con strategie di ripartenza ben calibrate. Per ispirare tanto la riorganizzazione del preesistente quanto il cambiamento organizzativo, ecco una serie di idee, suggerimenti e casi di studio interessanti a livello europ…
Mai come oggi e in nessun altro luogo che non sia Bergamo. Il messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali sembra scritto per la nostra gente e per la nostra terra, così martoriata dalla pandemia del coronavirus.
«Bergamo insolita e segreta» ora è a portata di smartphone. La guida di Emanuele Roncalli, giornalista de «L’Eco di Bergamo», che racconta i luoghi misteriosi della città, edita da Jonglez, è approdata su Loquis.com.
Da venerdì 22 maggio. Per i luoghi museali il post-lockdown potrebbe essere un’opportunità per ripensare gli spazi, il rapporto con i visitatori e il proprio ruolo glocal
L’edizione di quest’anno della kermesse si svolgerà all’aperto fra agosto e settembre: “servirà cura per fare in modo che la danza possa restituire dignità e bellezza al corpo, che in questi mesi difficili è stato anche simbolo di malattia e sofferenza.”
Mentre Premier League e Liga spagnola si apprestano a ripartire con sedute d’allenamento a gruppi, la Serie A continua a rimanere in stand by.
Fresh Agency, Shining Production e Live Music Club hanno pensato ad un modo alternativo per assistere ad uno spettacolo questa estate: in bicicletta. Un’esperienza verde, sicura, comoda ma soprattutto capace di non fare perdere un briciolo di emozione
Presentato il progetto definitivo del secondo lotto da 2,5 milioni di euro. Inizio cantiere a marzo 2021. L’assessore Valesini: «Confronto positivo con la Soprintendenza». Ecco tutti i rendering.
Cultura, enogastronomia e attività all’aperto i punti di forza per attrarre visitatori nei mesi estivi. Sanchez: abbiamo tanto da offrire in piena sicurezza. Call center e infopoint per informazioni e prenotazioni.
Mentre Premier League e Liga spagnola si apprestano a ripartire con sedute d’allenamento a gruppi, la Serie A continua a rimanere in stand-by a causa del protocollo per la ripresa degli allenamenti collettivi e rischia seriamente di non ripartire prima del 20 giugno. Se mai ripartirà.
Franco Locatelli, bergamasco, direttore del Consiglio superiore di Sanità: «Visitare l’ospedale da campo una delle emozioni più grandi della mia vita. La sfida di adesso: tenere i 3.600 posti letto in più di terapia intensiva creati in pochi giorni».
Gori: «Esenzione del canone per l’occupazione del suolo pubblico: in cambio chiediamo più impegno per la sicurezza».
Il film dell’esordiente francese Ladj Ly non c’entra nulla con il romanzo di Victor Hugo ma è radicato nella cultura e nella storia francese. E ci dice molto anche sul tempo che viviamo (nonostante la pandemia). Conca Verde lo propone attraverso la piattaforma Il mio cinema
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm per le riaperture a partire da lunedì 18 maggio. Ecco tutte le info principali e il modulo per uscire dalla propria Regione.