Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dall’8 al 14 giugno
Ha visitato per la prima volta il MoMA di New York, durante un viaggio nel 2014 e da allora il suo sogno è stato quello di poter un giorno lavorare per il Museo di arte moderna e contemporanea famoso in tutto il mondo. Diplomatasi al liceo Mascheroni e poi specializzatasi all’Istituto europeo di design di Milano nel luglio 2018 si è candidata per un’internship al MoMA. Ed è stata presa. Ha avuto …
Eppen è il nuovo portale dedicato alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia.
In sottofondo l’accordatore pesta i tasti del pianoforte. Roby Facchinetti non ha smesso di creare nelle giornate di forzato isolamento.
Anche se le grandinate, anche violente, ci sono sempre state, negli ultimi anni è aumentata la loro frequenza.
Milioni di euro di danni nelle campagne con serre, frutteti e terreni seppelliti sotto una coltre di ghiaccio, ortaggi, prati e pascoli distrutti.
A marzo, lo tsunami dei viaggi cancellati. Ad aprile, l’invito di Ursula Von der Leyen a non programmare le vacanze. A maggio la parola magica «turismo di prossimità» (stai il più possibile vicino a casa). A giugno il Governo apre le regioni, ma c’è chi fa le barricate. L’Europa è divisa fra chi ci accoglie e chi ci isola. Così l’Italia vorrebbe chiudere le porte a chi non vuole gli italiani. Ci …
Il Comune lancia il bando per sei diverse aree: nessuna tassa di occupazione del suolo pubblico e clienti solo ai tavoli.
Dalle palestre ai viaggi: entro mercoledì 3 giugno il via libera. Assembramenti, buffet, abbracci (ai non congiunti): i divieti ancora in vigore.
Il post-Covid ha definito anche dimensione e confini di un nuovo modo di consumare prodotti e servizi: il perimetro dell’azione ora è tutto dentro la propria abitazione. E le imprese adeguano le proprie strategie alla nuova domanda e a i suoi tempi
Le misure anticontagio rallenta il restauro. La Fondazione punta a chiudere entro il 30 settembre. Sarà un teatro moderno con più spazi per il pubblico.
Il festival dal 10 al 12 luglio nel monastero medievale. «Quel che resta del bene», il tema. Corrado Benigni nuovo presidente. Anteprima a giugno con 4 incontri online.
Gli organizzatori della kermesse di Casirate: «Struttura che ospita 4.800 persone, impossibile garantire distanziamento ai tavoli e in fila».
Il governatore Attilio Fontana per due ore e mezza in tribunale a Bergamo. Salvini polemico con la Procura. La replica: un dovere rispondere alla richiesta di giustizia dei bergamaschi.
Sul palco saliranno artisti anche di casa: musica, prosa, danza Al via il 4 luglio. Concerti dei pianisti Bacchetti e Angeleri, e la lirica di Micheli
Sagra delle sardine (Tavernola): cancellata. Sagra della bufala (Cologno al Serio): cancellata. Vall’Alta Medievale: cancellata. Festa in Rocca (Urgnano): cancellata. Sagra della taragna (Branzi): cancellata. Feste degli alpini: tutte cancellate. Ci aspetta un’estate così. Orfana di sagre, feste, piatti di plastica stracolmi di polenta, formaggio fuso e salamine.
Novità sui saldi data l’emergenza Covid: partiranno il 1° agosto.
Il futuro prossimo dello spettacolo secondo la direttrice artistica della prosa di Fondazione Teatro Donizetti: tra comunità, formazione e la magia di un fascio di luce che torni presto a illuminare il palcoscenico. Intanto i progetti “Aperto ai ricordi” e “FTD Offstage – Dialoghi in streaming” da giovedì 28 maggio, con Alessio Boni e Omar Pedrini
Nata come app di ticketing, la piattaforma internazionale si è velocemente convertita in una tv streaming attraverso la propria app. E ora approda anche in Italia: sabato 30 maggio il live di Venerus