Guida agli eventi (virtuali) da non perdere questa settimana
Dal 18 al 24 maggio
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm per le riaperture a partire da lunedì 18 maggio. Ecco tutte le info principali e il modulo per uscire dalla propria Regione.
Formazione a distanza, assistenza ai clienti da remoto, tecnologie digitali per l’installazione degli impianti: ecco come le imprese hanno ridisegnato le loro attività aziendali e le produzioni per affrontare il post-Covid
«Sono una persona molto legata al territorio e agli affetti. Mi è spiaciuto davvero andarmene dall’Italia e da Bergamo. Ma per la mia vita lavorativa era la scelta giusta da prendere». Racconta così, Dario Pressato, trentaduenne originario di Bergamo, quartiere Boccaleone, i motivi che lo hanno spinto nel 2014 a trasferirsi all’estero. «In realtà - racconta Dario - avevo già fatto un’esperienza a…
Germoglia da un’idea di riscatto, di rinascita la candidatura di Brescia e Bergamo a capitali italiane della cultura. C’è la volontà di lasciarsi alle spalle mesi durissimi, che ci hanno segnato per sempre, dai quali bisognerà pur trarre qualche beneficio, non soltanto ricordi di morte e angoscia. Ripartire dalla cultura vuol dire tendere la mano a migliaia di persone rimaste senza un lavoro, cer…
Il covid-19 non è stata solo una pandemia che ha causato molte vittime. Da subito ha messo in discussione il nostro senso di “onnipotenza” e ha riportato la morte al centro del discorso pubblico. Il contagio è anche esistenziale e ci interroga sul senso delle nostre vite individuali e comunitarie. Ne abbiamo parlato con lo psiconcologo Sergio Gelfi
Possono ottenere il contributo i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro, l’importo è modulato a seconda della numerosità del nucleo familiare.
Un viaggio tra gli scaffali di Bergamo e provincia per incontrare libraie e librai. Dalle aperture posticipate in lockdown, alle consegne per nuovi e affezionati lettori, ai primi giorni della Fase 2. Con un punto di domanda per il futuro
Tutti in quarantena, anzi no: solo il positivo. Sarà responsabilità dei medici social…
Quella di trasformarsi in un personaggio dei manga non è solo un passatempo, ma un’arte che richiede cura e passione. Raccontando molto dei problemi della nostra società
Il direttore artistico dell’associazione di Urgnano, che produce spettacoli e gestisce uno spazio teatrale: “servono progettualità, questione estetica, drammaturgia e ricerca. Anche in questo momento”
Il fondatore della compagnia-teatro di Ponteranica: “dovremmo attivarci come singole persone, come lavoratori, e non come strutture”
Martina Roncolato è un’universitaria di 24 anni che ha recuperato l’udito e anche una vita senza quella «disabilità invisibile».
È pesantissima la proiezione delle perdite per il commercio al dettaglio in Lombardia per il 2020: 8,2 miliardi (-40%).
Boccia: si procederà ad «aperture differenziate per Regioni sulla base delle valutazioni» dei dati. E dunque dopo il 18 maggio ci saranno territori che potranno aprire e altri no.
A un certo punto della mia vita mi sono dovuta confrontare con una terribile verità: noi esseri umani siamo abitudinari e prevedibili e abbiamo bisogno di schemi e routine per funzionare. Ma è solo grazie a questo che possiamo costruire grandi cose
Vestire il cuore di Bergamo, cioè la solidarietà. È l’idea di quattro bergamaschi, che hanno dato vita a una t-shirt d’autore attraverso cui aiutare gli ospedali della terra orobica.
Tamponi per isolare chi potrebbe essere contagioso e strutture per accogliere chi ha l’infezione ma non la malattia, test sierologici, mascherine, distanziamento sociale, evitare assembramenti, rispettare l’igiene: affrontare la Fase 2 dopo il lockdown significa farlo con questi strumenti.
Lo choc del tour annullato, la quarantena in casa ad Albino, i video per sdrammatizzare con gli amici, la voglia di tornare in sala prove e i tanti scenari che la Fase 2 ci deve ancora mostrare.