Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Bergamo Città

    La cultura in quarantena – Damiano Grasselli (Teatro Caverna): “abbiamo scelto di svendere il teatro”

    Primo contributo dal teatro. L’analisi della compagnia di Grumello al Piano: “Non mi soffermo nemmeno sulla ridicola proposta di una Netflix della cultura italiana, tutta evidentemente a vantaggio del mainstream che potrà produrre grandi eventi e schiacciare così definitivamente le piccole realtà”

    5 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Eventi open air e a numero chiuso Così Bergamo riparte dalla cultura

    In attesa del nuovo decreto la programmazione estiva della città va ripensata. Ingressi contingentati nei musei e rassegne all’aperto. In settembre una nuova Donizetti Night.

    5 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Medici e infermieri che si sono ammalati Seicento denunce per Covid all’Inail

    Contagiati sul lavoro: 800 casi in Bergamasca. La stragrande maggioranza è personale sanitario. Sedici i morti, a tre famiglie già riconosciuta la rendita.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ascom scrive ai Comuni di Bergamo «Si sospendano sagre e feste»

    Ascom scrive ai sindaci dei comuni bergamaschi chiedendo la sospensione di sagre e feste in cui è prevista la somministrazione di alimenti e bevande. La lettera è a firma di Giorgio Beltrami, vicepresidente vicario Ascom Confcommercio Bergamo e consigliere nazionale di Fipe, e di Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Geopolitica futuro e petrolio

    L’instabilità geopolitica è dietro l’angolo. Almeno questo attesta lo studio del prezzo del petrolio negli ultimi decenni. Quando le oscillazioni del valore dell’«oro nero» iniziano a salire sulle montagne russe si registrano spesso eventi epocali, guerre o crisi drammatiche. Il crollo dell’Urss nel 1991, ad esempio, avvenne a conclusione di un lungo periodo in cui le quotazioni del petrolio spro…

    5 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    La cultura in quarantena, Eppen dà voce agli artisti e agli addetti ai lavori bergamaschi

    Una serie di testimonianze dal mondo artistico e culturale del nostro territorio. Per raccontare come sta andando e riflettere sulla situazione di impasse di queste settimane e sulla mancanza di prospettive sicure per il futuro. Perché, come diceva Camus, la cultura è il “grido degli uomini davanti al loro destino”

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lomabrdia, approvata risoluzione fase 2 Via libera dal consiglio Regionale

    Ecco le linee guida per la fase 2 approvate dal consiglio Regionale della Lombardia. Il documento integrale.

    5 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Il calcio e la borsa: che crollo col virus. Ma per le italiane disastro pure prima. Esempio Manchester, scommessa Ajax

    L’assenza di partite giocate ed il dibattito su come e quando completare i campionati…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pioggia salva i raccolti dalla siccità Il Po era ai livelli di Ferragosto

    Laghi del Nord in ripresa, ma Po come ad agosto e deficit idrico al Sud.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Svetlana, a Bergamo voluta da Parenzan «Ora aiuto i russi all’ospedale in Fiera»

    L’anestesista di Novosibirsk Svetlana Martchenko è approdata a Bergamo nel 1997 per un master Adesso lavora con i colleghi medici inviati da Mosca.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Prevenzione anti Covid-19 «Studio sull’eparina»

    Parla Anna Falanga, ai vertici dell’Immunoematologia del Papa Giovanni: «Serve contro i trombi e potrebbe bloccare l’adesione del virus alle cellule».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scuole paritarie e rette degli alunni «Servono per non fermare l’attività»

    Per le scuole che hanno proseguito l’attività, facendo ricorso alla didattica online, la retta scolastica va regolarmente e indiscutibilmente pagata.

    5 anni fa
    Cronaca

    La lettera di 50 medici: «Per ripartire dobbiamo tornare a fare i medici»

    Hanno combattuto il virus negli ospedali dove lavorano, alcuni di loro si sono ammalati, molti sono stati intervistati. A quasi due mesi dallo scoppio della pandemia in Lombardia, un gruppo di medici di diverse specialità e di centri in tutta Italia non ci sta a farsi tirare per la giacca e avverte: «Per ripartire dobbiamo tornare a fare i medici, a ragionare con metodo scientifico per partire da…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La risposta al virus procede in ordine sparso dalla scuola al lavoro

    Cosa è determinante in una situazione di crisi estrema? La risposta è univoca: la capacità di decidere. Prendiamo la scuola: si fa o non si fa l’esame di maturità secondo le regole usuali? Fino al 18 maggio occorre attendere prima di saperne di più. Nel frattempo i maturandi non sanno come organizzare la loro preparazione. Se si ritorna a scuola valgono le due prove scritte se no vi saranno solo …

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Palafrizzoni, 9,5 milioni di entrate in meno Gandi: «Aspettiamo gli aiuti del governo»

    Stimato il contraccolpo dell’emergenza sui conti del Comune: minor gettito per Imu, sanzioni, imposta di soggiorno e di pubblicità. Il vicesindaco: «Operiamo con prudenza ma ci aspettiamo una mano».

    5 anni fa
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    «Ero infermiera nella rianimazione Qui, dalla clausura, prego e lotto con voi»

    Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

    5 anni fa
    Serie TV / Bergamo Città

    “Unorthodox”, c’è un ortodosso (da liberare) in ognuno di noi

    Cosa significa crescere in una comunità chassidica per una giovane donna del XXI secolo che rivendica il proprio bisogno di autodeterminazione? Alla domanda prova a rispondere la mini-serie di Netflix che mette in scena le contraddizioni dei “metodi ortodossi” e il coraggio di chi li sfida per trovare la sua normalità

    5 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Anche il calcio resta fermo fino al 3 maggio Mancini: festa a Bergamo a fine pandemia

    Tornare in campo si potrà, forse, ma non è ancora stabilito quando. Nemmeno nell’atteso, nuovo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (illustrato ieri sera) che prolunga anche per eventi sportivi e allenamenti la quarantena fino al 3 maggio.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È Sofia il neonato numero mille «Una gioia da condividere»

    È venuta alla luce dopo la mezzanotte del 9 aprile all’ospedale Papa Giovanni. I genitori Simone e Marzia: «Una buona notizia in questo periodo».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, si lavora alla ripartenza Uffici online, nodo scuole e trasporti

    Palazzo Frizzoni al lavoro per una nuova fase. Preoccupa lo spostamento e la gestione degli studenti.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso