Cancellazione dei voli e mutui sospesi Adiconsum, tutte le risposte in pandemia
Il bilancio degli sportelli Adiconsum di tutte le richieste inoltrate durante la pandemia.
Il bilancio degli sportelli Adiconsum di tutte le richieste inoltrate durante la pandemia.
La Giornata nazionale sarà il 18 marzo nel giorno del tragico corteo dei carri militari che scortavano i feretri fuori da Bergamo verso altre città. L’annuncio dei deputati Pd Maurizio Martina ed Elena Carnevali: il video.
A Pradalunga la Polizia locale dell’Unione Insieme sul Serio ha iniziato il servizio a cavallo per la pista ciclabile, insieme al personale in bicicletta.
Il 24 e 25 luglio al Parco di Villa Carrara torna il festival di Villa di Serio che non si ferma ma viene riadattato alla situazione attuale. Non tralasciando le proposte di qualità (quest’anno in versione intima) e il carattere green dell’evento
Fino al 31 ottobre tavoli a pochi passi dalla fontana con la regia de L’Alimentari. «Vasi come divisorio».
«Qui a Sidney non dico mai che torno a casa, dico che torno al mio appartamento. Quando dico casa, dico Bergamo. Ma per prenderne coscienza sono dovuto andare dall’altra parte del mondo». A raccontarlo è Mattia Mauri, 33 anni, originario di Pontida, che da febbraio 2018 vive e lavora a Sidney.
L’allarme della Federazione degli ambulanti di Bergamo: fermi da 140 giorni, 800 titolari senza prospettive. Dolci: «Più contagiosa una fiera che non le discoteche?»
L’economia del nostro Paese, già arrancante in tempi pre-Covid, si trova oggi colpita da un grave choc di domanda e offerta. La pesantissima crisi socioeconomica che stiamo vivendo rende necessarie politiche di bilancio espansive, le uniche in grado di evitare danni irreparabili al nostro tessuto produttivo. Tale necessità si scontra tuttavia col forte rischio di far crescere ulteriormente il nos…
Da stasera a domenica il finesettimana dedicato alle migliori produzioni del distillato. Domani sera il chitarrista dei Subsonica, domenica il cantautore torinese. Obbligo di prenotazione per partecipare alle serate
Fermi da 140 giorni: la Federazione degli ambulanti di Bergamo lancia un appello ai Comuni. Dolci: «Più contagiosa una fiera che non le discoteche?».
Sabato 18 luglio all’Edoné torna in una versione rimaneggiata il Punk Rock Raduno. Abbiamo parlato di cosa significhi poter tornare alla musica dal vivo con uno dei fondatori del festival Andrea Manges e con la fotografa musicale Claudine Strummer
L’1 e 2 agosto torna la rinomata kermesse della Val Seriana, organizzata dalla ProLoco di Ardesio e anticipata venerdì 31 luglio dalla tradizionale Cena DiVina. Tra sapori, concerti e degustazioni. Già attive le prenotazioni
Il futuro prevede spazi espositivi riorganizzati e prestiti delle opere incentivati. Rodeschini: museo più dinamico e flessibile. Ghisalberti: giusto cambiare in questa fase.
Fiva scrive una lettera ai sindaci bergamaschi, dopo «143 giorni senza lavoro». Mauro Dolci: «Pronti a collaborare per riaprire in sicurezza».
Dal 15 luglio al 15 settembre oltre 70 artisti saranno i protagonisti di 116 incursioni artistiche in almeno 20 quartieri della città. Un’idea di cultura che viene decentrata dai soliti luoghi per sottolineare il carattere sociale di ogni accadimento culturale. Il Comune promotore del progetto con una rete di realtà del territorio
Il coreografo e danzatore, Leone d’Oro alla carriera 2019 per la Biennale Danza, giovedì alla GAMeC con alcuni appunti dalla sua performance “Turning” per Radio GAMeC Real Life. E poi il 5 e 6 agosto all’Accademia Carrara con “Save the last dance”
I cortili, i giardini e le piccole piazze diventano palcoscenici in questa estate anomala che ci spinge a stare all’aperto e distanziati. Una seconda rassegna è pronta a prendere il via a Bergamo a una decina di giorni dal debutto di «Lazzaretto on stage», sempre a cura dell’amministrazione comunale.
Con il festival «Fare la pace» 152 manifesti con le foto e i termini simbolo che raccontano «Quel che resta del bene».