Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Dal 3 al 5 luglio
Incontri, concerti, narrazioni e film: tutti gli eventi dal 9 settembre al 28 novembre
Il programma estivo della rassegna del Comune di Bergamo ha molti appuntamenti rivolti ai più piccoli. Senza contare i concerti e gli spettacoli che possono essere goduti già dai 12 anni, adatti a tutta la famiglia
«Un vento fortissimo e una pioggia battente nel giro di pochi minuti hanno scoperchiato metà del tetto del capannone dove si trovano le capre in lattazione e il foraggio per la loro alimentazione». Così Francesco Cornalba della cascina Amigoni di Misano Gera D’Adda descrive ciò che è successo giovedì sera verso le 21,30 durante il temporale che ha sferzato la zona.
Sabato 4 luglio inaugureranno la sezione Lazzaretto on stage di “Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti” con “66/67”, uno spettacolo (già sold out) a metà fra teatro e canzone. E il giorno prima verrà ripubblicato “2020 Speedball”, disco di culto dei Timoria. Quattro chiacchiere con il songwriter bresciano
Dal 4 luglio la rassegna al Lazzaretto inserita nel calendario di eventi di “Bergamo Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti”. Musica, teatro, danza e spettacoli per bambini sino a fine agosto. Un’occasione imperdibile per una bella estate, nonostante tutto
Si comincia il 4 luglio con Omar Pedrini e Alessio Boni. Poi tante proposte dalle realtà culturali di Bergamo e provincia. Biglietti calmierati a 2 e 7 €. Fra gli altri Rava, Petrella, Popolizio e Cristina Donà
Riportare l’istruzione al centro del discorso pubblico. Renderla anche un luogo di rielaborazione e ascolto. È la scommessa da vincere a settembre, per poter davvero ripartire. Il medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva sarà a Nembro per il Festival delle Rinascite il 1 luglio
“In mare aperto – Abitare l’incertezza, ripensare il futuro” è il titolo della rassegna di Acli Bergamo, quest’anno completamente online. Del tema di questa edizione e dei motivi per la sottoscrizione abbiamo parlato con il direttore Daniele Rocchetti e la volontaria Donata Leone Ornago. Il 1 luglio via all’acquisto
Per certi aspetti la storia di questa giovane danzatrice di Odissi assomiglia alla trama di un film. Una pellicola colorata, piena di suoni, balli, profumi e persone, in cui la terra d’origine è protagonista indiscussa e la nostra città svolge un ruolo fondamentale
A Calcinate trenta macchine saranno in grado di processarli con tempi record: un tampone ogni 28 secondi . Ora 2.500 al dì, a luglio si raddoppia (anche l’investimento.
Palafrizzoni conferma un mese di film all’aperto: 100 auto potranno arrivare sul piazzale del luna park. Aiuto da uno sponsor.
In programma 43 gite, da luglio a ottobre, alla scoperta delle foreste più belle della nostra regione. Gli eventi sono aperti a tutti, adatti alle famiglie con bambini.
Al Circolino, un firmamento color ocra e nuvole viola-blu si toccano (quasi) con un dito. I cinque medaglioni affrescati sulla volta dell’ex chiesa di Sant’Agata, futura sala civica, sono stati restaurati, tornati all’originale splendore.
Partono i lavori del secondo lotto al Gewiss Stadium: giovedì 25 giugno prende il via il cantiere per la realizzazione della nuova tribuna Ubi Banca dello stadio di Bergamo.
BRUXELLES - "La pandemia ci ha dimostrato quanto dipendiamo dalle tecnologie digitali, e questo è vero anche per i servizi finanziari. Con clienti e impiegati delle istituzioni finanziarie obbligati a stare a casa, fare transazioni online è rapidamente diventato da …
Il festival quest’anno sarà online. Da giugno a settembre l’anteprima con una serie di incontri in streaming. Ne abbiamo parlato con il celebre divulgatore scientifico, nonché conduttore di ciascun appuntamento: nuove dinamiche di fruizione, divulgazione (più divertimento) e ovviamente fake news
Condizioni cliniche stabili, ma la situazione resta grave. Ecco le informazioni dell’ultimo bollettino medico su Alex Zanardi, domenica 21 giugno alle 12.