Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 27 al 30 luglio
«Avevo voglia di un periodo all’estero e così sono partita alla volta di Manchester». «Quel periodo» dura dall’ottobre 2015 per Anna Scandella, 27enne di Songavazzo, che da tre anni si è poi trasferita a Leeds. «Mi è sempre piaciuto il Regno Unito – racconta –, sono stata in vacanza qui con la mia famiglia più di dieci volte e mi ha sempre affascinata molto. Una volta finiti gli studi, ho studiat…
Stasera tornare a San Siro farà un certo effetto. Sarà la sesta e ultima volta in stagione, la seconda volta in campionato, la prima volta di notte (21,45), la prima volta a porte chiuse. Diciamolo: vivere una gara tanto importante …
Maltempo, grandine, vento e pioggia battente hanno fatto dei danni anche alla campagna bergamasca. In diverse zone della pianura spianato il mais pronto per raccolta.
Tra le ricerche più attese che aiuteranno a fare luce sulle conseguenze del coronavirus sull’attività cerebrale e sul sistema nervoso: lo studio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Il bilancio degli sportelli Adiconsum di tutte le richieste inoltrate durante la pandemia.
La Giornata nazionale sarà il 18 marzo nel giorno del tragico corteo dei carri militari che scortavano i feretri fuori da Bergamo verso altre città. L’annuncio dei deputati Pd Maurizio Martina ed Elena Carnevali: il video.
A Pradalunga la Polizia locale dell’Unione Insieme sul Serio ha iniziato il servizio a cavallo per la pista ciclabile, insieme al personale in bicicletta.
Il 24 e 25 luglio al Parco di Villa Carrara torna il festival di Villa di Serio che non si ferma ma viene riadattato alla situazione attuale. Non tralasciando le proposte di qualità (quest’anno in versione intima) e il carattere green dell’evento
Fino al 31 ottobre tavoli a pochi passi dalla fontana con la regia de L’Alimentari. «Vasi come divisorio».
«Qui a Sidney non dico mai che torno a casa, dico che torno al mio appartamento. Quando dico casa, dico Bergamo. Ma per prenderne coscienza sono dovuto andare dall’altra parte del mondo». A raccontarlo è Mattia Mauri, 33 anni, originario di Pontida, che da febbraio 2018 vive e lavora a Sidney.
L’allarme della Federazione degli ambulanti di Bergamo: fermi da 140 giorni, 800 titolari senza prospettive. Dolci: «Più contagiosa una fiera che non le discoteche?»
L’economia del nostro Paese, già arrancante in tempi pre-Covid, si trova oggi colpita da un grave choc di domanda e offerta. La pesantissima crisi socioeconomica che stiamo vivendo rende necessarie politiche di bilancio espansive, le uniche in grado di evitare danni irreparabili al nostro tessuto produttivo. Tale necessità si scontra tuttavia col forte rischio di far crescere ulteriormente il nos…
Da stasera a domenica il finesettimana dedicato alle migliori produzioni del distillato. Domani sera il chitarrista dei Subsonica, domenica il cantautore torinese. Obbligo di prenotazione per partecipare alle serate
Fermi da 140 giorni: la Federazione degli ambulanti di Bergamo lancia un appello ai Comuni. Dolci: «Più contagiosa una fiera che non le discoteche?».
Sabato 18 luglio all’Edoné torna in una versione rimaneggiata il Punk Rock Raduno. Abbiamo parlato di cosa significhi poter tornare alla musica dal vivo con uno dei fondatori del festival Andrea Manges e con la fotografa musicale Claudine Strummer
Piccola guida ai tesori più o meno famosi della provincia di Bergamo